
Non seguo di norma il fumetto western.Questa proposta della Ed. Cosmo, che dovrebbe consistere in due albi da edicola ,riduzione a f.to bonelliano b/n di cartonati francesi da libreria (48x2pp.
episodi ogni uscita) colpisce per la qualità dei disegni di levigata precisione e di impressionante realismo fotografico, fatti da Marc-Renier,restituendo gli spazi aperti e maestosi sviluppando vignette in orizzontale o scontornate ed insertate da dettagli più ravvicinati e talvolta sovrapposti come finestre grafiche..Sceneggia Yves Swolfs (quello di "Durango"), che mette insieme una storia abbastanza tipica: un cow-boy male in arnese, con un doloroso passato e conti da regolare destinati inevitabilmente a riemergere, accetta controvoglia di scortare un reporter francese che gode di appoggi governativi ma è tarato da un entusiasmo da progressista ingenuo, allo scopo di raccogliere testimonianze sulla vita dei nativi americani, che vivono malissimo a causa di accordi peggiorativi con i bianchi ,sempre pronti a fregarli negli scambi commerciali.Alcuni giovani guerrieri pellerossa decidono di ribellarsi con la forza allo status quo.Il francese e il cow-boy entrambi malvisti dai bianchi che vogliono perpetuare i loro sporchi affari a danno degli indiani, non potranno che unirsi al loro destino, braccati dalla "legge", dall'esercito, da mercenari variamente combinati e lanciati sulle loro tracce , fino ai freddi territori canadesi... €2,90.
Commenta