annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Oltre l'alta definizione, il futuro dopo il Blu Ray

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Blu ray ultra hd, altrimenti non l'avrei postata qui. Si ricordo sta cosa del dnr, però, per l'occhiata veloce che ho dato, non ho riscontrato nulla. C'è da dire che, a meno di un uso massiccio, con il mio plasma, non credo di riuscire a cogliere un uso minimale su una superficie così ampia e daunscalata in full hd. Boh, vedremo.

    Commenta


    • Due parole al volo su Cimitero Vivente: master eccezionale, pare un film girato ieri, definizione rock solid e tutto il resto. Con il mio lettore, nella regolazione della conversione della gamma dinamica ho dovuto dare un vigoroso +9 (in una scala da -12 a +12), altrimenti non si vedeva una mazza, avvicinandomi abbastanza alla resa del BD allegato. Anche se purtroppo quest'ultimo vince a mani basse per contrasto e brillantezza dei colori. Purtroppo ci sono tutti i limiti del lettore sulle conversioni. Immagino che se smanettassi anche con in controlli interni di colore e luminosità magari combinerei qualcosa, ma diventerebbe un casino e ho zero sbatta. In ogni caso sono soddisfatto del risultato così, anche se c'è da dire che con il plasma che ho, non ho alcun vantaggio a vedere il UBD al posto del BD, anzi solo contro per quanto detto prima. Comunque sia non mi è in difetto la cosa. Questione filtri: per quel che vale la mia opinione si, direi che c'è stata forse una lievissima passata. In alcuni punti la grana mi sembrava un po' appiccicosa e alcuni segmenti non mi convincono completamente nelle texture. Siamo comunque molto lontani dal risultato di forrest gump, me ne sono accorto perché cercavo la cosa, altrimenti... Poi magari non è così e mi sono immaginato tutto. Plauso alla traccia italiana nel mix originale stereo che non mi aspettavo: stereo bello preciso, dialoghi pulitissimi e pimpante nelle musiche (nei limiti del formato). Una sorpresa.

      Commenta


      • Concordo su tutto il fronte. Edizione consigliatissima

        Commenta


        • Sebbene il 4K stia ancora ingranando, sono molti i segnali che indicano un’adozione significativa dell’8K prima di quanto potessimo aspettarci.

          Commenta


          • 8K per il 35mm fa ridere considerando che in molti casi nemmeno risolve il 4K

            Per quanto riguarda il digitale 8K non credo che i tempi siano ancora maturi

            Resta quella manciata di titoli girati in Large Format in pellicola

            Commenta


            • Io sono più che convinto che 2K (o FHD) = 35mm e 4K (o UHD) = 70mm. Anche per l'esperienza empirica col 35mm, un BD FHD fatto bene e ben proiettato riproduce ottimamente l'esperienza di una pellicola 35mm di ottima qualità, anche se a livello puramente teorico all'inizio in molti erano scettici. Invece poi per tutta una serie di fattori che non sto a ripetere qui e che tanto sapete, alla fine della fiera il 2K basta già. Comunque un normale negativo 35mm 4p a 4k veri non ci arriverà praticamente mai, nemmeno se ben esposto. Al massimo 3K e con parecchio rumore (= no informazioni).
              Paramount, please give us the Star Trek movies without filters and new masters! Thank you.

              Commenta


              • Dopo aver utilizzato, visto e sperimentato entrambi i formati con un variegato numero di films concordo con la tua opinione.

                Commenta


                • Disney annuncia le edizioni home video di Toy Story 4 contemporaneamente all'uscita del film nelle sale italiane. Come sempre UHD e Blu-ray 3D non pervenuti

                  Commenta


                  • I primi prodotti ad adottare il nuovo standard DisplayPort 2.0 dovrebbero arrivare sul mercato nella seconda metà del 2020.

                    Commenta


                    • DisplayPort è uno standard per i monitor da PC...

                      Comunque ormai siamo all'incredibile. Fanno dei cavi con delle prestazioni teoriche clamorose che in realtà non servono a nulla.

                      8K, 16K MAH

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ludega Visualizza il messaggio
                        DisplayPort è uno standard per i monitor da PC...
                        Si, come anche usb type c. Il punto ì l'evoluzione degli standard video.

                        Commenta


                        • https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...32213&i=10&l=0 non male, soprattutto contando che è Universal. E inoltre https://afdigitale.it/da-eagle-i-cla...-ray-ultra-hd/
                          Paramount, please give us the Star Trek movies without filters and new masters! Thank you.

                          Commenta


                          • ullllaaaa bella notizia quella della eagle. soprattutto perché i 4k SC hanno tutti problemi di encoding vediamo se la casa nostrana riesce a fare meglio!! su T2 sarebbe troppo bello che gli fornissero il master senza DNR ma lo ritengo francamente impossibile...

                            Commenta


                            • Essi vivono e fuga da new york non erano usciti bene? Mi pareva solo fog avesse problemi. I rambo non saprei. Comunque anche io ovviamente spero rifaccia gli encoding, ma sarà difficile. T2, master no-dnr penso sia davvero impossibile.
                              Paramount, please give us the Star Trek movies without filters and new masters! Thank you.

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎