30mm.jpg
TUNGSTENO
Edizioni BD.188 .pp. Cartonato b/n. 18,00€.
Testi e Disegni_ Marcello Quintanilha.
In pieno giorno, poco al largo della spiaggia di Salvador de Bahia, due tipacci pescano con gli esplosivi; e ciò attira l'indignata attenzione di uno zelante cittadino , ex Stg. Pensionato dell'Esercito brasiliano che ha mantenuto il cipiglio autoritario e truce dei tempi delle caserme, pronto senza meno a sporgere denunzia presso il vicino comando militare. La sua azione civica tuttavia non trova risoluta soddisfazione nei camerati , causa incompetenza giurisdizionale , cosicché l'irritato e anziano (fu) soldato costringe il giovanotto da cui si è fatto accompagnare ad attivare immantinente un poliziotto conosciuto dal ragazzo (...che campa piazzando del Fumo e, pizzicato suo malgrado,passando informazioni delatorie “attendibili” allo stesso sbirro...), non certo desideroso di “pubblicità” e sfinito dall'arroganza vessatoria del vecchio...
Dal canto suo il tracotante agente di Polizia è proprio nei paraggi e si dà subito da fare, senza avere tempo di rispondere alle chiamate di sua moglie, esasperata da una relazione che si sta decidendo, con strazio, a troncare definitivamente (?).
Un po' di “Tropa de Elite” e um pouco di Telenovelas per un romanzo a fumetti condensato in un pomeriggio /sera di un giorno “qualunque”nella vita di sei-sette personaggi che “crashano” in un sanguigno contatto psico-fisico disvelante attriti , conciliazioni e insospettate affinità. Intrigante come la sceneggiatura riesca ad impaginare tensioni e tenzoni spasmodiche sul piano prestazionale (tutti si inseguono, pestano, accapiglianio...), ma sappia espandere la suspense anche solo montando vignette con soggetti funzionali ( l'arredo e i finestrini di un bus piuttosto che la serratura di una casa privata...), testimoni del dramma interiore di un matrimonio complicato o di una storia sul nascere altamente non preventivata ;-) . I dialoghi sono opportunamente spezzettati , con molti “botta e risposta”in regime di reciprocità , utili anche a definire l'esatta natura dei legami personali tra i protagonisti, presentati _ come si conviene_ in maniera eterogenea e separata.
Validamente al servizio di tale drammaturgia i disegni, dalla elettrizzante dinamicità e dalla resa al limite del fotorealismo degli elementi immoti. Sembra davvero di avere davanti agli occhi una vivida rappresentazione di una violenta scazzottata , di un alterco gesticolante,piuttosto della sorda disperazione di una donna tradita ,od ancora di uno stesso passaggio narrativo visto da differenti punti d'osservazione,fatti brillare nelle scelte grafiche d'angolatura e formato delle vignette . Sempre presente la mezzatinta, “bucata” dal bianco per effetti di illuminazione solare. Fumetto in giro dal 2016, quando meritò un Prix Polar al Festival di Angouleme. Lieta scoperta (imho).
TUNGSTENO
Edizioni BD.188 .pp. Cartonato b/n. 18,00€.
Testi e Disegni_ Marcello Quintanilha.
In pieno giorno, poco al largo della spiaggia di Salvador de Bahia, due tipacci pescano con gli esplosivi; e ciò attira l'indignata attenzione di uno zelante cittadino , ex Stg. Pensionato dell'Esercito brasiliano che ha mantenuto il cipiglio autoritario e truce dei tempi delle caserme, pronto senza meno a sporgere denunzia presso il vicino comando militare. La sua azione civica tuttavia non trova risoluta soddisfazione nei camerati , causa incompetenza giurisdizionale , cosicché l'irritato e anziano (fu) soldato costringe il giovanotto da cui si è fatto accompagnare ad attivare immantinente un poliziotto conosciuto dal ragazzo (...che campa piazzando del Fumo e, pizzicato suo malgrado,passando informazioni delatorie “attendibili” allo stesso sbirro...), non certo desideroso di “pubblicità” e sfinito dall'arroganza vessatoria del vecchio...
Dal canto suo il tracotante agente di Polizia è proprio nei paraggi e si dà subito da fare, senza avere tempo di rispondere alle chiamate di sua moglie, esasperata da una relazione che si sta decidendo, con strazio, a troncare definitivamente (?).
Un po' di “Tropa de Elite” e um pouco di Telenovelas per un romanzo a fumetti condensato in un pomeriggio /sera di un giorno “qualunque”nella vita di sei-sette personaggi che “crashano” in un sanguigno contatto psico-fisico disvelante attriti , conciliazioni e insospettate affinità. Intrigante come la sceneggiatura riesca ad impaginare tensioni e tenzoni spasmodiche sul piano prestazionale (tutti si inseguono, pestano, accapiglianio...), ma sappia espandere la suspense anche solo montando vignette con soggetti funzionali ( l'arredo e i finestrini di un bus piuttosto che la serratura di una casa privata...), testimoni del dramma interiore di un matrimonio complicato o di una storia sul nascere altamente non preventivata ;-) . I dialoghi sono opportunamente spezzettati , con molti “botta e risposta”in regime di reciprocità , utili anche a definire l'esatta natura dei legami personali tra i protagonisti, presentati _ come si conviene_ in maniera eterogenea e separata.
Validamente al servizio di tale drammaturgia i disegni, dalla elettrizzante dinamicità e dalla resa al limite del fotorealismo degli elementi immoti. Sembra davvero di avere davanti agli occhi una vivida rappresentazione di una violenta scazzottata , di un alterco gesticolante,piuttosto della sorda disperazione di una donna tradita ,od ancora di uno stesso passaggio narrativo visto da differenti punti d'osservazione,fatti brillare nelle scelte grafiche d'angolatura e formato delle vignette . Sempre presente la mezzatinta, “bucata” dal bianco per effetti di illuminazione solare. Fumetto in giro dal 2016, quando meritò un Prix Polar al Festival di Angouleme. Lieta scoperta (imho).
Commenta