Originariamente inviato da Maddux Donner
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Oltre l'alta definizione, il futuro dopo il Blu Ray
Comprimi
X
-
Non è esattamente il topic ideale, comunque ho visto fuga da new york (c'ho messo venti minuti per farlo partirenon ne posso più di sti dischi!) e niente: per me la storia finisce qui, master eccellente e ottimo encoding. Quello che avrei voluto vedere fin dall'inizio. Certo, un film così scuro non è esattamente il metro ideale per mostrare muscoli come le texture dettagliate, la grana fine o l'eccellente contrasto. Per me un grande si. Ottime cose anche sul fronte audio, anche se non credo sia il mix originale: benché stereo, c'è un sentito stacco tra le voci e gli effetti/musica e in un pezzettino c'è una battuta mangiata a metà del Duca di New York. Detto questo, il risultato è ottimo.
"Austria, Polonia, Ungheria vi prendete i migranti? No. Ci pagate per mandare via quelli senza permesso di soggiorno? Sempre No. Fantastico! Eccovi dei fondi europei". cit. Alessandro Masala
Commenta
-
Non vedo ragione per cui non debba essere così. Se per Eagle e Koch Media questo studio lavora bene, perché cambiarlo?"Austria, Polonia, Ungheria vi prendete i migranti? No. Ci pagate per mandare via quelli senza permesso di soggiorno? Sempre No. Fantastico! Eccovi dei fondi europei". cit. Alessandro Masala
Commenta
-
Non è che si incasinano: per partire partono, ma a volte ci vuole tanta perseveranza (tu ti arrendi subito, ecco perché sembra che a te non partono)."Austria, Polonia, Ungheria vi prendete i migranti? No. Ci pagate per mandare via quelli senza permesso di soggiorno? Sempre No. Fantastico! Eccovi dei fondi europei". cit. Alessandro Masala
Commenta
-
https://forum.blu-ray.com/showpost.p...8&postcount=70
a questo punto non si poteva non ordinare. per la cronaca: encoding di David Mackenzie
Commenta
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggioNon è che si incasinano: per partire partono, ma a volte ci vuole tanta perseveranza (tu ti arrendi subito, ecco perché sembra che a te non partono).. Anche perché ho il proiettore, non un TV e la lampada che continua ad andare. Non posso stare li due ore sprecandola a vuoto nell'attesa che (forse) il disco venga caricato correttamente e parta. Ma poi la cosa strana è che per esempio con Grosso guaio a Chinatown di Koch/MF è partito tranquillamente e l'ho visto due o tre volte. Come ho inserito il disco degli extra (che non è partito), una volta reinserito il film, non c'è stato più verso di farglielo digerire.
Ultima modifica di Alpy; 27 luglio 19, 18:45.Paramount, please give us the Star Trek movies without filters and new masters! Thank you.
Commenta
-
Test streaming vs. fisico https://afdigitale.it/streaming-vs-f...the-big-match/ by AF.Paramount, please give us the Star Trek movies without filters and new masters! Thank you.
Commenta
-
Grande articolo. Da incorniciare. Per noi non rappresenta una sorpresa; lo sappiamo. Purtroppo siamo una nicchia e, come tale, non facciamo "numeri" importanti. Il futuro del disco, e della più alta QUALITÀ audio/video, passa anche dalle nostre mani e, conseguentemente, anche quello del nostro hobby.
Commenta
-
usciti i caps di Don't Look Now. ammetto che dai commenti entusiastici di Geoff lo ritenevo un pelino superiore. intendiamoci è un gran bel vedere, la compressione è perfetta (ma qui non si avevano dubbi, 88mbps di bitrate video econdato da David M) ma il master è solo leggermente superiore al Criterion (che nell'upscale però è un'orribile festa di squadrettamenti).
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...133176&i=7&l=1
ad ogni modo mi arriva nei prox giorni, curioso di vederlo "live" anche per la resa in HDRUltima modifica di barrett; 30 luglio 19, 19:32.
Commenta
-
Originariamente inviato da barrett Visualizza il messaggiobeh Luca però io anche non ho mai visto un bitrate medio di 88mbps... chi l'ha visionato dice che il lettore in alcuni momenti dava picchi di 130... magari non vuol dire nulla tuttavia...
Commenta
Commenta