15h.jpg
DIABOLIK_ Prossimi alla fine
Astorina s.r.l. 128pp., b/n. 3,00€.
Testi_ Tito Faraci / Disegni_ Riccardo Nunziati (matite) / Jacopo Brandi ( chine e retini).
Inedito al 01/10/2022 e dunque secondo di tre episodi concatenati, che vedono Diabolik ed Eva tradotti nelle carceri di un Paese straniero noto per le attrattive turistiche e per una turbolenta e corrotta amministrazione politica.
La copertina è già eloquente (:-p )maper evitare spoiler diciamo che l’intero segmento di transizione (…e la cosa si sente forse anche troppo…)è dedicata alle indagini di Ginko, anche parzialmente in loco e con metodi non propriamente ortodossi. C’è d’altronde una versione ufficiale che scricchiola (…frutto di una potente rete mistificatoria intrapresa da Poteri occulti parecchio ammanicati) e non offre possibilità di contro-prova. Abbastanza da insospettire l’intelligente ispettore, provato sul piano personale _anche più di quanto probabilmente vorrebbe ammettere_ e puntiglioso per indole “da sbirro”, comunque mitigato dalla compagnia della storica morosa Altea di Vallenberg. Il mistero rimane fitto ed i suoi dubbi sono quelli dei lettori : tocca prendere anche il prossimo albo .
Poche volte credo abbiamo visto tanti cittadini “comuni” di Clerville sostare sulle vignette di “Diabolik”, segno della “vita” che va’ avanti. Nota di costume : i TG intervistano “la gente”, che ha quasi un moto di approvazione della figura di DK e della sua Compagna. E dopo svariate ville isolate di possidenti col pallino dei gioielli scopriamo pure una città moderna, con palazzi molto sviluppati in altezza secondo toponomastica dal respiro metropolitano. Il tutto è coperto da buoni disegni. Magari Ginko gli è uscito un filo appesantito, ma nulla di che (imho).
DIABOLIK_ Prossimi alla fine
Astorina s.r.l. 128pp., b/n. 3,00€.
Testi_ Tito Faraci / Disegni_ Riccardo Nunziati (matite) / Jacopo Brandi ( chine e retini).
Inedito al 01/10/2022 e dunque secondo di tre episodi concatenati, che vedono Diabolik ed Eva tradotti nelle carceri di un Paese straniero noto per le attrattive turistiche e per una turbolenta e corrotta amministrazione politica.
La copertina è già eloquente (:-p )maper evitare spoiler diciamo che l’intero segmento di transizione (…e la cosa si sente forse anche troppo…)è dedicata alle indagini di Ginko, anche parzialmente in loco e con metodi non propriamente ortodossi. C’è d’altronde una versione ufficiale che scricchiola (…frutto di una potente rete mistificatoria intrapresa da Poteri occulti parecchio ammanicati) e non offre possibilità di contro-prova. Abbastanza da insospettire l’intelligente ispettore, provato sul piano personale _anche più di quanto probabilmente vorrebbe ammettere_ e puntiglioso per indole “da sbirro”, comunque mitigato dalla compagnia della storica morosa Altea di Vallenberg. Il mistero rimane fitto ed i suoi dubbi sono quelli dei lettori : tocca prendere anche il prossimo albo .
Poche volte credo abbiamo visto tanti cittadini “comuni” di Clerville sostare sulle vignette di “Diabolik”, segno della “vita” che va’ avanti. Nota di costume : i TG intervistano “la gente”, che ha quasi un moto di approvazione della figura di DK e della sua Compagna. E dopo svariate ville isolate di possidenti col pallino dei gioielli scopriamo pure una città moderna, con palazzi molto sviluppati in altezza secondo toponomastica dal respiro metropolitano. Il tutto è coperto da buoni disegni. Magari Ginko gli è uscito un filo appesantito, ma nulla di che (imho).
Commenta