annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Topic Home Video

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sono tendenzialmente d'accordo con Te. Sul mio HTPC comunque ho limitato al massimo gli interventi e la roba esotica: Vista 64 bit originale (appena ho tempo passerò a 7) + ATI 5450 con driver sempre aggiornati e Arcsoft TMT3 (è già uscito il 5 :banghead e basta, niente reclock, ffdshow ecc, l'immagine mi pare già sufficientemente buona così :mrgreen:
    Guida al Cinema Digitale 2K, 4K, 3D :ilsaggiodice:

    Commenta


    • qualche opinione sul BR di "The Fountain-l albero della vita" del grande Aronofsky?

      Commenta


      • Originariamente inviato da Claude
        qualche opinione sul BR di "The Fountain-l albero della vita" del grande Aronofsky?
        E' uscito solo in Spagna con l'audio italiano stando alla lista di Jimbo...
        Guida al Cinema Digitale 2K, 4K, 3D :ilsaggiodice:

        Commenta


        • Originariamente inviato da Maddux Donner
          Originariamente inviato da TheGame
          Ma del BR di Insomnia si sa qualcosa?
          Non in italia, ma all'estero c'è già da mo.

          Pancho, non mi si segnalano problemi di sorta con quel lettore. Che sia il cavo HDMI? :huh: Difficile fare ipotesi da qui. Probabilmente Sydney ti saprà aiutare più di me, mi dispiace.
          Strano però perché è nuovo di palla pure quello e l'ho preso Panasonic proprio per non aver problemi di alcun tipo. :'(

          Originariamente inviato da SydneyBlue120d
          Difficile fare una dignosi a distanza. Farei comunque diverse prove per cercare di isolare il problema.

          Ad es. provare lo stesso BR sia in cuffia, sia dall'impianto, sia collegato alla TV direttamente

          Ieri sera ho guardato Sulle Ali della Libertà e ho notato un bislacco problema di audio rotante/spaziale in certe scene, ma credo sia stato un problema del mio HTPC quindi non ci penso su a meno che non si ripresenti ;D
          Uhm...ma può essere un problema del vecchio impianto analogico che ho collegato direttamente alla tv?
          "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

          Commenta


          • Originariamente inviato da SydneyBlue120d
            Sono tendenzialmente d'accordo con Te. Sul mio HTPC comunque ho limitato al massimo gli interventi e la roba esotica: Vista 64 bit originale (appena ho tempo passerò a 7) + ATI 5450 con driver sempre aggiornati e Arcsoft TMT3 (è già uscito il 5 :banghead e basta, niente reclock, ffdshow ecc, l'immagine mi pare già sufficientemente buona così :mrgreen:
            Ma dai, il 64 bit mi sembra esagerato. La scheda invece va bene, immagino sia senza ventola. ffdshow ormai è un capitolo chiuso, troppi casini. Immagino che usi il media center integrato con in aggiunta i codec per vedere tutto.

            Originariamente inviato da Claude
            qualche opinione sul BR di "The Fountain-l albero della vita" del grande Aronofsky?






            Più che buono, considerando anche la natura particolare del girato. Ma in italia non credo ci sia ancora, controllando non mi spunta da nessuna parte. Comunque queste immagini sono del BD warner US, da noi sarebbe della Fox, ma il risultato sarà questo.

            Uhm...ma può essere un problema del vecchio impianto analogico che ho collegato direttamente alla tv?
            A sto punto è probabile, prova a sentirlo dalla TV.

            E' vero, l'albero della vita c'è in spagna. Meglio così.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Pancho84
              Uhm...ma può essere un problema del vecchio impianto analogico che ho collegato direttamente alla tv?
              Devi partire dal presupposto che può essere qualsiasi cosa ;D

              Ma come hai collegato il tutto? Cavo HDMI all'ampli immagino, vero?

              Originariamente inviato da Maddux Donner
              Ma dai, il 64 bit mi sembra esagerato. La scheda invece va bene, immagino sia senza ventola. ffdshow ormai è un capitolo chiuso, troppi casini. Immagino che usi il media center integrato con in aggiunta i codec per vedere tutto.
              Sostanzialmente si, comunque ormai non ha più senso usare OS a 32 bit semmai
              Guida al Cinema Digitale 2K, 4K, 3D :ilsaggiodice:

              Commenta


              • Si per carità, sono concorde, ma considerando l'HTPC sempre meglio avere la massima compatibilità, non si sa mai che può succedere.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Maddux Donner







                  Più che buono, considerando anche la natura particolare del girato. Ma in italia non credo ci sia ancora, controllando non mi spunta da nessuna parte. Comunque queste immagini sono del BD warner US, da noi sarebbe della Fox, ma il risultato sarà questo.
                  Si lo so ho controllato ovunque ma non l ho trovato, ora me ne sono procurato una copia con audio ita e me lo riguarderò in BR, ma ne volevo comprare una copia tutta mia, essendo anche uno dei film che preferisco in assoluto, quindi non si sà a quanto è programmata un uscita italiana?

                  Commenta


                  • Non so niente di eventuali date italiane. Ma se lo vuoi compralo in spagna e ti togli il pensiero.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da SydneyBlue120d
                      Originariamente inviato da Pancho84
                      Uhm...ma può essere un problema del vecchio impianto analogico che ho collegato direttamente alla tv?
                      Devi partire dal presupposto che può essere qualsiasi cosa ;D

                      Ma come hai collegato il tutto? Cavo HDMI all'ampli immagino, vero?
                      Eh purtroppo no perché al momento sto utilizzando un vecchio impianto audio Bose con amplificatore . Quindi il lettore è collegato via HDMI alla tv e dalla TV faccio uscire i 3 cavetti colorati (scusate non sò come si chiamano) fino all'ampli. Che sia quello il problema?
                      "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                      Commenta


                      • Devi provare come ti ho suggerito e vedere cosa succede
                        Guida al Cinema Digitale 2K, 4K, 3D :ilsaggiodice:

                        Commenta


                        • Intanto prova a sentire dalla TV, se lo fa pure lì non credo sia il sintoapmpli. Se non lo fa, allora è l'ampli (forse) o i cavi che hai usato per fare questo passaggio. Immagino che quel lettore non abbia un'uscita coassiale...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da SydneyBlue120d
                            Devi provare come ti ho suggerito e vedere cosa succede
                            Proverò sicuramente!

                            Originariamente inviato da Maddux Donner
                            Intanto prova a sentire dalla TV, se lo fa pure lì non credo sia il sintoapmpli. Se non lo fa, allora è l'ampli (forse) o i cavi che hai usato per fare questo passaggio. Immagino che quel lettore non abbia un'uscita coassiale...
                            Solo ampli, niente sinto! ;D
                            Tra l'altro pensavo che collegato l'impianto l'audio dalla tv si disattivasse e invece non è così. E' normale o è dovuto al collegamento rudimentale?
                            "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                            Commenta


                            • Perchè dovrebbe disattivarsi? L'HDMI porterà sempre l'audio alla TV, anche a un mio amico che ha il sinto è così. Comunque, per essere sicuri, stacca i cavi dell'amplificatore quando fai la prova, onde evitare interferenze e andare sul sicuro.

                              Commenta


                              • mi è arrivato il BD crucco di inception...ottimo davvero, per 14 euro poi asd
                                comunque mi chiedevo, voi la tv come la impostate? tutto a metà in modo da non "influenzare" il prodotto, o vi regolate comunque contrasto, luminosità etc per avvicinarvi al vostro optimum?

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X