annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Topic Home Video

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da lollo29
    Ecco appunto, come dicevo non sono un esperto di questi aspetti...quello che è più tragico è che pare che neanche Cameron sia un grande esperto...visto che continua a portare avanti le sue crociate inutili senza motivo, dall'alto dei suoi 200 milioni di dollari guadagnati con Avatar
    Ma non erano 2 miliardi xD xD
    Di cui Cameron ha beneficiato del 10 %. Appunto 200 milioni.

    Commenta


    • Originariamente inviato da outis81
      Originariamente inviato da lollo29
      Ecco appunto, come dicevo non sono un esperto di questi aspetti...quello che è più tragico è che pare che neanche Cameron sia un grande esperto...visto che continua a portare avanti le sue crociate inutili senza motivo, dall'alto dei suoi 200 milioni di dollari guadagnati con Avatar
      Ma non erano 2 miliardi xD xD
      Di cui Cameron ha beneficiato del 10 %. Appunto 200 milioni.
      Che poi in realtà sono più di 300 milioni (50 nel 2009 e circa 250 nel 2010)

      Commenta


      • Che poi erano 315 perchè è anche il produttore e sceneggiatore del film in questione, oltre il fatto che ha una percentuale anche su parte del merchandising.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Slask
          Originariamente inviato da axeman
          è per questo che io odio James Cameron, ha il vizio di far sì che la gente spenda soldi in maniera inutile
          asd

          raga, ma la director's cut di Alien di R. Scott, che dura di meno, ha delle scene diverse dove ci sono i sottotitoli?
          Tutto doppiato e si ha scene diverse. Io la preferisco.

          Originariamente inviato da axeman
          Ecco appunto, come dicevo non sono un esperto di questi aspetti...quello che è più tragico è che pare che neanche Cameron sia un grande esperto...visto che continua a portare avanti le sue crociate inutili senza motivo, dall'alto dei suoi 200 milioni di dollari guadagnati con Avatar...che cacchio gliene frega di comprarsi tutto nuovo?
          Non sono stato dietro a tutti i suoi vaneggiamenti, ma non penso si preoccupi del mercato home...

          Commenta


          • Originariamente inviato da axeman
            Originariamente inviato da Dae-su
            Ma ragazzi, questi film girati a 48 fps, come "Lo Hobbit", come potranno essere riprodotti poi in blu-ray?
            penso che le tv con frequenza di 100 hz, con lettori adeguati, non avranno problemi...per gli altri penso ci sarà la possibilità di "sopprimere" un fotogramma ogni 2...
            è per questo che io odio James Cameron, ha il vizio di far sì che la gente spenda soldi in maniera inutile
            Ma che discorso è? Allora restiamo al bianco e nero così non compriamo le tv a colori. asd

            Il 3D sta sulle palle anche a me, ma se più in la si potrà fare a meno degli occhialini questi tempi "di prova" saranno stati determinanti.

            Mentre i film girati a doppia velocità non posso giudicarli finchè non li vedo, ma se registi come Jackson e Lucas ci si buttano a pesce significa che non sono solo deliri di Cameron per guadagnare qualche soldino in più. Parliamo dei più grandi nomi del cinema d'intrattenimento degli ultimi trent'anni insieme a Spielberg (che nel frattempo farà Tin Tin con la tecnologia di Avatar).

            Il cinema d'intrattenimento è strettamente collegato con l'innovazione. Intrattenimento e innovazione vanno di pari passo perchè per intrattenere il pubblico bisogna dargli sempre qualcosa di nuovo.

            Se invece parliamo di cinema d'autore/arte non occorre nemmeno farsi problemi, non avremo mai bisogno dell'ultima tv ad alta frequenza per vedere Kubrick e Fellini.
            Seguimi --> https://www.facebook.com/ricalcolopercorso/

            Commenta


            • Non è opportuno aprire una discussione apposita su questa nuova tendenza all'alta velocità? Iniziandolo magari con qualche informazione tecnica basilare e su quello che comporterà a livello domestico, per poi passare alle implicazioni artistiche. Ho il sospetto che si potrà generare un discorso completamente diverso da quello sull'HD. Però al momento almeno io non ne so molto, tecnicamente, e quindi fatico farmi un'idea.

              Commenta


              • Edizione esclusiva da play.com per il mercato UK.



                Esclusiva Steelbook per il mercato DE.

                Commenta


                • raga,ma non fatevi infartare con sta storia dei 48p,perchè possono essere rallentati e sarà sicuramente così a meno che non vogliano che il film venga trasmesso in poche sale e in home video lo comprino 4 gatti...
                  P.S.
                  bello il cofano di tron anche se le confezioni troppo ingombranti non mi pigliano...

                  "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

                  "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


                  ~FREE BIRD~

                  Commenta


                  • Bella l'edizione Play.com, mi sa che prendo quella. Non mi rassegno alla povertà del Tron originale venduto in Italia.

                    Quanto all'alta velocità, non ne stiamo discutendo nell'ottica di decidere se per Natale dobbiamo cambiare lettore blu-ray o tv :P Stiamo solo cercando di capire dove sta andando il progresso tecnologico e, soprattutto, artistico.

                    Commenta


                    • a me come film ha fatt abbastanza pena tron, ma lo prenderò giusto per i vfx che non sono male affatto..certo che il mega cofano tenta parecchio, costerà l'ira di dio :-[

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da balisto89
                        a me come film ha fatt abbastanza pena tron, ma lo prenderò giusto per i vfx che non sono male affatto..certo che il mega cofano tenta parecchio, costerà l'ira di dio :-[
                        Queste sono considerazioni che non ho mai capito: ma che ve ne fate di un film che vi fa pure schifo? Vi piace vedere come prende la polvere sullo scaffale? Vi piace sapere che non lo guardereste mai? Se vi serve un tech demo ci sono un sacco di BD con film che possono piacere di più che assolvono questo compito. Non riesco proprio a capire.

                        Commenta


                        • Mad, io e te la pensiamo completamente uguale ma purtroppo bisogna capire che ci sono anche persone che fanno la collezione dell'homevideo.

                          Commenta


                          • con me il discorso p diverso ragazzi, sono un amatore di cg e se un film merita sotto questo punto di vista (tron isieme a inception è il meglio che ho visto negli ultimi 6 mesi..) lo prendo anche se non mi fa impazzire..che problema c'é? non lo guardero mai per intero (o magri solo il primo giorno) e mi riguarderò spoesso le scene con dettagli in cg che mi piacciono, per provare magari a fare qualcosa di simile o ispirarmici..sapeste quante volte l ho fatto..

                            Commenta


                            • Purchè abbia un senso. Ovviamente ognuno fa quello che pensa e fa i conti in tasca propria. Mi sono imbattuto in tantissimi che si comprano un sacco di film e spesso nemmeno li spacchetta e si ricorda dopo qualche anno di tirarli fuori perchè qualcuno ne parlava. ^^' E' proprio una cosa che non ho mai capito.

                              Originariamente inviato da lollo29
                              Mad, io e te la pensiamo completamente uguale ma purtroppo bisogna capire che ci sono anche persone che fanno la collezione dell'homevideo.
                              Un pò di anni fa compravo DVD e VHS anche solo di film che appena appena mi interessavano o piacevano. A forza di prenderli mi sono reso conto che avevo scaffali e scaffali di film di cui non mi fregava proprio niente e il solo pensiero di rivederli mi atterriva dalla noia. Prendere film che ci prendono veramente per un motivo o per un altro, si avrà alla fine uno scaffale pieno di film avendo l'imbarazzo della scelta di quale rivedere prima.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Maddux Donner
                                Prendere film che ci prendono veramente per un motivo o per un altro, si avrà alla fine uno scaffale pieno di film avendo l'imbarazzo della scelta di quale rivedere prima.
                                Ti quoto alla grande Mad.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X