annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stranger Things - Netflix

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
    Ma questa è una scusa per non spostarsi di un millimetro dalla confort zone che l' ha portata al successo.
    Forse hanno avuto poco tempo per lavorarci, chi lo sa. Si nota pigrizia creativa in ogni dove.
    Che poi sia comunque gradevole non lo nego.
    ma pigrizia creativa intesa come?? a livello di storia??
    perchè a livello tecnico ci sono di quei virtuosismi e citazioni che farebbero impallidire parecchie produzione hollywoodiane destinate al cinema con almeno un centinaio di milioni in più nel budget
    Ultima modifica di Quentin_Tarantino; 03 novembre 17, 16:48.

    Commenta


    • Finita.

      La seconda parte (a partire dal 6° episodio) per me è nettamente meglio della lenta prima parte.

      Globalmente è simile alla prima, con gli stessi pregi e difetti, ma depotenziati i primi e accresciuti i secondi.
      Quindi plot esile e prevedibile, personaggi simpatici a cui è facile affezionarsi ma poco approfonditi e sviluppati, tanta nostalgia, belle atmosfere, divertimento e buona confezione.

      Dustin continua ad essere il mio prefeito
      Mike che nella prima era la cosa più vicina a un protagonista qua scompare letteralmente e ci si ricorda di lui solo quando cacac il cazzo perché gli manca El
      Steve da quando si unisce ai losers mi diventa improvvisamente simpatico e pure figo a tratti
      Max è una discreta aggiunta per dare un altro po' di pepe al gruppo, niente di imprescindibile ma funziona
      Will continua a dirmi poco e niente
      Lucas fa il suo ma la sorellina quasi quasi risalta di più
      Nancy e Jonathan fanno da tappezzeria

      ma alla fine se la scena del ballo funziona così bene è proprio perché qualcosa la serie me l'ha lasciato.

      Finale molto meno aperto del precedente.

      Normalmente il formato seriale è usato per approfondire situazioni e personaggi (quando non per avere una trama più articolata), ma se qui tanto mi da tanto forse avrebbe avuto più senso farne direttamente un film
      anche se, ovviamente, il punto è proprio che l'originalità sta nell'averne fatto una serie tv laddove al cinema di prodotti così in questi anni se ne sono visti già di più

      Curioso di vedere se nella terza si daranno una svegliata o continueranno su binari risaputi e sicuri
      Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 03 novembre 17, 16:52.
      Luminous beings are we, not this crude matter.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Quentin_Tarantino Visualizza il messaggio

        ma pigrizia creativa intesa come?? a livello di storia??
        perchè a livello tecnico ci sono di quei virtuosismi e citazioni che farebbero impallidire parecchie produzione hollywoodiane destinate al cinema con almeno un centinaio di milioni in più nel budget
        Ma quando mai, LooooooL!
        Toglimi una curiosità cosa ne pensi di Super 8? Aveva già fatto e detto tutto, meglio, J.J.Abrams sette anni fa (con 50 milioni quindi non si parla neppure di chissà quali investimenti).

        Pigrizia creativa in riferimento allo storytelling, certo.
        Mi sembrava di essere stato chiaro.
        In otto ore non sono stati capaci di dire nulla di interessante limitandosi a ripercorrere le tappe della prima stagione con minime variazioni e senza che nessun personaggio si sia arricchito o sia stato approfondito in maniera significativa.

        Ho dato un' occhiata alle valutazioni IMDB. Tutti gli episodi hanno una media fra il 9 e il 10 ad eccezione del settimo che crolla a un misero 6,4 (se vai a leggere le recensioni è ancora peggio con una valanga di 1).
        I fans sono famelici e ottusi e poco inclini ai cambiamenti. Vedremo come proseguiranno i fratellini Duffer.
        Ultima modifica di mr.fred; 03 novembre 17, 17:12.

        Commenta


        • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio

          Ma quando mai, LooooooL!
          Toglimi una curiosità cosa ne pensi di Super 8? Aveva già fatto e detto tutto, e meglio, JJAbrams sette anni fa (con 50 milioni quindi non si parla neppure di chissà quali investimenti).

          Pigrizia creativa in riferimento allo storytelling, certo.
          Mi sembrava di essere stato chiaro.
          In otto ore non sono stati capaci di dire nulla di interessante limitandosi a ripercorrere le tappe della prima stagione con minime variazioni e senza che nessun personaggio si sia arricchito o sia stato approfondito in maniera significativa.

          Ho dato un' occhiata alle valutazioni IMDB. Tutti gli episodi hanno una media fra il 9 e il 10 ad eccezione del settimo che crolla a un misero 6,5 (se vai a leggere le recensioni è ancora peggio con una valanga di 1).
          Il pubblico è famelico e ottuso ... vedremo come proseguiranno i fratellini Duffer.
          se super 8 non è entrato nella memoria collettiva come sta facendo questo prodotto evidentemente non funzionava così bene come credi, perchè questo genere di operazioni hanno proprio quell'obbiettivo PRIMARIO di far innamorare più persone, come facevano i titoli da cui si ispirano (goonies, gremlins, et, ecc), almeno questa è la mia opinione poi probabilmente è colpa del pubblico come dici eh, ma di certo questi prodotti non sono da considerarsi di nicchia, personalmente non c'è paragone sul quale abbia "lasciato di più", nessuno mette in dubbio che Abrams ci sia arrivato prima ma di sicuro non è piaciuto a tutti e a livello mainstream non ha avuto l'effetto sperato, anzi fa ridere se rapportato con il successo travolgente che sta avendo questa serie sopratutto perchè super 8 nasce come un Film

          ora è semplice rigirare questo fattore in un banalissimo "non è che se piace a tutti allora è un prodotto di qualità o meritevole", vero, ma per il discorso fatto prima su quali siano i reali obbiettivi di questa operazione è automatico e un valore aggiunto secondo me, piacere a tutti per quanto semplicistico è un'impresa non da poco di questi tempi, sopratutto se si mantiene un livello qualitativo eccellente da risultare quasi atipico per un qualcosa che piaccia così tanto alle masse

          super 8 non è confezionato male, ma non fa innamorare, a tratti mi risultava addirittura troppo stucchevole e palesemente citazionista (difetto di abrams?? lo ripete in sw7), qui la citazione ha tremendamente più stile
          Ultima modifica di Quentin_Tarantino; 03 novembre 17, 17:20.

          Commenta


          • Anche The Walking Dead e Il Trono di Spade hanno un successo travolgente ma questo non li rende automaticamente superiori a produzioni analoghe o esenti da difetti, ti sei risposto da solo.

            Commenta


            • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
              Anche The Walking Dead e Il Trono di Spade hanno un successo travolgente ma questo non li rende automaticamente superiori a produzioni analoghe o esenti da difetti, ti sei risposto da solo.
              diciamo NI, rimane comunque il fatto che nella memoria collettiva super 8 non è assolutamente ricordato come stranger things, anzi, il resto sono tutte opinioni personali, come a te non ha detto niente ad altri invece è risultato gradevole e nonostante la banalità nella sceneggiatura riesce a catturare l'attenzione del grande pubblico dove di questi tempi è più un pregio che un difetto come lo si vuole far passare

              se super 8 non è riuscito a far innamorare allora vuol dire che qualcosa non andava nell'empatia

              Commenta


              • Tra Super 8 e ST (anche di ST preferisco, per gusto personale, l'elemento "fantastico") anche per me globalmente la spunta il film di Abrams, anche solo per il fatto che funziona più come film di quanto ST funzioni come serie

                Super 8 era un "rifacimento" solo in superficie visto che poi JJ lo usava per parlare di tutt'altro rispetto a film come ET o i Goonies (nello specifico, l'elaborazione del dolore).
                ST mi sembra più dalle parti dell'affrontare ed accettare l'ignoto/paura fuori e dentro i protagonisti.
                In entrambi i casi il percorso dovrebbe portare a una maturazione verso l'età adulta o quantomeno l'adolescenza.

                Ma alla fine i paragoni tra serie tv e film per me rischiano sempre di essere fuorvianti.
                Luminous beings are we, not this crude matter.

                Commenta


                • Vi prego la solita solfa su Abrams copione no, vi prego.
                  Chi non vede le innovazioni che ha portato in Star Wars e in generale nel cinema commerciale contemporaneo è cieco oppure fa finta di non vedere.
                  Allo stesso modo comunque penso che anche Stranger Things abbia un cuore pulsante proprio.
                  Tutti, quando si parla di cinema (e serie), rubano.
                  L’importante peró è riuscire a voler dire qualcosa di peculiare, se lo si faccia solo a livello estetico o a livello sostanziale è secondario.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da phobosz Visualizza il messaggio
                    Vi prego la solita solfa su Abrams copione no, vi prego.
                    Chi non vede le innovazioni che ha portato in Star Wars e in generale nel cinema commerciale contemporaneo è cieco oppure fa finta di non vedere.
                    ma guarda che in realtà ho apprezzato tantissimo il lavoro svolto da abrams in sw7, ne sono un estimatore, e lo ringrazierò a vita per aver preso una patata bollente come quella in mano che non è cosa semplice

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                      In otto ore non sono stati capaci di dire nulla di interessante limitandosi a ripercorrere le tappe della prima stagione con minime variazioni e senza che nessun personaggio si sia arricchito o sia stato approfondito in maniera significativa.
                      Stiamo per un attimo al gioco va.. come si fa a dire che i personaggi non ne escono arricchiti, quando si son create dinamiche nuove?

                      Dustin e Steven sono la novità della seconda stagione, un duo scoppiettante che arricchisce sia la stagione, sia i due personaggi (qui e nel futuro). Steven poi dalla primissima stagione è il personaggio che in generale ha avuto la miglior evoluzione.

                      Undici scopre che ha una sorella e scopre l'identità e quel che è successo alla madre, i suoi poteri tra l'altro si evolvono nel finale

                      Hopper e Undi creano un legame fortissimo, assente nell'altra stagione. Ed è una delle cose più affascinanti di tutto il percorso della seconda stagione.

                      Lucas trova una partner, quando nella prima stagione osteggiava questa pratica al suo amico Mike.

                      Jonathan e Nancy si mettono insieme dopo aver risolto i loro problemi personali (Nancy doveva accettare la morte dell'amica e renderle giustizia)

                      Mike e Will si ritrovano più uniti, dopo che il primo ha perso Undi e l'altro si trova completamente spaesato e sempre sotto controllo. Nel suo amico, riesce a trovare una valvola di sfogo, uno con cui poter dire la verità.

                      Queste sono solo alcune delle cose dette in questa stagione. Fatta proprio di un maggior approfondimento verso i personaggi e le loro connessioni, facendo solo da preludio alla minaccia che si manifesterà nella terza stagione.

                      Lo ripeto, questo è un prodotto onesto. E' così e lo fa capire sin da subito. Chiedere mutamenti o rivoluzioni nella seconda stagione, solo per il gusto di dover far contenti quelli che si aspettano una giustificazione valida al suo "successo", è del tutto futile. Preferisco un serial che rimanga fedele a se stesso e che non ha bisogno di mezzucci o di mentire allo spettatore (westworld) per risultare interessante, ST non deve rendere conto a nessuno del suo successo o del perché piace. La risposta poi è semplice: un prodotto quando ha cuore (e lo si percepisce) piace sempre.



                      "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                      And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                      That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                      # I am one with the Force and the Force is with me #

                      -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                        ci si ricorda di lui solo quando cacac il cazzo perché gli manca El
                        E grazie al piffero ... la sua reazione mi è sembrata ovvia ed assolutamente condivisibile, come infatti poi si vede alla fin fine dal comportamento di Hopper quando lo abbraccia.

                        Per 1 anno 'sto povero disgraziato ha atteso e sperato di veder tornare nella sua vita la ragazza che amava, non sapendo nemmeno con certezza se fosse viva o no ... direi che il suo sfogo ci sta tutto ...
                        Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio


                          Hopper e Undi creano un legame fortissimo, assente nell'altra stagione. Ed è una delle cose più affascinanti di tutto il percorso della seconda stagione.

                          Le loro due litigate sono fra le scene che più riguardo, davvero bellissime.

                          Per quanto riguarda Super8, ripeto quello che scrissi tempo fa: il film non è affatto male (anche se dovrei rivederlo ... è passato un pezzo dall'ultima visione) , ma credo che il relativo "flop" sia dovuto in buona parte anche al fatto che forse è uscito un paio di anni troppo in anticipo rispetto al revival anni '80 di questi ultimi 4-5 anni di cinema e TV.
                          Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                          Commenta


                          • Sono prodotti similari ma con appeal diverso.

                            Super 8 è un film nostalgico ma non da citazionismo mainstream anni '80, è ambientato in un periodo di passaggio (la fine degli anni '70); cioè protagonisti sono appassionati di filmini in Super 8, il protagonista in particolare è un nerd da modellini di treno

                            Stranger Thinbgs è una serie da citazionismo sfrenato anni 80, con protagonisti giocatori di ruolo e mille riferimenti ai franchise più amati di quegli anni.

                            Oltre al fatto che Super 8 è uscito quando ancora questa moda stava nascendo (di fatto ha contribuito a lanciarla), nel 2010 era uscito Tron Legacy, nel 2011 oltre a Super 8 era uscito anche Attack the Block e, sul fronte adulto ma sempre nostalgico, Drive.

                            Originariamente inviato da Matthew80 Visualizza il messaggio

                            E grazie al piffero ... la sua reazione mi è sembrata ovvia ed assolutamente condivisibile, come infatti poi si vede alla fin fine dal comportamento di Hopper quando lo abbraccia.

                            Per 1 anno 'sto povero disgraziato ha atteso e sperato di veder tornare nella sua vita la ragazza che amava, non sapendo nemmeno con certezza se fosse viva o no ... direi che il suo sfogo ci sta tutto ...
                            Non c'è bisogno che mi spieghi le già chiarissime motivazioni dietro la sindrome premestruale di Mike
                            Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 04 novembre 17, 12:40.
                            Luminous beings are we, not this crude matter.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Matthew80 Visualizza il messaggio

                              E grazie al piffero ... la sua reazione mi è sembrata ovvia ed assolutamente condivisibile, come infatti poi si vede alla fin fine dal comportamento di Hopper quando lo abbraccia.

                              Per 1 anno 'sto povero disgraziato ha atteso e sperato di veder tornare nella sua vita la ragazza che amava, non sapendo nemmeno con certezza se fosse viva o no ... direi che il suo sfogo ci sta tutto ...
                              sì ma ciò non giustifica assolutamente la sua quasi totale "scomprsa" all'interno della serie. Will, che l'anno scorso era il leader della banda, qui non fa nulla salvo lamentarsi di mad max, non è nemmeno passato in secondo piano, è finito in soffitta. Se ci fosse stato o meno in questa serie non sarebbe cambiato nulla

                              Commenta


                              • per ora ho visto solo 5 puntate e l'ho trovato magnifico...aspetto le ultime 4 puntate per poter dare un giudizio complessivo!!!
                                "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X