annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dexter

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dexter



    Originariamente inviato da Wikipedia
    Dexter è una serie televisiva statunitense basata sul romanzo La mano sinistra di Dio (Darkly Dreaming Dexter) di Jeff Lindsay. La storia ruota intorno al personaggio di Dexter Morgan, interpretato da Michael C. Hall (Six Feet Under).

    La prima stagione è stata trasmessa per la prima volta in Italia da Fox Crime a partire dall'11 ottobre 2007.
    Originariamente inviato da Wikipedia
    Rimasto orfano all'età di tre anni, Dexter viene adottato da un agente della Polizia di Miami, Harry Morgan, che vede presto in lui delle tendenze omicide. Gli insegna quindi quello che, da adulto, Dexter chiamerà il "Codice di Harry", cioè incanalare questa sua macabra propensione alla morte in una strada più "costruttiva" e uccidere solo brutali criminali (pedofili, mafiosi o killer di persone innocenti) che sono riusciti a sfuggire alla macchina della giustizia. Per soddisfare il suo lugubre interesse per il sangue e coprire i suoi stessi crimini, Dexter lavora come perito ematologo per il Dipartimento di Polizia di Miami. Assassino preciso e risoluto, nasconde la sua verità dietro una maschera di uomo (quasi) normale e socialmente responsabile. È molto amato dai suoi colleghi e dai figli della sua fidanzata.
    Possibile che nessuno veda questa serie che giunta alla fine della seconda stagione, oserei definire un piccolo capolavoro condito di tocchi magistrali?

    Personalmente ne raccomando la visione in lingua madre (come del resto per tutto) con se proprio sottotitoli in italiano (ottimi quelli di Dexter Italia)

    PS: colgo l'occasione per pesentami

  • #2
    si un picoclo capolavoro, specie la prima stagione...
    il pregio principale della serie è a mio avviso la caratterizzazione del portagonista che in ben pochi c'hanno, difetta un pò nei comprimari, vuoi per scarse doti recitative, vuoi per mancanza di idee degli sceneggiatori(nel libro si da loro poco spazio).
    personalmente miglior tf del 2006 e può benissimo aprire nuovi standard per le miniserie incentrate su un solo personaggio e perchè no su i tf completi (da 22 episodi)

    Commenta


    • #3
      Ho cominciato qualche settima fa a vedere la prima stagione (per adesso sono arrivato all'ottavo episodio) e ne sono molto colpito!

      Forse dipende proprio dal fatto che è tratto da un libro che fa di questa serie una serie anomala, serie che io trovo geniale!
      Il fatto che poi siano 12 puntate e che durino quasi un ora l'una è un altro punto a favore, si creano puntate con altro respiro, più profondo e poi lo sviluppo della storia principale, col fatto per l'appunto che parliamo di 12 puntate, non rischia di essere tirato per le lunghe, come accade anche nelle serie più rinomate (24 e lost su tutte).

      Inoltre credo che un contributo considerevole per la riuscita della serie sia da attribuirsi all'interpretazione di Michael C. Hall semplicemente perfetta!

      L'unica nota dolente è che presto finirò la prima stagione che poggiava le sue basi sulla storia di un romanzo, e la prossima?
      Spero non mi deluda!

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Driscoll
        Ho cominciato qualche settima fa a vedere la prima stagione (per adesso sono arrivato all'ottavo episodio) e ne sono molto colpito!

        Forse dipende proprio dal fatto che è tratto da un libro che fa di questa serie una serie anomala, serie che io trovo geniale!
        Il fatto che poi siano 12 puntate e che durino quasi un ora l'una è un altro punto a favore, si creano puntate con altro respiro, più profondo e poi lo sviluppo della storia principale, col fatto per l'appunto che parliamo di 12 puntate, non rischia di essere tirato per le lunghe, come accade anche nelle serie più rinomate (24 e lost su tutte).

        Inoltre credo che un contributo considerevole per la riuscita della serie sia da attribuirsi all'interpretazione di Michael C. Hall semplicemente perfetta!

        L'unica nota dolente è che presto finirò la prima stagione che poggiava le sue basi sulla storia di un romanzo, e la prossima?
        Spero non mi deluda!
        ti dirò la 2a parte più veloce della prima stagione che migliora col passare degli episodi(nella seconda a mio avviso è il contrario), è più adrenalinica, più telefilm normale , a me personalmente è piaciuta meno. ci sn poi acluni errori della sceneggiatura che nn ho particolarmente apprezzato e falsano la stagione a mio avviso.

        Commenta


        • #5
          Dexter è personalemente una delle serie più belle mai realizzate dopo Carnivale della HBO!
          La prima serie è eccezzionale anche se si discosta un pò dal libro (es. senza spoiler la non morte di quacuno, la non fuga del protagonista con X ecc) e so per certo che la seconda non mi deluderà :mrgreen:

          approposito: quacuno ha idea di quando ci sia la messa in onda su foxcrime??
          [img width=420 height=188]http://bitcast-a-sm.bitgravity.com/slashfilm/wp/wp-content/images/tumblr_leg7vzNCYq1qe0eclo1_r4_500.gif[/img]

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da memento
            Dexter è personalemente una delle serie più belle mai realizzate dopo Carnivale della HBO!
            La prima serie è eccezzionale anche se si discosta un pò dal libro (es. senza spoiler la non morte di quacuno, la non fuga del protagonista con X ecc) e so per certo che la seconda non mi deluderà :mrgreen:

            approposito: quacuno ha idea di quando ci sia la messa in onda su foxcrime??
            Forse autunno 2008
            Io già l'ho vista e ti posso dire che sicuramente non è come la prima :seseh: (a mio avviso una delle migliori serie mai fatte!), ma i colpi di scena non mancheranno
            Io aspetto per la terza serie, che dovrebbe andare in onda in America subito dopo l'estate, ma con lo sciopero che c'è stato, ancora non ci sono conferme!

            Commenta


            • #7
              ti posso assicurare che la 3a serie andrà in onda in USA a partire da Settembre nonostante scioperi ecc

              della 2a serie ho visto solo la 1a puntata in inglese con i sottotitoli e devo dire che la qualità della regia/fotografia e del cast è rimasta notevole....certo non sarà mai possibile rifare una puntata bella quanto la 12 della 1a serie.... ma sono certo che anche la 2a stagione non mi deluderà ;D

              [img width=420 height=188]http://bitcast-a-sm.bitgravity.com/slashfilm/wp/wp-content/images/tumblr_leg7vzNCYq1qe0eclo1_r4_500.gif[/img]

              Commenta


              • #8
                certo non sarà mai possibile rifare una puntata bella quanto la 12 della 1a serie....
                Straquoto ;D

                Commenta


                • #9
                  Serie fantastica. vista tutta la prima. aspetto la seconda in ITA però.
                  [color color=white]_[/color]

                  Commenta


                  • #10
                    In questa settimana ho guardato tutta la prima stagione e mi appresto a iniziare la seconda.

                    E' semplicemente geniale

                    Commenta


                    • #11
                      ieri su Italia 1 ho visto la 1° puntata: che dire molto affascinante il personaggio, ma ora come ora è troppo presto per giudicare; sembra piacere però, continerò a vederla (se possibile)
                      [img width=420 height=42]http://img3.imageshack.us/img3/673/7bannerfirma.png[/img][size size=7pt]Nascono eroi, muoiono mostri. Nascono uomini, vivono da eroi[/size]

                      Commenta


                      • #12
                        SUPERATI i primi 3 episodi ci si appassiona ad un livello esagerato.
                        peccato che la seconda non sia tratta dal romanzo dello scrittore e si sente totalmente la mancanza di una storia solida. cmq anche la second e' carina ma paragonata alla prima sembra una ciofeca
                        [img width=420 height=90]http://serietv54.interfree.it/six.feet.under/six.feet.under.gif[/img]EVERY DAY ABOVE GROUND IS A GOOD ONE!

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Mr.bradshaw
                          SUPERATI i primi 3 episodi ci si appassiona ad un livello esagerato.
                          peccato che la seconda non sia tratta dal romanzo dello scrittore e si sente totalmente la mancanza di una storia solida. cmq anche la second e' carina ma paragonata alla prima sembra una ciofeca
                          come la maggior parte dei telefilm :seseh:
                          [img width=420 height=42]http://img3.imageshack.us/img3/673/7bannerfirma.png[/img][size size=7pt]Nascono eroi, muoiono mostri. Nascono uomini, vivono da eroi[/size]

                          Commenta


                          • #14
                            Io ho trovato che la seconda stagione sia rimasta al livello eccezionale della prima...e non credevo fosse possibile perchè trovare temetiche nuove in un telefilm del genere non è facile ma sono stati bravi e ci sono riusciti! Ora spero che anche le terza sia all'altezza delle due precedenti, domani vedrò la 3x01....vi farò sapere!

                            Ah vi ricordo che tutto questo è ispirato da due libri di Lindsay Jaff chiamati "Il nostro caro Dexter" e "La Mano sinistra di Dio"

                            [img width=420 height=185]http://img355.imageshack.us/img355/8078/jokernx7.jpg[/img]

                            Commenta


                            • #15
                              la seconda stagione ha poco a che spartire con il secondo libro. mentre la priam e' piuttosto fedele. piuttosto.....mi hai dato una news da strapparsi tutti i capelli. domani c'e la premiere del primo episodio della terza?
                              [img width=420 height=90]http://serietv54.interfree.it/six.feet.under/six.feet.under.gif[/img]EVERY DAY ABOVE GROUND IS A GOOD ONE!

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎