Io più che leggero l'ho trovato idiota oltre ogni limite umano, nella seconda (nella prima molto meno).. i dialoghi sono tra le cose più imbarazzanti che abbia mai visto in tv, chi è lo sceneggiatore di quella roba? Peccato perchè i primi episodi della prima mi avevano intrigato parecchio e pre Amell sembrava maggiormente a suo agio (ma era comunque un cane da riporto)..
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Arrow - the CW
Comprimi
X
-
Condivido blu in tudo. Io avevo visto prima stagione, suggerita dalla mia compagna. Quando poi quello voleva distruggere la città perchè morta la sua donna ho mollato. Che banalità ragazzi...felicity è il personaggio ldonna più stupida che ho mai "visto nella mia vita". Per me è troppo leggero, impossibile da digerire.
Commenta
-
Ma non credo sia un problema di leggerezza.. per quanto non mi piacia granchè Flash non è mica fatto malaccio, eppure è leggerissimo.. il problema è tutto in fase di scrittura, qui diventano tutti villain, tutti supereroi, è una carnevalata inguardabile.. e l'arco evolutivo dei personaggi è stagnante.. la terza però non l'ho vista e non credo che la vedrò, mi è bastato vedere il combattimento di Laurel ed Arsenal che hanno postato su CBM qualche giorno fa per desistere del tutto.. babba bia..
Commenta
-
Concordo che la prima stagione era migliore. In questa seconda, come giustamente noti tu, blu, ad ogni puntata o quasi esce qualche tizio nuovo in costume che rovina un pò l'atmosfera urbana che si erano costruiti bene in precedenza.
Diciamo che io la continuo a seguire principalmente per Deathstroke che mi piace molto come villain.
In generale non mi sembra comunque una serie più stupida o vuota di tante altre e, ripeto, la trovo abbastanza valida per passare una serata di relax.
Commenta
-
è una serie leggera, che fa della mediocrità il suo punto forte. e quando parlo di mediocrità mi riferisco a quel disimpegno che ti permette di guardare un episodio dopo un'intensa giornata di studio, che ti fa staccare la spina senza chiederti chissà quale impegno per seguire le linee narrative. nell'ultimo periodo CW ha preso questa strada (vedete anche The 100 o Flash per rendervene conto) e i risultati sono dalla loro parte.
Commenta
-
Ci mancherebbe che Arrow possa essere anche lontanamente catalogato come serie tv "seria" asd
Come Bloody dice è una serie leggera leggera per intrattenere per un'ora la gente con le gesta di Oliver Queen e della sua combriccola...:sisisi:
Beh, se non piace ok, ognuno ci troverò qualsiasi difetto..., io per esempio non pretendo nulla di che, basta che mi diverta (nel senso che mi non faccia pensare ad altro per quei 40 minuti in cui la guardo) e amen.
Arrow come Flash o AoS o qualsiasi altra serie tratta dai fumetti e le cui gesta del protagonista sono finzione pura al 100% ;D
--- Aggiornamento ---
Originariamente inviato da Mr BloodyDiciamo che io la continuo a seguire principalmente per Deathstroke che mi piace molto come villain.
In generale non mi sembra comunque una serie più stupida o vuota di tante altre e, ripeto, la trovo abbastanza valida per passare una serata di relax.
E la terza stagione è la peggiore per me.
Aspetto che si sollevi nella seconda parte."Io mi occupo di emozioni, la tecnica non conta."- Jimmy Page
Commenta
-
Originariamente inviato da frammi Visualizza il messaggioè una serie leggera, che fa della mediocrità il suo punto forte. e quando parlo di mediocrità mi riferisco a quel disimpegno che ti permette di guardare un episodio dopo un'intensa giornata di studio, che ti fa staccare la spina senza chiederti chissà quale impegno per seguire le linee narrative.
Ad ogni modo non so per Flash ma, in sincerità, con tutto che adoro i personaggi DC, le serie Marvel sono tutt'altra storia. Sia Agents of S.H.I.E.L.D. che Agent Carter sono nettamente superiori ad Arrow sotto tutti i punti di vista.
Commenta
-
Originariamente inviato da Mr Bloody Visualizza il messaggioEsattamente quello che intendevo.
Ad ogni modo non so per Flash ma, in sincerità, con tutto che adoro i personaggi DC, le serie Marvel sono tutt'altra storia. Sia Agents of S.H.I.E.L.D. che Agent Carter sono nettamente superiori ad Arrow sotto tutti i punti di vista."Io mi occupo di emozioni, la tecnica non conta."- Jimmy Page
Commenta
-
Originariamente inviato da Mr BloodyConcordo che la prima stagione era migliore. In questa seconda, come giustamente noti tu, blu, ad ogni puntata o quasi esce qualche tizio nuovo in costume che rovina un pò l'atmosfera urbana che si erano costruiti bene in precedenza.
Arrow nella prima stagione era un remake non dichiarato di Batman Begins, ricercando lo stile "gritty"; chiaramente la ricetta non era molto solida per via dei dialoghi teen-romance e le sottotrame da telenovela venezuelana tipiche della CW che abbassavano di parecchio la presunta serietà, però tutto sommato pian piano avevano costruito nel corso delle puntate un'impostazione precisa.
Nel momento in cui i crossover hanno preso piede, brusco passo indietro ed ecco che la storia del vigilante urbano si trasforma nella parata degli stramboidi e dei superpoteri. L'unica cosa buona partorita da questa virata è Flash, che comunque avrebbe funzionato benissimo a sè stante senza quei crossover ridicoli con Arrow. E' palese che per come sono state gestite le due serie sono inconciliabili.Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.
Commenta
-
Ho recuperato il resto delle puntate, ho fatto moooooolta fatica. Hanno un pò perso il mordente.
Spoiler! MostraOliver potrebbe non essere stato resuscitato con la fossa di lazzaro, quindi mi domando come l'hanno riportato in vita.:huh: Se mai avranno la cortesia di spiegarlo.
Originariamente inviato da Antonio Errico
stupenda...
E concordo 2 volte.Anche se il personaggio che interpreta non mi entusiasma più di tanto, l'attrice è senz'altro più provocante nella terza stagione.>
Commenta
Commenta