Non posto nel topic dei fotografi, per non "sporcarlo" con la mia insipienza in materia , ma...Ho acceso la mia macchinetta Samsung es70 (vecchia di 10 anni ed adoperata, appunto, abbastanza poco...) e sullo schermo vedo una macchia nera ed alcune line ugualmente nere. Nella mia dabbenaggine provo a pulire un po' l'obbiettivo ma nulla ....Scatto ,ma nella foto la "macchia" non c'è... Un problema elettronico?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il topic dello SPAM!
Comprimi
X
-
Può essere sia saltato qualche pixel dello schermo?"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"
Commenta
-
Originariamente inviato da henry angel Visualizza il messaggioNon posto nel topic dei fotografi, per non "sporcarlo" con la mia insipienza in materia , ma...Ho acceso la mia macchinetta Samsung es70 (vecchia di 10 anni ed adoperata, appunto, abbastanza poco...) e sullo schermo vedo una macchia nera ed alcune line ugualmente nere. Nella mia dabbenaggine provo a pulire un po' l'obbiettivo ma nulla ....Scatto ,ma nella foto la "macchia" non c'è... Un problema elettronico?
Commenta
-
Come utente attivo non frequento altri forum, mi capita di leggerne qualcuno se faccio ricerche su determinati argomenti e ci vengo indirizzato dal motore di ricerca.
Il più delle volte mi pare di percepire che, laddove sopravvivono, siano comunque luoghi spopolati rispetto al passato e con discussioni meno numerose e frequenti.
Commenta
-
Come utente attivo neppure io frequento altri forum. Mi piace leggiucchiare i forum di Tom's Hardware (sul mondo dell'elettronica/informatica) e l'ItalianSeduction forum (ebbene sì).
Alla fine i forum sono piattaforme piccole ma che secondo me sopravvivranno, perché c'è ancora chi ha voglia di un angolino "tematicizzato", con moderatori, dove si scrive in un italiano decente e non ci sono dinamiche legate al profilo/follower/quant'altro.
Io mi sono tolto da tutti i social.Spoiler! MostraIn principio fu creato l'universo. Questo fatto ha sconcertato non poche persone ed è stato giudicato dai più come una cattiva mossa.
Commenta
-
Originariamente inviato da UomoCheRide Visualizza il messaggioVoi frequentate altri forum oltre questo? O oramai i forum sono "roba vintage" e si usano solo i vari instagram etc?"Per me".
Commenta
-
Originariamente inviato da spiderman2707 Visualizza il messaggio
Più che altro è principalmente una questione di tempo. A meno che uno proprio abbia poco da fare, è complesso dedicare troppo spazio giornaliero ad un forum privandosi del tempo libero, sportivo, amicale, famigliare (naturalmente oltre il lavoro).
Ovviamente va detto che mi sono iscritto quando avevo molto più tempo a disposizione, che mi permetteva anche di seguire e partecipare ad altri forum che poi ho smesso di seguire.
Oggi come oggi ho altre passioni oltre al cinema ma non credo mi iscriverei a un forum ex-novo, a chi ha meno di vent'anni per ragioni anagrafiche credo non passi neanche per la testa, per cui personalmente rendo onore a quei nuovi utenti che ogni tanto decidono di aggiungersi qua.
Commenta
-
Originariamente inviato da henry angel Visualizza il messaggioSe l'avete capito, mi spiegate l' "impazzimento" per le scarpe di "Lidl" , che costavano poco, sono "diventate introvabili" ed ora sono in vendita su internet a prezzi fuori dalla grazia di dio ?
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo.raine89 Visualizza il messaggio
Forse mi sono perso qualche dettaglio, ma alla fine, come altri fenomeni di massa, la risposta é solo una: la stupiditá umana.). E' , se ho capito, una operazione di marketing ( che qualcuno si precipiterà, come succede ogni volta, a definire "geniale") dove Lidl ( che da tempo si sta staccando dalle sue "origini" di hard discount per evolversi in brand "istituzionalizzato") non si appoggia alla verticalità della partnership di rango _ vedi FIGC_ ma impronta una campagna virale sulla laicità orizzontale del rapporto coi consumatori, tramite il prezzo accessibile MA con l'handicap del prodotto "esaurito".
Sono dunque i passaggi intermedi di questa iniziativa che vorrei chiarirmi... Tra l'altro : Tu acquirente, sei fiducioso della bontà della scelta effettuata dalle "masse" ed addirittura ne vuoi far parte anche pagando le scarpe più di quello che valgono? Ed è la penuria che dà valore e considerazione al prodotto ( qui mi sovviene il paragone con le mascherine : siccome ora sono disponibilissime a poco prezzo , per molti "tanto vale" snobbarle)? Gli annunci su e-bay sono autentici e spontanei o spinti da una campagna pubblicitaria? Ah, saperlo."...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"
Commenta
-
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Visualizza il messaggioio capisco la corsa per comprarle e rivendersele...non capisco perchè ci dovrebbe essere qualcuno interessato a spendere 500 euro però xD
Se me ne capita sotto mano qualche paio, investo un centone anche io. Al momento è l'investimento più redditizio sul mercato."Per me".
Commenta
Commenta