annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stranger Things - Netflix

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Quentin_Tarantino Visualizza il messaggio
    serie tv
    Domanda filosofica: si può considerare una serie TV se di fatto in TV non viene trasmessa? Netflix, Amazon ecc... non sono emittenti televisive o canali via cavo, ma servizi di streaming. Forse si dovrebbe coniare un altro termine. Streaming series forse...
    Ultima modifica di Maddux Donner; 31 ottobre 17, 13:00.

    Commenta


    • Io li chiamerei tutti serial o serie
      Luminous beings are we, not this crude matter.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
        Io li chiamerei tutti serial o serie
        Si, alla fine si, quello sono. E' anche più comodo.

        Commenta


        • si effettivamente ho sbagliato termine, sopratutto di questi tempi, decisamente più appropriato il "seriale"

          Commenta


          • Con le dovute eccezioni mi pare che la maggior parte di noi pensi che se ne poteva fare anche a meno di questa seconda stagione.
            Non che io mi fossi sbrodolato per la prima, ma ammetto che aveva catturato parecchio la mia attenzione.

            Di questa sono arrivato alla 5 e guarderò i rimanenti quattro episodi senza fretta. Non credo mi rimarrà molto impressa. Dovranno inventarsi qualcosa d'interessante per proseguire.

            Spero che l'altra serie che andava molto di moda l'anno scorso non faccia la stessa fine con la seconda stagione. Ovviamente parlo di Westworld.

            Commenta


            • Mi ero perso che ci sarebbe stato Andrew Stanton a dirigere due episodi.

              Nella maggior parte delle serie che ho visto di solito c'è un incremento qualitativo di stagione in stagione che ha il suo picco tra la terza e la quinta stagione (a seconda della serie) per poi concludersi con un fisilogico calo nelle stagioni rimanenti. Una cosa che distingue la serialità televisiva dalla maggior parte di quella cinematografica.

              Qua già alla seconda c'è fiato corto
              Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 31 ottobre 17, 16:31.
              Luminous beings are we, not this crude matter.

              Commenta


              • infatti! Sarò di parte ma i suoi due episodi mi sono sembrati quelli meglio diretti di tutta la serie, comunque ammiro la sua umiltà di essersi "abbassato" a dirigere due episodi di una serie dopo il flop del suo primo live action, indipendentemente dalla fama della serie

                Commenta


                • A me il 5° non è sembrato nulla di che. Vediamo il 6°.
                  Cmq di registi cinematografici che fanno una capatina in televisione ormai è pieno, non ci vedo nulla di strano o di "umile".
                  A proposito, Shyamalan disse che gli sarebbe piaciuto dirigere un episodio.
                  Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 31 ottobre 17, 16:44.
                  Luminous beings are we, not this crude matter.

                  Commenta


                  • ma non tutti i registi che dirigono episodi tv hanno 2 premi oscarin bacheca e possono vantare una posizione di assoluto controllo alla pixar. Su Shyamalan, oltre a essere una delle fonti di ispirazione dei due fratelli, è stato anche produttore del loro debutto cinematografico

                    Commenta


                    • Scorsese, Cuaron, Hitchcock, Tarantino, del Toro, Cameron, Zemeckis, Mann, Fincher, Spielberg, Soderbergh, Fukunaga, Lynch, Shyamalan, Spielberg ecc. non mi pare si parli proprio di gentaglia
                      Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 31 ottobre 17, 17:08.
                      Luminous beings are we, not this crude matter.

                      Commenta


                      • okok riconosco una stronzata quando la dico

                        Commenta


                        • Cmq Stanton ha fatto capire che dopo il mega flop di Carter questo era al momento uno dei pochi modi per tornare (a provare) a fare qualcosa in live action, e ne ha approfittato visto che la serie gli era piaciuta molto.
                          Buon per lui se l'esperienza lo farà maturare ulteriormente come regista live-action
                          Luminous beings are we, not this crude matter.

                          Commenta


                          • ecco hai saputo dire meglio quello che intendevo

                            Commenta


                            • La componente horror è più o meno marcata della precedente?

                              Commenta


                              • A me è piaciuta più o meno quanto la prima, che chiaramente è quella che rimarrà cult e impressa nella memoria di tutti. Un seguito non era necessario ma avevo paura di cosa si sarebbero inventati, e nonostante un po' di more of the same ci ho trovato anche qualche novità e diversi approfondimenti su personaggi e situazioni della prima stagione. Diciamo che mi aspettavo di peggio, invece è un buon continuo della stagione precedente.
                                Chiaramente nelle prossime stagioni il rischio di ripetersi aumenta vertiginosamente e infatti non sono ottimista, credo dovranno puntare sopratutto sulla crescita dei protagonisti (intendo proprio la crescita anagrafica) per portare qualcosa di nuovo - che difficilmente verrà apprezzato visto che tutti si sono affezionati alla loro forma bambina.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎