annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Star Trek: Picard

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Star Trek: Picard

    È ufficiale: Sir Patrick Stewart riprenderà il suo ruolo emblematico di Jean-Luc Picard in una nuova serie di Star Trek ancora priva di titolo su CBS All Access. Stewart ne ha dato l'annuncio durante una comparsa a sorpresa sul palco di una convention di Star Trek a Las Vegas.

    La nuova serie sarà guidata dallo showrunner di Star Trek: Discovery Alex Kurtzman, e "racconterà la storia del prossimo capitolo della vita di Picard". Non sono stati annunciati ulteriori dettagli, come ad esempio le date di pubblicazione.

    "Con grandissima gioia, è un privilegio dare il bentornato a Sir Patrick Stewart in Star Trek", ha detto Kurtzman in una dichiarazione. "Per più di vent'anni, i fan hanno sperato nel ritorno del capitano Jean-Luc Picard e quel giorno è finalmente arrivato. Non vediamo l'ora di formare nuove terre, sorprendere le persone, ed onorare generazioni vecchie e nuove."



    Stewart, nel frattempo, ha pubblicato la seguente dichiarazione:

    "Sarò sempre molto orgoglioso di aver fatto parte di Star Trek: The Next Generation, ma quando concludemmo quel film finale nella primavera del 2002, sentì che il mio tempo con Star Trek avesse davvero fatto il suo corso naturale. È quindi una sorpresa inaspettata e deliziosa ritrovarmi emozionato e rinvigorito nel tornare a Jean-Luc Picard ed esplorare nuove dimensioni in lui. Cercare una nuova vita per lui, quando credevo che quella vita fosse finita."

    "Durante questi anni passati, è stato umiliante sentire tante storie su come The Next Generation abbia dato conforto alle persone in periodi difficili delle loro vite o come l'esempio di Jean-Luc abbia ispirato così tanti a seguire i suoi passi, perseguendo la scienza, l'esplorazione e la leadership. Sento di essere pronto a tornare a lui per lo stesso motivo - per cercare e sperimentare quale luce confortante e riformatrice che lui può emanare in questi tempi spesso davvero oscuri. Non vedo l'ora di lavorare con il nostro brillante team creativo sforzandoci di portare alla vita ancora una volta una storia nuova, inaspettata e pertinente."

    Il ritorno di Stewart a Star Trek era stato mormorato per la prima volta a giugno, quando Kurtzman firmò un accordo di cinque anni con i CBS Television Studios che avrebbe compreso un'espansione dell'universo di Star Trek. La nuova serie si aggiungerà a Discovery sulla piattaforma CBS All Access.

    Inoltre, dopo il lancio della seconda stagione di Discovery agli "inizi del 2019", All Access pubblicherà una serie di corti intitolata Star Trek: Short Treks. La serie di quattro parti sarà pubblicata mensilmente a partire da questo autunno (la data di debutto deve ancora essere annunciata), e saranno storie indipendenti, ognuna tra i 10 e i 15 minuti.
    L'attore lo ha annunciato ufficialmente durante una convention di Star Trek a Las Vegas.
    Ultima modifica di Variabile Ind.; 17 maggio 19, 09:15.

  • #2
     

    Commenta


    • #3
      Una serie sulla viticoltura in Francia probabilmente.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggio
        Una serie sulla viticoltura in Francia probabilmente.
        Pensavo più da ambasciatore su Vulcano. Ma queste sono tutte cose che non valgono praticamente mai nel canone trek... un po' come discovery
        In ogni caso sarà, per forza di cose ambientata nel venticinquesimo secolo, il primo sequel del blocco del ventiquattresimo secolo Next Generation-Deep Space Nine-Voyager. Per quanto promulghi, da sempre, la ricerca di novità vere in star trek, di staccarsi dal passato, è impossibile restare indifferenti da questa prospettiva. Spero per il meglio, ma sono sempre pronto al peggio. Vedremo.

        Commenta


        • #5
          Sotto sotto spero in un Picard disillusso e oscuro

          Commenta


          • #6
            Siamo passati da niente a tutto nel giro di un paio d'anni.
            Luminous beings are we, not this crude matter.

            Commenta


            • #7
              No basta personaggi "oscuri" in Star Trek. Star Trek è futuro positivo, non distopia. L'umanità in Star Trek non è mai stata sinonimo di negatività e Picard incarna alla perfezione questo messaggio. Cambiarlo equivale a rinnegare tutto ciò che è.

              E poi ancora non vi siete stancati di personaggi "oscuri" e disillusi, spesso caratterizzati in maniera grossolana e volgare? Lasciamo stare Star Trek nel suo essere una rarissima, se non unica, eccezione.

              Commenta


              • #8
                Quanto amore che ho per quest'uomo e quanto sono felice di veder tornare il più carismatico capitano di sempre.
                Felicissimo della notizia!
                Flickr


                "How much would you pay... for the Universe?" Neil Degrasse Tyson

                Commenta


                • #9
                  Dopo astronavi e stazioni spaziali forse è l'occasione giusta per fermarci su un pianeta?

                  Commenta


                  • #10
                    Magari ambasciatore della Federazione presso il Quadrante Gamma

                    Commenta


                    • #11

                      Commenta


                      • #12
                        Mi piace molto la cosa della vigilia del cambio di secolo.

                        Commenta


                        • #13
                          Boh.. aspettative molto basse.

                          Più che altro non riesco a capire se sarà una serie in linea con Discovery o una serie simil nostalgica che riprenderà i cliché delle passate serie.

                          O si tira dritti con il concept iniziato da Discovery o non avrebbe alcun senso tornare a fare le solite cose.
                          "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                          And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                          That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                          # I am one with the Force and the Force is with me #

                          -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                          Commenta


                          • #14
                            Quello che mi aspetto io è una "svecchiata" al comparto tecnico/estetico in stile Discovery ma anche un forte legame con le storie della next generation.


                            Vedere Star Trek in retrospettiva, come più o meno tutti abbiamo fatto negli anni, restituisce un'impressione vagamente retrò e un'impostazione da teatro di posa. Ma io credo che vederlo all'epoca dell'uscita fosse davvero qualcosa di memorabile, visivamente parlando.
                            La colpa principale delle serie successive (DS9, Voyager, Enterprise, i film) secondo me è quella di essersi "limitate" all'estetica retro-futuribile di telefilm vecchi. Ed è il grande merito dei film di Abrams e di Discovery quello di tornare ad osare e stupire.
                            Penso che la lezione ormai l'abbiano imparata. Alle "solite cose" non si torna più. E con Patrick Stewart si può solo volare.

                            Commenta


                            • #15
                              Si lavora.

                              picard-crew.jpg

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X