Commedia umoristica per me molto divertente e a cui sono molto affezionato, di cui [FONT=Calibri][FONT=Calibri]in passato ho visto solo passaggi televisivi. L’accoppiata Richard/Depardieu per me [FONT=Calibri][FONT=Calibri]è irresistibile. Spinto dagli screenshot visti in rete che mi sono sembrati ottimi ho deciso per l’acquisto. Ovviamente in questa edizione è assente la traccia italiana ed è presente solo quella originale francese. Il BD in oggetto è stato edito da Gaumont nel 2014 e fin ora non ne è uscita nessuna versione italiana in alta definizione. Visto l’andazzo preso qui da noi, dubito che mai uscirà (soprattutto con questa qualità), ma sarò felice di essere eventualmente smentito. Non so nemmeno chi ne detenga i diritti qui da noi. E’ un peccato perché mi sarebbe piaciuto ascoltare il nostro doppiaggio che secondo me aggiunge molto al divertimento.
[FONT=Calibri][FONT=Calibri]Partirò (atipicamente per me) proprio dall’audio, un ottima traccia DTS HD Master Audio originale mono 2.0 di grande qualità nel suo piccolo. Ottima dinamica e soprattutto nessuna alterazione (almeno credo) rispetto all’originale uscita nel 1981 nei cinema. Dialoghi sempre intellegibili (se capite il francese) e tutto sommato una discreta ambienza, ma soprattutto nessun effetto "inscatolato" come purtroppo spesso accade alle tracce nostrane nei film degli anni ’80. Suona davvero bene insomma.
Il film è girato in 35mm sferico con AR 1,66:1 che nel trasferimento è stato mantenuto. Il master video è davvero di qualità eccellente seppur con un livello dei neri piuttosto alto. Questo si può evincere anche dagli screenshot e non ho idea se derivi da una caratteristica intrinseca del girato o ad un impostazione del gamma. In ogni caso a me personalmente non ha dato fastidio e in proiezione è apparso tutto estremamente naturale anche se ovviamente con un aria un po’ "vintage". L’unica cosa che posso dire è che spero che in Gaumont sappiano come debba vedersi un loro film. Non so nemmeno da che base si sia partiti (negativo o interpositivo), in ogni caso quest’ultimo aspetto è ininfluente, in quanto l’immagine è davvero molto bella. La nitidezza è ottima e soprattutto c’è un aspetto filmico superbo, con bei colori caldi, anche se piuttosto tenui e grana mediamente fine, sempre dinamica e naturale. Il tutto garantisce sempre una resa da copia 35mm, (come amo dire), anche se un po’ "vissuta" per il discorso del nero che penalizza un po’ il contrasto. Quest’ultimo aspetto migliora nelle scene con la jeep nella foresta. Ovviamente non ho intravisto nessun segno di compressione (MPEG-4 AVC) ne tantomeno segni visibili di elaborazione digitale. Un master di ultima generazione insomma, adatto anche al cinema digitale.
Pochi gli extra: una traccia audio con commento del regista Francis Veber e Pierre Richard, un documentario e soprattutto il graditissimo (almeno per me) trailer in HD di qualità davvero ottima. Insomma, per gli amanti di questa commedia un acquisto da fare obbligatoriamente. A meno di attendere un eventuale edizione italica di cui io al momento non ho notizie.
[FONT=Calibri][FONT=Calibri]Screenshot [FONT=Calibri][FONT=Calibri]http://www.blu-ray.com/movies/La-Chevre-Blu-ray/111995/#Screenshots
[FONT=Calibri][FONT=Calibri]http://caps-a-holic.com/c.php?d1=6776&d2=6777
[FONT=Calibri][FONT=Calibri]Partirò (atipicamente per me) proprio dall’audio, un ottima traccia DTS HD Master Audio originale mono 2.0 di grande qualità nel suo piccolo. Ottima dinamica e soprattutto nessuna alterazione (almeno credo) rispetto all’originale uscita nel 1981 nei cinema. Dialoghi sempre intellegibili (se capite il francese) e tutto sommato una discreta ambienza, ma soprattutto nessun effetto "inscatolato" come purtroppo spesso accade alle tracce nostrane nei film degli anni ’80. Suona davvero bene insomma.
Il film è girato in 35mm sferico con AR 1,66:1 che nel trasferimento è stato mantenuto. Il master video è davvero di qualità eccellente seppur con un livello dei neri piuttosto alto. Questo si può evincere anche dagli screenshot e non ho idea se derivi da una caratteristica intrinseca del girato o ad un impostazione del gamma. In ogni caso a me personalmente non ha dato fastidio e in proiezione è apparso tutto estremamente naturale anche se ovviamente con un aria un po’ "vintage". L’unica cosa che posso dire è che spero che in Gaumont sappiano come debba vedersi un loro film. Non so nemmeno da che base si sia partiti (negativo o interpositivo), in ogni caso quest’ultimo aspetto è ininfluente, in quanto l’immagine è davvero molto bella. La nitidezza è ottima e soprattutto c’è un aspetto filmico superbo, con bei colori caldi, anche se piuttosto tenui e grana mediamente fine, sempre dinamica e naturale. Il tutto garantisce sempre una resa da copia 35mm, (come amo dire), anche se un po’ "vissuta" per il discorso del nero che penalizza un po’ il contrasto. Quest’ultimo aspetto migliora nelle scene con la jeep nella foresta. Ovviamente non ho intravisto nessun segno di compressione (MPEG-4 AVC) ne tantomeno segni visibili di elaborazione digitale. Un master di ultima generazione insomma, adatto anche al cinema digitale.
Pochi gli extra: una traccia audio con commento del regista Francis Veber e Pierre Richard, un documentario e soprattutto il graditissimo (almeno per me) trailer in HD di qualità davvero ottima. Insomma, per gli amanti di questa commedia un acquisto da fare obbligatoriamente. A meno di attendere un eventuale edizione italica di cui io al momento non ho notizie.
[FONT=Calibri][FONT=Calibri]Screenshot [FONT=Calibri][FONT=Calibri]http://www.blu-ray.com/movies/La-Chevre-Blu-ray/111995/#Screenshots
[FONT=Calibri][FONT=Calibri]http://caps-a-holic.com/c.php?d1=6776&d2=6777
Commenta