Stasera conto di proiettare il film (da "normale" BD). Ma questo almeno spero non abbia problemi di sorta.
Aggiornamento
Versione 2K: nessun difetto di compressione riscontrato. Il master è ovviamente quello nuovo e i difetti che avevo riscontrato nel vecchio spariscono per lasciare il posto ad una resa filmica con la grana e i colori a posto.
Il film è ancor più terrificante di quanto ricordassi....e non nel senso che fa paura. Diciamo che lo inserisco nella categoria di quelli che alcuni amano definire "guilty pleasure", sullo stile de Lo specialista, Cobra et similia....solo un parere personale ovviamente.
Aggiornamento
Allora, finito di vedere ora a spizzichi e bocconi qualche pezzo del vecchio BD per fare un confronto.
Devo dire che come a volte accade, l'ho rivalutato rispetto a quanto scrissi, probabilmente in parte è merito anche del proiettore diverso (all'epoca avevo il vecchio TW1000).
Onestamente non ho visto proprio tutte le parti che coinvolgono gli screen di caps a holic, tuttavia per quanto riguarda il livello dei neri questi ultimi secondo me sono veritieri.
Devo dire che in movimento invece, il vecchio a parer mio guadagna qualche punto rispetto agli screenshot. Probabilmente anche perché senza un raffronto diretto istantaneo, l'occhio si abitua.
I colori appaiono meno video rispetto a come si vedono negli screen, anche se tuttavia rimane sempre quella lieve tendenza magenta tipica dei master un poco datati. La resa è comunque ottima in senso generale, con grana anche qui intatta e definizione comunque mediamente buona.
Assomiglia maggiormente ad un positivo di terza generazione tipico da sala tanto per capirci. Anche le immagini finali, che mi parvero un poco incerte col vecchio proiettore, stavolta non mi sono sembrate problematiche, se non per il girato stesso.
Detto questo: il nuovo BD che ho rimesso subito dopo ha ovviamente dalla sua la freschezza e la stabilità dei nuovi scan, che lo fanno quasi sembrare un film girato oggi. Spariscono i tremolii da telecinema che sul vecchio si notano soprattutto sui titoli di testa e nelle parti iniziali, il dettaglio fine ne guadagna un sacco per le maggiori informazioni ad alta frequenza, il che si nota soprattutto dalle texture dei vestiti che sono tutte distinguibili e in un senso generale di maggior definizione. Il contrasto percepito è maggiore, a fronte però di qualche dettaglio inghiottito come si vede dai captures.
Colorimetria: qui come la dico la sbaglio probabilmente, ma a differenza di altri casi, dove mi è evidente la maggior fedeltà del nuovo master rispetto alla pellicola originale, devo dire che in questo caso, benché trovi quella del nuovo assolutamente migliore in senso generale, forse qualche ritocco è stato fatto. Parrebbe in effetti come desaturata sui rossi, per lo meno in alcune scene. Però il risultato generale è davvero ottimo, è insomma per davvero quello che si vede dagli screen e a questo punto, non avendo un termine di paragone sicuro, direi che la cosa sta alla sensibilità personale.
Aggiornamento
Versione 2K: nessun difetto di compressione riscontrato. Il master è ovviamente quello nuovo e i difetti che avevo riscontrato nel vecchio spariscono per lasciare il posto ad una resa filmica con la grana e i colori a posto.
Il film è ancor più terrificante di quanto ricordassi....e non nel senso che fa paura. Diciamo che lo inserisco nella categoria di quelli che alcuni amano definire "guilty pleasure", sullo stile de Lo specialista, Cobra et similia....solo un parere personale ovviamente.
Aggiornamento
Allora, finito di vedere ora a spizzichi e bocconi qualche pezzo del vecchio BD per fare un confronto.
Devo dire che come a volte accade, l'ho rivalutato rispetto a quanto scrissi, probabilmente in parte è merito anche del proiettore diverso (all'epoca avevo il vecchio TW1000).
Onestamente non ho visto proprio tutte le parti che coinvolgono gli screen di caps a holic, tuttavia per quanto riguarda il livello dei neri questi ultimi secondo me sono veritieri.
Devo dire che in movimento invece, il vecchio a parer mio guadagna qualche punto rispetto agli screenshot. Probabilmente anche perché senza un raffronto diretto istantaneo, l'occhio si abitua.
I colori appaiono meno video rispetto a come si vedono negli screen, anche se tuttavia rimane sempre quella lieve tendenza magenta tipica dei master un poco datati. La resa è comunque ottima in senso generale, con grana anche qui intatta e definizione comunque mediamente buona.
Assomiglia maggiormente ad un positivo di terza generazione tipico da sala tanto per capirci. Anche le immagini finali, che mi parvero un poco incerte col vecchio proiettore, stavolta non mi sono sembrate problematiche, se non per il girato stesso.
Detto questo: il nuovo BD che ho rimesso subito dopo ha ovviamente dalla sua la freschezza e la stabilità dei nuovi scan, che lo fanno quasi sembrare un film girato oggi. Spariscono i tremolii da telecinema che sul vecchio si notano soprattutto sui titoli di testa e nelle parti iniziali, il dettaglio fine ne guadagna un sacco per le maggiori informazioni ad alta frequenza, il che si nota soprattutto dalle texture dei vestiti che sono tutte distinguibili e in un senso generale di maggior definizione. Il contrasto percepito è maggiore, a fronte però di qualche dettaglio inghiottito come si vede dai captures.
Colorimetria: qui come la dico la sbaglio probabilmente, ma a differenza di altri casi, dove mi è evidente la maggior fedeltà del nuovo master rispetto alla pellicola originale, devo dire che in questo caso, benché trovi quella del nuovo assolutamente migliore in senso generale, forse qualche ritocco è stato fatto. Parrebbe in effetti come desaturata sui rossi, per lo meno in alcune scene. Però il risultato generale è davvero ottimo, è insomma per davvero quello che si vede dagli screen e a questo punto, non avendo un termine di paragone sicuro, direi che la cosa sta alla sensibilità personale.
Commenta