Viste anche la terza e la quarta, rimane forte l' impressione di una fan fiction ad alto (altissimo) budget.
Formalmente stucchevole e con un contenuto di poco rilievo.
Ho letto che i prossimi due episodi li dirige Stanton, vediamo se cambia qualcosa.
Forse era meglio fare delle stagioni antologiche senza dare un seguito alla prima stagione che con alcuni aggiustamenti poteva benissimo ritenersi conclusa (quanto sarebbe stato bello se Undici fosse morta? I nostri cuori ne sarebbero usciti spezzati tanto quelli dei protagonisti della serie).
Negli anni ottanta E.T. e i Goonies furono enormi successi di pubblico ma a nessuno venne in mente di dargli un seguito, e sì che già all' epoca quella dei sequel era una pratica comune.
Secondo voi perché?
Formalmente stucchevole e con un contenuto di poco rilievo.
Ho letto che i prossimi due episodi li dirige Stanton, vediamo se cambia qualcosa.
Forse era meglio fare delle stagioni antologiche senza dare un seguito alla prima stagione che con alcuni aggiustamenti poteva benissimo ritenersi conclusa (quanto sarebbe stato bello se Undici fosse morta? I nostri cuori ne sarebbero usciti spezzati tanto quelli dei protagonisti della serie).
Negli anni ottanta E.T. e i Goonies furono enormi successi di pubblico ma a nessuno venne in mente di dargli un seguito, e sì che già all' epoca quella dei sequel era una pratica comune.
Secondo voi perché?
Commenta