13vvv.jpg
DURANTE & WALSH
Eretica Edizioni. 80pp., b/n. 13,00€.
Testi e Disegni_ Sergio Acampora.
Due detective americani sulle strade di NYC cinquant’anni fa’. Il broccolino (Art) Durante scriteriato bevitore e l’irlandese (Pat) Walsh ludopate certificato (…dai debiti lasciati in giro), entrambi dunque impelagati tra l’incudine delle rimostranze del loro superiore Wang ( detto “Mamma”) ed il martello del Rastafari afroamericano Jordan ,galoppante e plurispecializzato boss criminale ( …ma per non farsi mancare nulla Durante ha pure abboccamenti con Cosa Nostra). Da tali premesse si evince che i due sbirri non vanno in pista per cambiare il mondo ma al lavoro (già) inguaiati , badando piuttosto che taluni equilibri scellerati non degenerino in ulteriori esplosioni di violenza, ed al lordo dei loro vizi di non fare troppe cazz…
Benché vada forte l’abbigliamento “Cani da Rapina” ( e con l’ultimo episodio ,di sei, ambientato in un magazzino…) ed il turpiloquio sia un linguaggio standard , la brillantezza e l’inventiva di un Tarantino si percepisce poco; ed anzi molti dialoghi suonano fastidiosamente “di servizio” ( tipo pressappoco : “Art, chiamami Jim e dirgli di portare Jack”, “Pat, non mi sembra una buona idea.Cosa dirà Carl? “, “Che si fotta, lui e quell’altro s*****o di Gene!”), con i due che fanno i duri e vissuti , rotti alle dinamiche “di rispetto” del codice …Malavitoso, ma _salvando il finale col botto (;-) )_ sembrano la versione adulterata e rognosa di “Rosco & Sonny”.I disegni perlomeno tradiscono una certa ricerca di originalità, fatti con la tecnica “a tratto e massa”,con le bordature bruciate ed il corpo dei soggetti/oggetti rappresentati forniti dalle coperture di china. Funzionale che spesso le vignette si compongano della presenza della coppia di protagonisti , offrendo per contrasto primi piani tenebrosamente efficaci, locazioni suggestive ( vedi l’incontro nel penitenziario) ed un mood specifico dell’ambiente urbano primi anni settanta. Tutto il resto rischia di essere ingoiato dall’inchiostro e comunque poco immediato e distinto (imho).
DURANTE & WALSH
Eretica Edizioni. 80pp., b/n. 13,00€.
Testi e Disegni_ Sergio Acampora.
Due detective americani sulle strade di NYC cinquant’anni fa’. Il broccolino (Art) Durante scriteriato bevitore e l’irlandese (Pat) Walsh ludopate certificato (…dai debiti lasciati in giro), entrambi dunque impelagati tra l’incudine delle rimostranze del loro superiore Wang ( detto “Mamma”) ed il martello del Rastafari afroamericano Jordan ,galoppante e plurispecializzato boss criminale ( …ma per non farsi mancare nulla Durante ha pure abboccamenti con Cosa Nostra). Da tali premesse si evince che i due sbirri non vanno in pista per cambiare il mondo ma al lavoro (già) inguaiati , badando piuttosto che taluni equilibri scellerati non degenerino in ulteriori esplosioni di violenza, ed al lordo dei loro vizi di non fare troppe cazz…
Benché vada forte l’abbigliamento “Cani da Rapina” ( e con l’ultimo episodio ,di sei, ambientato in un magazzino…) ed il turpiloquio sia un linguaggio standard , la brillantezza e l’inventiva di un Tarantino si percepisce poco; ed anzi molti dialoghi suonano fastidiosamente “di servizio” ( tipo pressappoco : “Art, chiamami Jim e dirgli di portare Jack”, “Pat, non mi sembra una buona idea.Cosa dirà Carl? “, “Che si fotta, lui e quell’altro s*****o di Gene!”), con i due che fanno i duri e vissuti , rotti alle dinamiche “di rispetto” del codice …Malavitoso, ma _salvando il finale col botto (;-) )_ sembrano la versione adulterata e rognosa di “Rosco & Sonny”.I disegni perlomeno tradiscono una certa ricerca di originalità, fatti con la tecnica “a tratto e massa”,con le bordature bruciate ed il corpo dei soggetti/oggetti rappresentati forniti dalle coperture di china. Funzionale che spesso le vignette si compongano della presenza della coppia di protagonisti , offrendo per contrasto primi piani tenebrosamente efficaci, locazioni suggestive ( vedi l’incontro nel penitenziario) ed un mood specifico dell’ambiente urbano primi anni settanta. Tutto il resto rischia di essere ingoiato dall’inchiostro e comunque poco immediato e distinto (imho).
Commenta