annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
[BD/UHD BD] Independence Day (20° Anniversario, Master 4K)
Comprimi
X
-
Leggo solo ora questo intervento e non posso che confermare: il video di ID4 4K per me è un disastro. HDR così così e soprattutto una compressione vergognosa. Di quelle da farti temere malfunzionamenti all'impianto. All'epoca dell'acquisto interruppi la visione dopo mezz'ora.
-
Il BD4K di Independence Day per quanto mi riguarda è il peggior UHD che mi sia mai capitato fra le mani, con una compressione scandalosa. Detto questo, ormai non ci sarebbe motivo di preferire una proiezione in pellicola alle controparti digitali (fatta forse eccezione per l'IMAX a 15 perforazioni) e te lo dice uno (per quel che vale) che per diversi anni ha trafficato con la pellicola 35mm.
Tralasciando poi che tutti i film dagli anni duemila in poi erano tutti girati in pellicola (o quasi) ma erano anche intermediati digitalmente (2K nemmeno 4K) e riscritti su pellicola con il film recorder (per poi procedere nel solito modo, ossia copie analogiche da interpositivi per la distribuzione di massa).
Certo io a casa ho un N7 della JVC (proiettore 4K) che è una macchina notevole, la matrice è invisibile anche se stai appiccicato allo schermo e nemmeno con i BD up-scalati (dal lettore) c'è di che lamentarsi, anzi. L'effetto pellicola è totale.
Originariamente inviato da badge Visualizza il messaggioAnche solo lo scorrimento dei fotogrammi e la pienezza di una immagine in super35...
Lascia un commento:
-
Si, il 4k. Ma oltre alla tv ci sono anche i settaggi e ad ogni modo una nin pellicola su schermo composto da pixel mai sembrerà una proiezione su tela.. Invece un 4k su proiettore potrebbe cambiare parecchio? Anche solo lo scorrimento dei fotogrammi e la pienezza di una immagine in super35... Diversi di questi filn li vidi al cinema e per quanto la memoria possa essere sfalsata la sensazione visiva è diversa per forza.
Lascia un commento:
-
Posso assicurarti che la risoluzione 4K va oltre quella di un negativo 35mm a 4 perforazioni (senza contare il fatto che mi pare che questo sia pure girato in Super 35, quindi con un area utile ancora più striminzita). Non ho un brutto ricordo del BD remasterd mentre al contrario ho trovato pessimo il BD4K UHD per una questione di compressione, davvero quasi inguardabile.
Il fatto che tu non trovi soddisfacente la visione del BD potrebbe dipendere da altro; un TV non è comunque un vpr, che secondo me è l'unico sistema al momento per poter avere un effetto cinema che si avvicini a quello di sala, pellicola o digitale che sia. Inoltre se stai guardando un BD 2K su un TV 4K entra in gioco l'upscaling....che in genere i lettori fanno egregiamente.
Lascia un commento:
-
Ricevuto l latro giorno. Tralasciando che lo vidi al cinema fino ad ora vederlo su un tv 4k non mi da sensazione di vedere un film in pellicola proiettato su un telo.. proverò a settare diversamente l immagine ma ritengo un 4k ancora insufficiente sul piano del dettaglio...
Lascia un commento:
-
Non fanno assolutamente alcun testo, certo. Più che altro ogni tanto mi piace andare a spulciare e mostrare ad altri cosa c'era prima del BD se uno avesse voluto un supporto di maggior qualità (immagine, perchè per l'audio è diverso) all'epoca del DvD fra le mura domestiche (35mm escluso ovviamente).
Lascia un commento:
-
Senza dubbio.
Non so....se questo può essere un raffronto per la colorimetriahttps://www.youtube.com/watch?v=qH42y_VIYLs
oppure https://www.youtube.com/watch?v=gLNAmeEa6-E
e anche https://www.youtube.com/watch?v=MOblBjiTv_M
Mitica Derann!!
Lascia un commento:
-
Beh, ho dato anch'io un occhio al disco: niente da dire per me, mai visto questo film così e l'ho visto anche al cinema 20 anni fa, poi in VHS, DVD SE e primo Blu-ray..
Il vecchio Blu-ray non era male ma questo ringiovanisce il film di almeno un decennio...
Lascia un commento:
-
Si appunto, ho detto black crush per esagerare tanto quanto certe critiche...
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggioSplendido post Alpy. Qualcuno sostiene che i dettagli inghiottiti siano dovuti al fatto che il nuovo Master è stato creato in HDR e poi convertito in SDR per il Blu-ray tradizionale. Non ho i mezzi però per confermare tale ipotesi….
Lascia un commento:
-
Si ho capito, me se il raffronto è sempre il precedente master del primo BD, non ha molto senso porsi questioni del tipo "le gomme della jeep non si vedono più come prima"... Stessimo parlando di Black crush.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggioludega ha scritto:
Splendido post Alpy. Qualcuno sostiene che i dettagli inghiottiti siano dovuti al fatto che il nuovo Master è stato creato in HDR e poi convertito in SDR per il Blu-ray tradizionale. Non ho i mezzi però per confermare tale ipotesi….
Poi la Fox ogni tanto qualche casino di questo tipo lo combina...
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da ludega Visualizza il messaggioSplendido post Alpy. Qualcuno sostiene che i dettagli inghiottiti siano dovuti al fatto che il nuovo Master è stato creato in HDR e poi convertito in SDR per il Blu-ray tradizionale. Non ho i mezzi però per confermare tale ipotesi….
Lascia un commento:
Lascia un commento: