annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Topic Home Video

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • asd

    Intendevo semplicemente dire che sono rimasto davvero colpito dal bellissimo lavoro di Mann sull'immagine in Heat, per nulla valorizzato dall'orrido dvd.

    Commenta


    • Succede tante volte. O a volte la fotografia è talmente grandiosa che nemmeno un master mediocre riesce ad intaccare (witness).

      Commenta


      • Buongiorno ragazzi,avrei bisogno di un vostro parer esperto.
        Se mi trovassi (tipo ora,ahimè...) a dover acquistare un nuovo tv,circa 60 pollici e restando su una cifra di 1500 euro,cosa mi consigliereste?
        Premetto che quando comprai la tv tempo 4 anni fa fa feci la scelta di prendere una Panasonic al plasma perché spulciando i vari forum in internet sembrava lasceltaa migliore,al tempo.
        Ma adesso? Quali sono le marche le tecnologie al top?
        Ovviente,se per contenere il prezzo dovessi ritrovarmi a decidere minor grandezza o minor qualità sceglierei la prima in quanto in casa nuova,tra un paio di anni,monterò anche un videoproiettore.
        Grazie a tutti
        "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

        Commenta


        • Ho qualche Blu-Ray rotto o rovinato (parlo delle custodie).
          Uno di questi è quello del primo Hunger Games che mi sono ri-trovato fin dall' inizio con la "rotellina" di uno dei due slot dei dischi mezzo rotto con il rischio che ogni volta che lo apro mi posso ri-trovare il disco che mi vola fuori.
          Come un pirla ai tempi avevo scritto in chat ad Amazon del problema e ho preferito un piccolo rimborso tenendo però la mia custodia al posto di farmelo cambiare. Oddio, forse ha anche senso visto che così è come se avessi pagato il film ancora meno ma di fatto mi ri-trovo ancora adesso la custodia mezza rotta.
          E poi vabbè ne ho uno o due di Bluray che hanno la custodie di plastica un pò rovinate.
          Insomma, la domanda è semplice. Vi è mai capitato di dover acquistare delle custodie vuote per Blu-Ray? dove le avete trovate? ebay o sito specifico online? in caso come faccio a trovare la custodia della "dimensione" giusta? le custodie dei Blu-Ray non sono tutte uguale, ci sono quelle sottili, quelle più grosse ecc., come faccio a trovare le custodie delle dimensioni che servono a me per il caso X specifico?

          Thanks.

          Commenta


          • su dvd-store le vendono, questo è il modello migliore che hanno, tipo quelle SONY, con il logo in bassorilievo e argentato.

            http://www.dvd-store.it/DVD/Custodie...%ALL_Prodotti%

            Originariamente inviato da Pancho84 Visualizza il messaggio
            Buongiorno ragazzi,avrei bisogno di un vostro parer esperto.
            Se mi trovassi (tipo ora,ahimè...) a dover acquistare un nuovo tv,circa 60 pollici e restando su una cifra di 1500 euro,cosa mi consigliereste?
            Premetto che quando comprai la tv tempo 4 anni fa fa feci la scelta di prendere una Panasonic al plasma perché spulciando i vari forum in internet sembrava lasceltaa migliore,al tempo.
            Ma adesso? Quali sono le marche le tecnologie al top?
            Ovviente,se per contenere il prezzo dovessi ritrovarmi a decidere minor grandezza o minor qualità sceglierei la prima in quanto in casa nuova,tra un paio di anni,monterò anche un videoproiettore.
            Grazie a tutti
            il topic più giusto è questo



            ma consiglio un giro nei forum più sul pezzo come AV.

            "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

            "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


            ~FREE BIRD~

            Commenta


            • E' uscito il rapporto annuale Univideo sullo stato del settore Home Video in Italia (anno 2014) http://www.univideo.org/cms/download.php?dir_pk=16&cms_pk=2221&attach_pk=335 N.di unità vendute DVD: 15,8 Milioni (-2,5%) Blu-ray: 3,1 Milioni (+14,6%) Prezzo medio di vendita:


              E' uscito il rapporto annuale Univideo sullo stato del settore Home Video in Italia (anno 2014)



              N.di unità vendute

              DVD: 15,8 Milioni (-2,5%)
              Blu-ray: 3,1 Milioni (+14,6%)

              Prezzo medio di vendita:

              DVD: 10,57 Euro (2013: 10,56 Euro)
              Blu-ray: 14,78 Euro (2013: 16,19 Euro)

              Giro d'affari totale:

              DVD: 168 milioni di Euro (-2,4%)
              Blu-ray: 46 milioni di Euro (+4,6%)
              Digital: 25 milioni Euro (+38,9%)

              Commenta


              • mazza il VOD...

                "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

                "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


                ~FREE BIRD~

                Commenta


                • Non mi sorprende e continuerà a crescere.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
                    Non mi sorprende e continuerà a crescere.
                    Ciao Maddux, grazie per aver riportato il mio post anche qui!

                    Erano veramente dati interessanti a mio parere: immaginavo che il VOD fosse in crescita ma non pensavo così tanto così in fretta...

                    Commenta


                    • A me non sorprende: la gente paga tot e scarica quel che vuole. Molto più semplice e pratica di riempirsi la casa di scatole e dischi. E' l'evoluzione del noleggio, ma senza le seccature che esso comportava.

                      Commenta


                      • A me pare sorprendente che il prezzo medio dei dvd sia (pur di pochissimo...)aumentato. Immagino che a tirare siano le ultime novità cinematografiche acquistate da chi non è ancora mai passato al BD. Per i titoli di catalogo o da "cestone" i prezzi sono veramente e spesso minimi. Non ho aperto il link , e volevo soddisfare una piccola curiosità: quanto incide nei ricavi complessivi ancora oggi e percentualmente la quota dei noleggi praticati nelle residue videoteche di materiale fisico.
                        "...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da henry angel Visualizza il messaggio
                          A me pare sorprendente che il prezzo medio dei dvd sia (pur di pochissimo...)aumentato. Immagino che a tirare siano le ultime novità cinematografiche acquistate da chi non è ancora mai passato al BD. Per i titoli di catalogo o da "cestone" i prezzi sono veramente e spesso minimi. Non ho aperto il link , e volevo soddisfare una piccola curiosità: quanto incide nei ricavi complessivi ancora oggi e percentualmente la quota dei noleggi praticati nelle residue videoteche di materiale fisico.
                          Beh ormai il DVD ha un prezzo stabilito. Pensare che le nuove uscite vadano sotto i 10 euro di prezzo è fantascienza.

                          Il Blu-ray invece può scendere ancora un po' specialmente se davvero uscirà anche qui il BD Ultra HD.

                          Per rispondere alla tua domanda: il noleggio ha generato 41 milioni di Euro complessivi nel 2014, più o meno la stessa cifra della vendita Blu-ray (46 milioni). Nel 2009 erano 115 milioni di euro

                          Commenta


                          • The Shield verrà riconvertito completamente in 4K

                            Commenta


                            • La Sony ormai con questa mania del 4K sta diventando matta!

                              Come si fa a riconvertire in 4K una serie TV girata in pellicola 16mm (???!!!!)

                              Inoltre sarà convertita in 16:9 sebbene il formato voluto dai creatori fosse il 4:3 (cosa che la Sony aveva già fatto con i DVD, non si sa per quale motivo)

                              Commenta


                              • Scusa, ma non ha senso: magari sarà sovracampionata per la risoluzione della pellicola, ma una scansione dei negativi 16mm per un master 4K è tantissimo roba. Non hai visto quella meraviglia di LA CASA? A meno di non aver capito male l'operazione che vogliono fare...

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X