30rr.jpeg
KOVACICH_ Missione Yorgos
NPE. 62pp., b/n e toni di grigio. 10,00€.
Testi_ Giuseppe De Nardo / Disegni_ Giuliano Piccininno.
Due storie ed l' abbozzo di una terza, pescata tra gli ultimi materiali in lavorazione della defunta rivista “Intrepido”; una breve e una gallery di illustrazioni compongono un volume(tto) che omaggia le prime uscite professionali di una coppia di autori campani oggi nomi affermati nel campo dei fumetti e dunque già attivi nei primi anni novanta, non immuni fin d'allora dalle ciclicità periodiche della “crisi” di settore .
Metti il Don Johnson di “Miami Vice” che sbriga il lavoro di Will Smith nei M.I.B ed ecco “Kovacich”, in due episodi peraltro abbastanza sovrapponibili, in cui il nostro “Agente” viene convocato dal suo ruvido e scontroso Capo, il Gen. Petticardi; reso edotto della ingrata situazione (l'invasione terrestre da parte di viscidi alieni mutanti...), “attrezzato” suo malgrado alla pugna e mandato allo sbaraglio in avanscoperta del nemico . La strafottenza da playboy e la gestione “creativa” delle risorse consentono a K. di sfangarla , aprendo appunto la strada all'Esercito di ricacciare via il pericolo extraterrestre, tuttavia propenso a ritentare la colonizzazione del pianeta...
Un fumetto sfizioso ma davvero non imprescindibile , arenato sulla verbosa staticità dei confronti K/Capo, che dà la stura a situazioni amene , in cui l'effettiva battaglia anti-aliena è infine risolta in pochissime vignette conclusive , nei toni della commedia e nel formato consentito dal “contenitore” editoriale, una rivista peraltro al canto del cigno (sic!).
Dichiarato il riferimento al lascito artistico di Magnus e Jacovitti , il disegnatore ( che si lascia preferire nelle parti in “semplice” bianco e nero) ha il gusto del dettaglio di un Bonfatti combinato alle spigolosità di un Vauro per gli uomini ed a un Ortolani per le sinuosità femminee(imho).
KOVACICH_ Missione Yorgos
NPE. 62pp., b/n e toni di grigio. 10,00€.
Testi_ Giuseppe De Nardo / Disegni_ Giuliano Piccininno.
Due storie ed l' abbozzo di una terza, pescata tra gli ultimi materiali in lavorazione della defunta rivista “Intrepido”; una breve e una gallery di illustrazioni compongono un volume(tto) che omaggia le prime uscite professionali di una coppia di autori campani oggi nomi affermati nel campo dei fumetti e dunque già attivi nei primi anni novanta, non immuni fin d'allora dalle ciclicità periodiche della “crisi” di settore .
Metti il Don Johnson di “Miami Vice” che sbriga il lavoro di Will Smith nei M.I.B ed ecco “Kovacich”, in due episodi peraltro abbastanza sovrapponibili, in cui il nostro “Agente” viene convocato dal suo ruvido e scontroso Capo, il Gen. Petticardi; reso edotto della ingrata situazione (l'invasione terrestre da parte di viscidi alieni mutanti...), “attrezzato” suo malgrado alla pugna e mandato allo sbaraglio in avanscoperta del nemico . La strafottenza da playboy e la gestione “creativa” delle risorse consentono a K. di sfangarla , aprendo appunto la strada all'Esercito di ricacciare via il pericolo extraterrestre, tuttavia propenso a ritentare la colonizzazione del pianeta...
Un fumetto sfizioso ma davvero non imprescindibile , arenato sulla verbosa staticità dei confronti K/Capo, che dà la stura a situazioni amene , in cui l'effettiva battaglia anti-aliena è infine risolta in pochissime vignette conclusive , nei toni della commedia e nel formato consentito dal “contenitore” editoriale, una rivista peraltro al canto del cigno (sic!).
Dichiarato il riferimento al lascito artistico di Magnus e Jacovitti , il disegnatore ( che si lascia preferire nelle parti in “semplice” bianco e nero) ha il gusto del dettaglio di un Bonfatti combinato alle spigolosità di un Vauro per gli uomini ed a un Ortolani per le sinuosità femminee(imho).
Commenta