annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Topic Home Video
Comprimi
X
-
Ultimamente mi ritrovo a rispondere su questo titolo un po' ovunque. Com'è questo titolo? Buono. Ma, trattasi di un upscaling da fonte SD, come capita nella stragrande maggioranza dei titoli del decennio '00, in quanto concepiti così nel loro workflow (leggasi si dovrebbe rifare l'intero processo partendo dai disegni originali e sarebbe un costo importante e i giapponesi non c'hanno sbatta). Buono allora perché? Perché non sono stati utilizzati filtri distruttivi sull'ottimo lavoro visivo di Kon, ampiamente riconoscibile, ma esaltando quel che poteva dare il materiale a disposizione. Qui ti riporto ad un link dove puoi vedere una comparatia tra il DVD americano e il BD giapponese. Fermo restando, peché l'ho visto di persona, che ha video è meglio percepito, ma di fatto quello è.
https://forum.blu-ray.com/showthread...7#post12652537
Se poi non ti convince, nulla ti vieta di prenderlo direttamente in dvd, se lo ritieni intellettualmente più onesto.Ultima modifica di Maddux Donner; 07 maggio 20, 13:22.
Commenta
-
-
Johnny Mnemonic in Blu Ray? A quanto pare si, da CineMuseum https://www.facebook.com/cinemuseum....95449927252496
JOHNNY MNEMONIC - Cine-Museum CULT Exclusive (CMC#01)
New Mediabook Line!
Finalmente ci siamo!
Con Johnny Mnemonic (in collaborazione con Mustang Entertainment), nasce ufficialmente la nuova linea "CM Cult" che sarà dedicata alle pubblicazioni in Blu Ray di titoli inediti sul mercato italiano e a ristampe di titoli fuori catalogo!
Avremo tempo nei prossimi giorni di illustrarvi ancora più nel dettaglio gli obbiettivi che questo progetto vuole raggiungere, avvalendosi della collaborazione di tante case italiane e di uno staff tecnico di eccellenza supervisionato da Claudio Pofi.
Oggi presentiamo JOHNNY MNEMONIC CMC#01:
Nei banners troverete riassunti i principali dati tecnici che non possono però da soli spiegare il grande lavoro di ricerca fatto per ottenere la miglior qualità in ogni comparto, dal Master HD video al comparto audio che godrà di una nuova traccia italiana esclusiva in DTS-HD.
Sulla veste grafica abbiamo voluto da subito mantenere l'altissimo profilo che molti di voi hanno già potuto apprezzare con le linee CME e CMA che già arricchiscono le vostre collezioni!
Offriremo infatti due "Variants", in linea con i più alti standard delle linee mediabook internazionali, proiettando definitivamenteil mercato Home Video italiano tra i principali al mondo.
Variant A:
Front Artwork: Tillieke
Back Artwork: BembiannArtist
Variant B: Nos4a2 Design
instagram: https://tinyurl.com/ya5voju9
I testi cartacei e le monografie sono curati da Roberto Lasagna che ha messo a nostra disposizione tutta la sua conoscenza sul mondo del cinema.
Johnny Mnemonic sarà disponibile in preorder a partire da fine Maggio (data ufficiale ancora da comunicare) e pronto per la spedizione in 30 giorni circa dal preorder!
I titoli della linea mediabook CMC saranno disponibili solo sul nostro store ufficiale e dvd-store.it!
Link di acquisto:
Variant A: https://tinyurl.com/yc23sorw
Variant B: https://tinyurl.com/yb8gsr9t
Combo: https://tinyurl.com/y7xjldfl
Ultima modifica di Maddux Donner; 09 maggio 20, 11:49.
Commenta
-
-
Sarebbe bello se fosse il master sony giapponese, ma ho il vago sospetto che ci beccheremo quello americano di image https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=95815&i=3&l=1
Vedremo.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggioUltimamente mi ritrovo a rispondere su questo titolo un po' ovunque. Com'è questo titolo? Buono. Ma, trattasi di un upscaling da fonte SD, come capita nella stragrande maggioranza dei titoli del decennio '00, in quanto concepiti così nel loro workflow (leggasi si dovrebbe rifare l'intero processo partendo dai disegni originali e sarebbe un costo importante e i giapponesi non c'hanno sbatta). Buono allora perché? Perché non sono stati utilizzati filtri distruttivi sull'ottimo lavoro visivo di Kon, ampiamente riconoscibile, ma esaltando quel che poteva dare il materiale a disposizione. Qui ti riporto ad un link dove puoi vedere una comparatia tra il DVD americano e il BD giapponese. Fermo restando, peché l'ho visto di persona, che ha video è meglio percepito, ma di fatto quello è.
https://forum.blu-ray.com/showthread...7#post12652537
Se poi non ti convince, nulla ti vieta di prenderlo direttamente in dvd, se lo ritieni intellettualmente più onesto.
Per il BD di Novecento di Bertolucci da poco pubblicato, è tutto ok a livello tecnico?
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggioPer il BD di Novecento di Bertolucci da poco pubblicato, è tutto ok a livello tecnico?
Qui trovi screen comparativi con la CG, dall'angelo ed eureka. https://slow.pics/c/b00GiTCK
Commenta
-
-
Originariamente inviato da barrett Visualizza il messaggioconfermo. migliore edizione attualmente esistente la nuova koch tedesca.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Dario65 Visualizza il messaggioMi sfugge qualcosa...
È un nuovo montaggio con scene inedite?
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
A me invece sfugge qualcosa. Se consigliate l'edizione tedesca, dico io, meglio controllare che selezionando la traccia italiana non si attivino in automatico i sottotitoli tedeschi e non removibili, come a volte capita con edizioni locali (vedi le stesse nostre edizioni CG ad esempio). Perché altrimenti diventa inutile tale prodotto.
Commenta
-
-
Ma "D.O.A_ Dead on arrival" sta nel catalogo Disney+?
Che esca anche solo come ristampa del dvd si sa nisba , vero?
Aspetto l'up grade dal vhs (sic!) :
Spoiler! Mostra"...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"
Commenta
-
Commenta