Originariamente inviato da Woody
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Better call Saul
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggioCerto che mi dà un po' da pensare che per pagine qui (ma suppongo un po' in tutto il mondo) si attenda come il messia i cameo di Walter e Jesse.Spoiler! MostraIn principio fu creato l'universo. Questo fatto ha sconcertato non poche persone ed è stato giudicato dai più come una cattiva mossa.
Commenta
-
Originariamente inviato da Lord casco nero Visualizza il messaggioMa perché l inserimento di Jesse e Walt in una puntata dovrebbe essere un mero fanservice per dare la pappa pronta ai fan? Era altamente probabile che prima o poi sarebbero comparsi, più la trama andava avvicinandosi agli eventi di Breaking Bad.
.
devo dire però che l'anticipazione del titolo del prossimo episodio ha un po' "scombussolato" le mie aspettative
Commenta
-
6x11
Spoiler! MostraCome previsto ecco la tanto sospirata apparizione di Walter e Jesse ed è qualcosa di più di un semplice flashback, è una vera e propria narrazione parallela e alternata con quella di Gene Takovic, che arriva quasi a incrociarsi nel finale di episodio: "sei convinto che un malato di cancro non possa essere uno stronzo? credimi, parlo per esperienza personale", ottima battuta che riassume un po' il senso di tutto l'episodio. Interessante scoprire che Mike diffidava di Walter fin dall'inizio e che ha tentato di dissuadere Saul dal puntare su di lui. E' arrivato anche il riferimento a Kim: davo quasi per scontato che l'avremmo rivista nel finale ma ora non ne sono più così sicuro, possibile che si accontentino di averla menzionata e di averci informato che ha chiesto notizie di Saul dopo il casino del finale di BB . Comunque è strano che la narrazione sembri diventata improvvisamente così lenta negli ultimissimi episodi, quando forse ci si aspettava un finale in crescendo non dissimile da quello di BB. Non so davvero che aspettarmi per questo finaleUltima modifica di bartvanzetti; 02 agosto 22, 10:06.
Commenta
-
6x11
Spoiler! MostraHo adorato la telefonata con Francesca, ci hanno detto pure che fine ha fatto HuellNon è un caso che Gene torni in modalità full Saul dopo aver chiamato per cercare Kim (nei prossimi episodi penso proprio che sentiremo il contenuto di quella telefonata), a questo punto un mezzo lieto fine lo vedo sempre più lontano, e forse aveva ragione Chuck nel dire che il fratello non sarebbe mai cambiato. I flashback di Breaking Bad ci fanno capire che Saul è stato più importante di quanto pensassimo nell'ascesa di Heisenberg. Ragionandoci un attimo è vero ciò che emerge qua: Walt era un dilettante, senza nessun aiuto non sarebbe arrivato così lontano. Interessanti i parallelismi con la timeline di Gene (che ricorda Walt nell'ingordigia e persino esteticamente), a partire dalla coppia di criminali dilettanti che sta "plasmando" e dall'ultima vittima del raggiro col cancro. Walt sembrava uscito direttamente dalla seconda stagione, per fortuna non ci hanno mostrato la sua pelata. L'invecchiamento di Jesse si notava di più (anche nella voce) ma non è stato niente di drammatico. Sono abbastanza sicuro che li rivedremo nel prossimo episodio.
Non ho idea di come andranno ora le cose, penso però che sarà la madre di Jeff a mettere Jimmy nei guai (e sarebbe abbastanza ironico dopo che ha passato una vita a infinocchiare le vecchiette)
EDIT:
Per rinfrescare la memoria
Spoiler! MostraUltima modifica di Admiral Ackbar; 02 agosto 22, 13:04.
Commenta
-
mah, onestamente continuo a capire poco queste nuove puntate
la presenza di Walt e Jess l'ho trovata davvero pretestuosa e inutile (cosa ha aggunto di preciso?) per non dire grottesca (Jess era ridicolo)
mi pare si stia riproponendo lo stesso "sbaglio" fatto in BB con le ultime due puntate. Per carità, restano le migliori serie dell'ultimo decennio, ma i finali mi sembrano arraffazzonati se confrontati al resto
Honour to the 26s
Commenta
-
beh, più o meno è stato quello che mi aspettavo, alla fine della fiera ...
Spoiler! Mostra
Walt e Jessie stanno in scena per pochi minuti. Però è interessante la scelta di sovrapporre le due timeline, quella del presente di Saul e quella di Breaking Bad per svelare nuovi dettagli e chiarire nuove cose, tra cui alcune anche molto importanti. Immagino che i nostri due "eroi" si rivedranno ancora nelle puntate finali ...
"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Visualizza il messaggiomah, onestamente continuo a capire poco queste nuove puntate
la presenza di Walt e Jess l'ho trovata davvero pretestuosa e inutile (cosa ha aggunto di preciso?) per non dire grottesca (Jess era ridicolo)
mi pare si stia riproponendo lo stesso "sbaglio" fatto in BB con le ultime due puntate. Per carità, restano le migliori serie dell'ultimo decennio, ma i finali mi sembrano arraffazzonati se confrontati al resto
Spoiler! Mostrala presenza di Jesse e Walt è servita a rimarcare gli sbagli che Gene sta commettendo, molto simili a quelli di Saul che con Walt non si è fermato quando doveva e anzi gli ha spianato la strada per i disastri successivi. Tra l'altro credo che la scena del colloquio con Mike sia servita anche a far capire ai pochi pazzi che seguono questa senza aver mai visto BrBa come mai Saul abbia dovuto cambiare vita e nascondendosi in Nebraska
Commenta
-
Pazzi mi sembra esagerato. È perfettamente legittimo non aver seguito una serie di dieci anni prima. Anche solo perché magari si vede BCS in compagnia di persone che non l'hanno vista e, per quanto derivativa, una serie deve essere autoesplicativa e BCS finora lo è sempre stata. Quindi bene voler dare un po' di contesto.
Detto ciò, questa è la storia di Jimmy e trovo particolarmente azzeccato e sensato far vedere come si inserisce nella sua storia la presenza di quei due personaggi. Il suo punto di vista cambia tutto. Chiaramente è una storia in divenire e il futuro di Jimmy non è ancora stato mostrato e le vicende potranno caricarsi di ulteriore significato strada facendo. Mi sembra tutto fuorché pretestuosa la presenza di Walt e Jesse.
E onestamente non mi urta neppure vedere l'attore di Pinkman invecchiato. Così come non mi disturba aver visto Saul e Mike più vecchi nel prequel che in BB. Però capisco che se vi siete lamentati di Anakin che non era stato ringiovanito digitalmente nel flashback di ObiWanKenobi allo stesso modo vi debba dar fastidio oggi Jesse. Per me sono cazzatine di poco conto comunque.
Commenta
-
Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggioPazzi mi sembra esagerato. È perfettamente legittimo non aver seguito una serie di dieci anni prima. Anche solo perché magari si vede BCS in compagnia di persone che non l'hanno vista e, per quanto derivativa, una serie deve essere autoesplicativa e BCS finora lo è sempre stata. Quindi bene voler dare un po' di contesto.
Comunque sarà interessante poi riguardare tutte le stagioni di BCS senza attese, e ancora di più fare un rewatch con BB in ordine cronologico. Viste in quel modo forse il protagonista dell'universo narrativo sarebbe Saul, e visto come hanno costruito a ritroso il background di Mike, Gus e del cartello la storia di Walt sembrerebbe ancora di più quella di un uomo che nella sua tragedia personale va a scardinare le vite di tutti i personaggi che abbiamo conosciuto.
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggioVedo BCS con la mia compagna, che non sa nulla di BB. Le stai dando della pazza?
Comunque "pazzi" era ovviamente un'iperbole, quella è una definizione che lascio a chi ha visto la terza stagione di Twin Peaks senza conoscere la serie originale (sono pochi ma esistono)
Commenta
-
Originariamente inviato da Admiral Ackbar Visualizza il messaggioNo, è solo vittima del compagno che la consiglia male
Però riguardandola mi sto ricordando perché non mi ero mai innamorato di BB. I tanti momenti "beautiful", con divagazioni lunghissime su personaggi secondari che mi interessano poco (vedi la puntata dove la moglie di Hank ruba) e che voi mi spiegherete che "servono per dare spessore ai personaggi e bla bla bla". No! Sono allungamenti del brodo figli di un'altra epoca della tv per fortuna.
E l'altro motivo è che mal tollero le serie o i film dove mostrano il genio che prevede e programma e tutti ci cascano come polli. Vedi pure il professore de La Casa di Carta. Insomma me lo puoi anche far vedere un genio al lavoro ma non rendendomi gli altri più stupidi del normale per far risaltare la differenza e, soprattutto, non puoi mettere in scene situazioni in cui le "previsioni" del genio vanno a segno solo per una sequela di fatti casuali che si inanellano. Vedi Walt che avvelena il ragazzino, prevedendo che Jesse darà la colpa a lui e andrà da lui per ucciderlo, solo per mettere in scena il pianto greco e dire che invece sarà stato Gus ad avvelenare il ragazzino, prevedendo che lo scagnozzo di Gus abbia rubato la sigaretta avvelenata, etc, etc. Preferisco le serie dove vige la legge di Murphy e non sta sorta di plot-armor per le intenzioni.
Poi ha anche dei momenti di eccellenza, BB. In cui la narrazione sale a livelli altissimi. Ma mi urta che siano intervallati a momenti molto deboli. In BCS invece Gilligan ha imparato la lezione e ha costruito una serie molto più solida e focalizzata. Ogni scena ha senso e la verosimiglianza delle situazioni non viene mai meno. Tutto molto più misurato ed equilibrato.
Va detto che senza la "gavetta" fatta con BB non avremmo mai avuto BCS e quindi sono contento così.
Commenta
-
Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggioComunque per la tua serenità interiore gliela sto facendo recuperare.
Però riguardandola mi sto ricordando perché non mi ero mai innamorato di BB. I tanti momenti "beautiful", con divagazioni lunghissime su personaggi secondari che mi interessano poco (vedi la puntata dove la moglie di Hank ruba) e che voi mi spiegherete che "servono per dare spessore ai personaggi e bla bla bla". No! Sono allungamenti del brodo figli di un'altra epoca della tv per fortuna.
Commenta
Commenta