Grazie dell'info, io non lo sapevo. Ci sono già 14 pagine. Rispolverando sono ricapitato su Interstellar e ancora una volta sono rimasto "turbato" dalla differenza tra BD FHD e 4K a favore di quest'ultimo, sia per la definizione che per i colori. Differenza che peraltro avevo notato anche in proiezione, ma che nei caps ovviamente risalta al massimo.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Oltre l'alta definizione, il futuro dopo il Blu Ray
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Alpy Visualizza il messaggioGrazie dell'info, io non lo sapevo. Ci sono già 14 pagine. Rispolverando sono ricapitato su Interstellar e ancora una volta sono rimasto "turbato" dalla differenza tra BD FHD e 4K a favore di quest'ultimo, sia per la definizione che per i colori. Differenza che peraltro avevo notato anche in proiezione, ma che nei caps ovviamente risalta al massimo.
Commenta
-
Che siano tutte nuove scansioni non lo mettevo minimamente in dubbio, solo che non mi aspettavo una differenza del genere da Interstellar, come qui https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...117304&i=3&l=0 che è quasi imbarazzante, al netto del fatto che il BD è stato chiaramente tratto da una "riduzione" 35mme la scena in questione è un 15/70....comunque è esagerata.
Tornando allo schema colori de Il gladiatore, dopo aver visto il 4K, il BD mi appare decisamente più piatto e più "digitale" (sembra assurdo lo so, perché il BD rimane ottimo) e di fatto il 4K mi ha riportato alla mente l'ultima proiezione che vidi in 35mm di quel film (anche perché un poco più scura in generale). E bisogna anche considerare che la conversione a gamma sdr (questo vale sia per gli screenshot che per la visione al vero nel mio caso) non porterà alla luce tutta la gamma cromatica del DCI.
Paramount, please give us the Star Trek movies without filters and new masters! Thank you.
Commenta
-
Originariamente inviato da Alpy Visualizza il messaggioChe siano tutte nuove scansioni non lo mettevo minimamente in dubbio, solo che non mi aspettavo una differenza del genere da Interstellar
Commenta
-
Originariamente inviato da vincent89 Visualizza il messaggio
Commenta
-
Si, allucinante. Solo che nella trilogia di Batman più o meno si sapeva che era migliorabile. Comunque noto con piacere che gli screenshot 4K di caps a holic hanno tolto quegli artefatti strani che si vedevano su quelli di bluray.com (che tra l'altro sembra abbia smesso di farli).
Paramount, please give us the Star Trek movies without filters and new masters! Thank you.
Commenta
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggioSte schifezze succedono solo con nolan comunque. Si adeguasse agli standard, ci saremmo risparmiati tanti casini nel tempo.
Io avrei fatto anche a meno onestamente, ma poi i dischi UHD li avrebbero comprati in 3.....
Commenta
-
Originariamente inviato da ludega Visualizza il messaggio
Mah sai gli standard qua cambiano in continuazione: ormai sui forum leggo che l'HDR è l'unico modo vero di vedere i film: 3 anni fa neanche esisteva..... LOL
Io avrei fatto anche a meno onestamente, ma poi i dischi UHD li avrebbero comprati in 3.....
Commenta
-
Mi sbaglierò, ma sia lui che il suo "compare" italoamericano" vorrebbero solo dimostrare che la pellicola è superiore al digitale a tutti i costi. E per farlo cercano di penalizzare tutte le versioni digitali dei loro film in favore delle copie in pellicola. Però i BD 4K di Interstellar e Dunkirk per me sono eccellenti.Paramount, please give us the Star Trek movies without filters and new masters! Thank you.
Commenta
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
Dico che se si fosse adeguato allo standard del Digital Intermediate, avremmo avuto trasferimenti perfetti fin da subito, senza dover aspettare il 4K, che per inciso, non sono niente di che rispetto ad altri titoli.
Di certo preferisco i suoi dischi ai lavori revisionisti di Universal e Paramount
Originariamente inviato da Alpy Visualizza il messaggioMi sbaglierò, ma sia lui che il suo "compare" italoamericano" vorrebbero solo dimostrare che la pellicola è superiore al digitale a tutti i costi. E per farlo cercano di penalizzare tutte le versioni digitali dei loro film in favore delle copie in pellicola. Però i BD 4K di Interstellar e Dunkirk per me sono eccellenti.Ultima modifica di ludega; 08 ottobre 18, 19:40.
Commenta
-
Originariamente inviato da Alpy Visualizza il messaggioMi sbaglierò, ma sia lui che il suo "compare" italoamericano" vorrebbero solo dimostrare che la pellicola è superiore al digitale a tutti i costi. E per farlo cercano di penalizzare tutte le versioni digitali dei loro film in favore delle copie in pellicola. Però i BD 4K di Interstellar e Dunkirk per me sono eccellenti.
Commenta
-
Originariamente inviato da ludega Visualizza il messaggioMa non credo sia vero per Nolan: se fosse così non avrebbe mai fatto subito il salto all'UHD con HDR: tra l'altro per i dischi UHD ha usato le medesime fonti che usa per le versioni in pellicola scansionate ad altissima risoluzione.... Infatti l'obiettivo è quello di "replicare" una stampa in pellicolaParamount, please give us the Star Trek movies without filters and new masters! Thank you.
Commenta
-
Originariamente inviato da Alpy Visualizza il messaggio
Boh, sarà, ma con Inception per me non c'è mica riuscito tanto. Piace a molti quel disco e, per inciso, non è che sia male nemmeno per me quel 4K, ma del degrain è stato usato. E in maniera più pesante secondo me di altri lavori come Il gladiatore, dove praticamente non si nota, probabilmente anche per merito della finezza della grana, (non dico per merito di Universal, che ogni volta bisogna sperare non faccia minchiate). Il fatto è che non capisco il perché un purista così lo abbia usato (e non solo su Inception, ma anche sulla trilogia del pipistrello).
Tra l'altro come ho scritto più volte al cinema in Italia, Inception si è visto solo in pellicola 35mm
Commenta
-
I Batman non li ho visti ma il fatto è che Inception in alcuni punti mi infastidisce proprio, perché noto la grana praticamente ferma ai fondali, cosa che su di una proiezione in pellicola non vedresti ovviamente mai, non so se mi spiego. Forse sono stato un po' rigido nel mio giudizio tecnico sul disco ma, con tutto il rispetto artistico per il nome in ballo, a che serve scansionare un interpositivo 35mm 4P anamorfico a 6K (quando il negativo raggiunge a malapena i 3K) per poi ottenere un risultato come quello?Paramount, please give us the Star Trek movies without filters and new masters! Thank you.
Commenta
Commenta