Comè il BD di Dagon?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Topic Home Video
Comprimi
X
-
Sinceramente non lo so, ma sospetto che il risultato sarà praticamente questo, salvo sorprese.
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=16485&d2=13638&s1=177709&s2=1376 07&i=7&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=16485&d2=13638&s1=177713&s2=1375 84&i=11&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=16485&d2=13638&s1=177705&s2=1375 85&i=3&l=1
Insomma 'na schifezza, ma considerando la rarità del film, è già tanto tutto ciò. Io lo prenderei a cuor leggero, non credo ci sia un master migliore in giro.Ultima modifica di Maddux Donner; 10 aprile 23, 11:57.
Commenta
-
Una questione di stile - I capolavori restaurati di Wong Kar Wai
Il ritratto di un regista inquieto e visionario, geniale e rivoluzionario: il cinema di Wong Kar Wai in versione restaurata
LOC1_5412-1.jpg
Il progetto
Grazie a Tucker Film parte la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per pubblicare per la prima volta in un prestigioso cofanetto da collezione con 6 Blu-Ray UNA QUESTIONE DI STILE – IL CINEMA DI WONG KAR WAI IN VERSIONE RESTAURATA: le due folgoranti opere d’esordio, As Tears Go By (1988) e Days of Being Wild (1990) in versione rimasterizzata, Hong Kong Express (1994), Angeli perduti (1995), Happy Together (1997) e In the Mood for Love (2000) dalle nuove versioni restaurate in 4K.
L’edizione sarà numerata e accompagnata da 6 card da collezione oltre che da contenuti speciali. Come per ogni START UP! all’interno della confezione sarà riportato il nome di tutti i partecipanti al progetto.
Pochi artisti hanno saputo innovare la dimensione cinema quanto Wong Kar Wai, virtuoso dell’estetica e poeta della narrazione. Veri e propri manifesti della nouvelle vague hongkonghese di fine anni Novanta i film sono stati portati nelle sale italiane da Tucker Film nel 2021, e questo cofanetto, prima di essere una dedica, è una lettera d’amore che consente al pubblico di riscoprire (e collezionare) i capolavori di Wong Kar Wai.
Come partecipare al crowdfunding
La campagna di crowdfunding è attiva dal 18 aprile in esclusiva sulla piattaforma CGtv.it all’indirizzo www.cgtv.it/startup e solo al raggiungimento di 500 preacquisti effettuati entro il 17 maggio UNA QUESTIONE DI STILE – IL CINEMA DI WONG KAR WAI IN VERSIONE RESTAURATA sarà pubblicato in edizione limitata (1000 copie totali).
L'edizione conterrà- 6 BLU RAY
- Extra Video:
- Making of di In the Mood for Love
- Tre scene tagliate e finale alternativo: “Il segreto della stanza 2046” (con commento audio del regista), “Singapore” (aka “Postcards”) (con commento audio del regista), “Gli anni ’70” (con commento audio del regista), “Angkor Wat” (finale alternativo), (aka “Last Encounter”)
- Tony Leung, Video musicale
- Appunti sulla realizzazione di In the Mood for Love
- Da Hong Kong Express 3 scene tagliate e intervista al direttore della fotografia Christopher Doyle.
- Da Angeli perduti 3 scene tagliate e intervista al direttore della fotografia Christopher Doyle.
- 6 card da collezione
- Packaging cartonato in formato Ecolbox
- Nome dei partecipanti al crowdfunding START UP!
- Numerazione della copia
Il ritratto di un regista inquieto e visionario, geniale e rivoluzionario: il cinema di Wong Kar Wai in versione restaurata
Commenta
-
https://www.facebook.com/groups/1949...4504086103443/
[anticipazioni tecniche]
Ecco alcune anticipazioni tecniche sui film inclusi nel Box Limited Edition Una questione di stile - Il cinema di Wong Kar Wai in versione restaurata.
As Tears go by
HD 24fps 1.78:1
durata 99 minuti (95 minuti a 25 fps)
italiano 2.0
originale 2.0 e 5.1
sottotitoli in italiano
DAYS OF BEING WILD
HD 24fps 1.78:1
durata 94 minuti (91 minuti a 25 fps)
italiano 2.0
originale 2.0 e 5.1
sottotitoli in italiano
HONG KONG EXPRESS
HD 24fps 1.66:1
durata 102 minuti (98 minuti a 25 fps)
italiano 2.0 e 5.1
originale 2.0 e 5.1
sottotitoli in italiano
ANGELI PERDUTI (FALLEN ANGELS)
HD 24fps 2.39:1
durata 98 minuti (95 minuti a 25 fps)
italiano 2.0
originale 2.0 e 5.1
sottotitoli in italiano
HAPPY TOGHETER
HD 24fps 1.85:1
durata 96 minuti (92 minuti a 25 fps)
italiano 2.0
originale 2.0 e 5.1
sottotitoli in italiano
IN THE MOOD FOR LOVE
HD 24fps 1.66:1
durata 98 minuti (94 minuti a 25 fps)
italiano 2.0 e 5.1
originale 2.0 e 5.1
sottotitoli in italiano
Qui il link per partecipare https://www.cgtv.it/film-dvd/una-que...-wong-kar-wai/
Commenta
-
Peninsula
LOC1_60365-3.jpg
Nuova storia, nuovi personaggi, ma l’adrenalina è sempre la stessa!
Regia Yeon Sang-ho
Con Lee Jung-hyun, Dong-won Gang, Re Lee
Categorie: Azione, Horror, Thriller
Corea del Sud | 2020 | Per tutti
Il progetto
Fino al 5 giugno è attiva la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per pubblicare, grazie a Tucker Film, in Limited Edition Blu Ray da collezione Peninsula. L’adrenalinico zombie movie di Yeon Sang-ho è il terzo capitolo della saga cult del cinema sud coreano inaugurata con Seoul Station e consacrata grazie al successo internazionale di Train to Busan. Selezionato al Festival di Cannes, Peninsula è stato presentato in anteprima italiana alla Festa del Cinema di Roma 2020 e al Trieste Science+Fiction Festival ed è stato distribuito in Italia da Tucker Film. La Limited Edition Blu Ray numerata (500 copie) sarà pubblicata solo al raggiungimento di 300 pre-acquisti effettuati entro il 5 giugno.
L'edizione conterrà- Blu-Ray del film
- Slipcase di cartone
- Artwork alternativo per l’amaray
- Numerazione della copia (500 totali)
- Nome dei partecipanti al crowdfunding
- Gli extra “Peninsula is coming”, “Peninsula Making” e il Trailer originale
Il film
Quattro anni dopo l’apocalisse zombie raccontata da Train to Busan, la penisola coreana è ancora devastata e cerca faticosamente di rialzarsi. Jung-seok, un ex militare che era riuscito a fuggire all’estero, riceve dal Governo l’incarico di tornare indietro e, con sua enorme sorpresa, s’imbatte in un gruppo di sopravvissuti… Nuova storia, nuovi personaggi, ma l’adrenalina è sempre la stessa e anche lo sguardo è sempre lo stesso: quello di Yeon Sang-ho.
«Ho voluto raccontare la storia di persone normali che vivono in una società razionale, moderna, e che improvvisamente devono reagire di fronte a un nuovo mondo, avvolto da una barbarie che si oppone ai valori umani. Peninsula ha sequenze d’azione mai viste prime in altri film coreani!». Yeon Sang-ho
Commenta
-
Dopo il fallimento della startup di Nirvana in 4k ultraHD, CGTV ci riprova in versione Blu-ray.
Start Up!
Nirvana
Nirvana.jpg
Solo, personaggio di un videogioco, chiede al suo ideatore di essere cancellato. Ma il Nirvana è molto difficile da raggiungere…
Regia Gabriele Salvatores
Con Diego Abatantuono, Amanda Sandrelli, Sergio Rubini, Claudio Bisio, Antonio Catania, Emmanuelle Seigner, Silvio Orlando, Stefania Rocca, Christopher Lambert, Gigio Alberti, Paolo Rossi
Italia, Francia 1997 Per tutti
Il progetto
Per venire incontro alle esigenze dei fan che da anni seguono e sostengono con passione i progetti di crowdfunding proposti da CG entertainment, per la prima volta il servizio Start UP offre ai collezionisti la possibilità di comporre la propria Limited Edition: chi parteciperà infatti potrà scegliere se pre-acquistare semplicemente il Blu Ray Limited Edition di Nirvana di Gabriele Salvatores in versione restaurata o se pre-acquistare insieme al supporto in alta definizione anche il libro esclusivo da 120 pagine appositamente realizzato, “Nirvana: la creazione di un universo. Scatti dal set”. Il progetto andrà in porto solo al raggiungimento di 500 preacquisti effettuati entro il 21 giugno.
Questa edizione è un’esclusiva del sito www.cgtv.it di CG entertainment e non sarà disponibile altrove.
Il progetto è realizzato da CG Entertainment grazie alla collaborazione di Colorado Film, Mediaset RTI e Mustang Entertainment.
Opzione 1: Nirvana in Blu-ray Limited Edition- Blu Ray del film nella nuova versione restaurata da scansione del negativo in 4K e color correction 4K. Restauro a cura di CG entertainment eseguito presso il laboratorio Reel One nel 2022.
- EXTRA: “La fantascienza dell’intimità” nuove videointerviste a Gabriele Salvatores, Diego Abatantuono, Amanda Sandrelli, Maurizio Totti, a cura di Lucia Pavan ed Elisa Baldini. Il making of “Nothing is real – Appunti sul Nirvana” di Bruno Bigoni e Giuseppe Baresi (42 min ca.), presentato a Torino al 14° Festival Internazionale Cinema Giovani 1996. PACKAGING: Slipcase di cartone con nuovo artwork, all’interno artwork alternativo per la cover amaray; numerazione della copia (1000 pz); nome dei partecipanti al crowdfunding Start UP.
Opzione 2: Nirvana in Blu-ray Limited Edition + Libro- “Nirvana: la creazione di un universo. Scatti dal set”, libro testuale e fotografico esclusivo di 120 pagine (in formato A4 orizzontale), con foto di Fabrizio Marchesi e testi a cura di Lucia Pavan. ©Photomovie/foto Fabrizio Marchesi.
- Blu Ray del film nella nuova versione restaurata da scansione del negativo in 4K e color correction 4K. Restauro a cura di CG entertainment eseguito presso il laboratorio Reel One nel 2022.
- EXTRA: “La fantascienza dell’intimità” nuove videointerviste a Gabriele Salvatores, Diego Abatantuono, Amanda Sandrelli, Maurizio Totti, a cura di Lucia Pavan ed Elisa Baldini. Il making of “Nothing is real – Appunti sul Nirvana” di Bruno Bigoni e Giuseppe Baresi (42 min ca.), presentato a Torino al 14° Festival Internazionale Cinema Giovani 1996. PACKAGING: Slipcase di cartone con nuovo artwork, all’interno artwork alternativo per la cover amaray; numerazione della copia (1000 pz); nome dei partecipanti al crowdfunding Start UP.
Il restauro e il film
In occasione del 25° anniversario dall’uscita nelle sale di NIRVANA, CG entertainment ha curato il restauro che è stato eseguito presso il laboratorio Reel One nel 2022, da scansione del negativo in 4K e color correction 4K. Questa versione non è mai stata pubblicata in nessun paese fino ad oggi. Con NIRVANA Gabriele Salvatores affronta una delle più importanti e spettacolari produzioni sci-fi italiane degli ultimi decenni, immaginando un futuro prossimo, che oggi – 25 anni dopo l’uscita del film – non sembra poi così distante dal nostro presente.
SINOSSI
In un futuro non troppo lontano, nell’Agglomerato del Nord, la neve cade incessante dal cielo. Jimi (Christopher Lambert), programmatore di videogiochi, è stato lasciato ormai da un anno da Lisa (Emmanuelle Seigner). A pochi giorni dall’uscita del suo ultimo progetto, “Nirvana”, un virus infetta il programma: il protagonista, Solo (Diego Abatantuono), prende improvvisamente coscienza della propria esistenza e chiede aiuto a Jimi.
CAST
Christopher Lambert, Diego Abatantuono, Sergio Rubini, Stefania Rocca, Amanda Sandrelli, Emmanuelle Seigner, Gigio Alberti,Claudio Bisio, Silvio Orlando, Paolo Rossi, Antonio Catania
Regia: Gabriele Salvatores
Sceneggiatura: Gabriele Salvatores, Pino Cacucci, Gloria Corica
Organizzatore: Antonio Tacchia
Direttore della fotografia: Italo Petriccione
Scenografia: Giancarlo Basili
Costumi: Patrizia Chericoni e Florance Emir
Suono in presa diretta: Tullio Morganti
Montaggio: Massimo Fiocchi
Musiche: Federico De Robertis, Mauro Pagani
Una co-produzione Italo-francese C.G.G. Tiger CIN.CA Colorado Film Production Davis Film
Prodotto da Vittori e Rita Cecchi Gori e Maurizio Totti
Solo, personaggio di un videogioco, chiede al suo ideatore di essere cancellato. Ma il Nirvana è molto difficile da raggiungere…
Commenta
-
Domanda per i più navigati: ma che differenza c’è tra Inland Empire CG e l’imminente della Eagle? Quello CG non dovrebbe già essere l’ultimo master?
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioDomanda per i più navigati: ma che differenza c’è tra Inland Empire CG e l’imminente della Eagle? Quello CG non dovrebbe già essere l’ultimo master?
Commenta
-
Scusate, che voi sappiate blu-ray.com è affidabile per controllare se un disco 4K ha un master 4K o upscalato?
Alcune volte mi è capitato di leggere Native 4K nella scheda quando i film in questione avevano un DI 2K (confermato dagli stessi colorist). Chiaramente mi è successo raramente perché quasi mai ho la controprova, ma volevo sapere se voi sapete qualcosa in più. Perché se prendono le info da IMDB allora è tutto un po' meh.
Commenta
Commenta