annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stranger Things - Netflix

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Non penso che la cosa sia voluta..

    io durante la visione non c'ho pensato, ma ammetto che mi ricordava qualcosa ma non riuscivo a capire che
    adesso lo so
    "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
    And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
    That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


    # I am one with the Force and the Force is with me #

    -= If You Seek His Monument Look Around You =-

    Commenta


    • Recuperata.

      Seconda stagione molto soddisfacente, ma inferiore alla prima, manca l'innovazione e l'atmosfera perennemente dark che si registrava nel primo atto.

      L'attore che fa Will mi ha impressionato per bravura, mentre è un po' uscito dai radar il personaggio di Mike.
      Sempre bello il personaggio di Hopper, mi è piaciuta anche l'evoluzione di Steve.
      Fastidiosissimo e inutile (per non dire dannoso) ai fini della trama il fratellastro di Max (anche lei personaggio parecchio insipido).

      Sempre bello il design del sottosopra (adoro l'aspetto inquietante e misterioso del Mind Flayer), anche se ho trovato un po' sottotono gli effetti speciali.

      Per quanto riguarda la puntata 7, ho letto molte lamentele a riguardo, ma per me ci stava eccome, apre alcuni spiragli facendo capire allo spettatore la possibilità di ampliare gli orizzonti, senza farlo in modo troppo invadente.


      Infine faccio una considerazione un po' esagerata, ma che mi ha fatto riflettere.
      È naturalmente inevitabile l'aver notato di quanto siano già cresciuti "fisicamente" gli attori protagonisti nel giro di un solo anno, considerando il fatto che rendere dei bambini i protagonisti assoluti sia una delle cose più azzeccate della serie.
      Purtroppo già in questa stagione si percepiva l'incombenza della pubertà e sono sicuro che dalle prossime stagioni il peso di questo si sentirà ancora di più, rovinando l'atmosfera fanciullesca che mi aveva tanto appassionato nella prima stagione.

      Questa problematiche si è già resa evidente in altre serie (mi viene in mente Brandon Stark che è irriconoscibile dalla 1a alla 4a/6a/7a stagione), ma mentre in altri telefilm la questione è poco importante, qui danneggerebbe una delle pietre miliari su cui si fonda la serie.
      Magari sono troppo drastico...
      ​​​
      ​​​


      Commenta


      • Beh d'altronde è inevitabile, pensando che parliamo di un lasso di tempo, quello dagli 11-12 anni ai 13-15 dove il cambiamento sia fisico che caratteriale è rapidissimo.

        Capisco cosa vuoi dire con la tua considerazione, ma penso che ora che siamo ormai tutti appassionati di questi personaggi, sarà interessante vedere la loro crescita anche nella trama e nell'evoluzione caratteriale.
        Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

        Commenta


        • Sisi certamente, il mio era solo un ragionamento su quanto potrebbe perdere la serie con la crescita fisiologica degli attori e quindi dei protagonisti.

          Poi è indubbio che come hanno migliorato il personaggio di Steve, possono farlo pure per altri

          Commenta


          • Stranger Things: i creatori della serie a ruota libera sulla seconda stagione

            Commenta


            • Seconda stagione godibile ma decisamente inferiore alla prima. La settima puntata è un penoso strazio, fortuna che non è una serie di cui esce un episodio a settimana altrimenti trovandomi di fronte a questo avrei smadonnato non poco..... E' un chiaro tentativo di espandere la storia e creare un franchise magari dando spazio a una serie spin-off ma il risultato è un film degli x-men teen uscito male... Rovina tutta l'atmosfera più intima e provinciale della serie, spezza il ritmo ed è totalmente inutile.

              Commenta


              • Originariamente inviato da The Inquisitor Visualizza il messaggio
                Rovina tutta l'atmosfera più intima e provinciale della serie, spezza il ritmo ed è totalmente inutile.
                Totalmente inutile assolutamente no, anzi ...

                Però effettivamente credo che il "problema" di questa puntata sia proprio il fatto che porti improvvisamente ed eccessivamente la serie fuori dal contesto provinciale/locale che è una delle cose che ha fatto innamorare tanti a ST.
                Esperimento, ribadisco, che per me ci può stare, ma che innegabilmente non è stato dai più apprezzato.
                Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                Commenta


                • Finito. Settima puntata da dimenticare. Molto inferiore alla prima, con personaggi che girano a vuoto per lo più e new entry totalmente inespresse. Vicenda che sa di già visto (in una serie che ripropone le hit di un'epoca passata...). E' comunque stranger things, si apprezza per le stesse ragioni del primo, ma non è più la novità che stregò il mondo. Alla terza dovranno fare di più.

                  Commenta


                  • Tutto ciò è bellissimo

                    Ecco cosa succederebbe se i personaggi di Stranger Things fossero in un film dei Vanzina Brothers!- Ispirato da: https://www.youtube.com/watch?v=Rf5DZS8BW5U-...
                    Ultima modifica di Matthew80; 02 gennaio 18, 20:15.
                    Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Matthew80 Visualizza il messaggio
                      ahuahauhauahauahuah de sica su steven ci sta troppo bene.
                      "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                      And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                      That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                      # I am one with the Force and the Force is with me #

                      -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                      Commenta


                      • "So' de Latina", in quel punto, mi ha steso.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio

                          Negli anni ottanta E.T. e i Goonies furono enormi successi di pubblico ma a nessuno venne in mente di dargli un seguito, e sì che già all' epoca quella dei sequel era una pratica comune.
                          Secondo voi perché?

                          In realtà la nostra amatissima Kathleen Kennedy un sequel di E.T lo voleva proprio fare tanto che Spielberg e Melissa Mathison si misero a lavorare e se ne uscirono con un soggetto che vedeva i ragazzini del primo film rapiti da degli alieni cattivi che chiamavano E.T perché li salvasse. Per fortuna Spielberg alla fine capì che avrebbe rovinato "l'innocenza" del primo film e si è fermato.

                          Commenta


                          • Per l' appunto, non lo hanno fatto.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                              Per l' appunto, non lo hanno fatto.
                              Ma alla Kennedy era venuto in mente eccome di farlo, per fortuna poi le menti creative han ritrovato il lume della ragione. Comunque dopo il boom di It e Stranger things e di film per ragazzi con queste atmosfere sento un forte odore di E.T Returns nell'aria.

                              Commenta



                              • Contano i fatti e sia ET che i Goonies non hanno mai avuto un sequel.
                                Per fortuna.



                                Ultima modifica di mr.fred; 05 gennaio 18, 17:30.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎