
5 di 6. 96pp. , b/n, 3,20 euro.
Testi_ Michael Alan Nelson / Disegni_ Ron Salas (cap. 17); Alejandro Aragon (cap. 18_20).
Capitoli che si caratterizzano per una lettura veloce e lineare, con venature introspettive ed azione praticamente del tutto slegata agli “infetti”. Finora è anche l’albo che contiene i più espliciti riferimenti alla trama del film all’origine del fumetto. Occasione per chiudere la macro-trama dell’ufficiale inglese che insegue Selena con la determinazione di un Terminator dal sadismo consapevole. Si affina la conoscenza e la complicità “quasi” affettuosa tra Clint e la ex infermiera ( con qualche segnale di pezzi mancanti della sua biografia), cementata dalle peripezie affrontate in comune , quando non costretti dalle circostanze a separarsi traumaticamente. Non si (soprav)vive di sole fughe , ed allora il buon C.A. Nelson cazzeggia con dialoghi ameni e condivisi sulla rotta di una comune assonanza di culture pop. Il finale come detto aggancia Alex Garland, mettendo però a terra gli scarponi dei soldati connazionali di Clint, di suo sempre meglio svezzato all’azione.
Comparto disegni con Salas che cambia il look a Selena, trovando però proporzioni fisiche da bella statuina, mentre è fin troppo aguzzo e spigoloso su veicoli ed immobili, per un segno che trova i volumi digrossando le ombre. Per Aragon valgono le considerazioni del numero quattro.
Commenta