Originariamente inviato da Woody
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
The Boys (Amazon)
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da The Inquisitor Visualizza il messaggio
Questo è un problema tutto tuo, però, e una visiona decisamente limitata.
Detto questo, meno scene inutili per allungare il brodo come dare introspezione al francese (con scene con sotto hip hop francese... Penosamente didascalico) e sono apposto
Commenta
-
Originariamente inviato da The Inquisitor Visualizza il messaggio
Questo è un problema tutto tuo, però, e una visiona decisamente limitata.
O forse siamo in tanti ad averci visto della satira sullo showbusiness dei cinecomics.
Commenta
-
Per me la esclude abbastanza.
Già evidenziavo nella seconda stagione il modo in cui la satira era passata dall'essere sostanziale (il ritratto grottesco degli eroi e nel modo in cui il business ne costruisce l'immagine era lo specchio dello showbiz stesso) all'essere solo formale.
Si è passati da uno sguardo esterno allo showbiz e ai cinecomics, in una fervente autocritica con cui a volte Hollywood analizza con lucidità estrema lo zeitgeist in cui è immersa, allo sguazzare essi stessi in quelle dinamiche.
Ma restava l'idea di fondo originalissima (se si esclude Lex Luthor) del cosa potessero fare gli uomini contro i superuomini. Un tema forte, perché riflette sui limiti umani e ne esalta le caratteristiche intrinseche. Ovviamente è l'intelletto la soluzione al dilemma ed è ciò che più ci contraddistingue come specie. Poteva uscirne qualcosa di buono per davvero.
Ma mi si dice che era tutto previsto (perché il fumetto...) e che io mi ero immaginato tutto. Mi sta bene che lo si creda. Ma ritengo di essere in grande compagnia, perché se questa serie non ha fatto la fine di Flash, Arrow o Falcon, non credo che la cosa si debba al fatto che qui la gente esplode. E se così fosse sarebbe il target ad essere mediocre. Penso che molti ci avessero visto quello che ci ho visto io. E per di più durante la prima stagione è di questo che tutti parlavano.
Per carità, mi rendo conto di trovarmi nella tana di quelli che "la serie non può snaturare l'opera originale". Ma a questo posso solo rispondere che ringrazierò per sempre Kubrick per aver snaturato Shining, perché così facendo ne ha scontentato uno (King) e ne ha fatti contenti milioni. Quindi faccio parte del team "il cinema deve fare quello che cazzo vuole con i soggetti" e soprattutto deve stare immerso nel suo tempo e parlare di quello.
Detto ciò non pretendo la ragione ma manco di essere preso per il fesso che non c'aveva capito niente e c'ha la visione limitata.
Commenta
-
Io non ho assolutamente detto che serva restare sempre fedeli all'opera originale, hai proprio sbagliato interlocutore... Ho semplicemente evidenziato il fatto che la satira sui cinecomics e i supereroi (chiaramente presente qui) non deve necessariamente palesarsi con lo scontro esplicito e didascalico tra umani buoni scaltri e superumani cattivi... Infatti il fumetto funziona perfettamente con la sua satira, nonostante non ci sia, in maniera preponderante, questo elemento che ha caratterizzato la serie finora.
Commenta
Commenta