annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stranger Things - Netflix

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Finita. Onestamente è la stagione che mi ha preso meno delle tre, però non vuol dire che sia brutta. I valori produttivi ormai sono enormi e si vede, e comunque apprezzo lo sforzo di fare una trama leggermente diversa (a differenza della due che era una fotocopia della uno). Non mi sono piaciuti troppo i toni comici, che hanno praticamente sostituito l'atmosfera nostalgica e malinconica delle passate stagioni. Anche qui i rimandi e le citazioni si sprecano ma spesso sono fatte più per creare la battuta del momento che per altro. Per le cose che ho appena detto trovo che il finale cozzi con tutto il resto, visto l'improvviso carico emotivo che arriva in faccia allo spettatore. In questo senso, un finale così me lo sarei tenuto come finale definitivo della serie e non come semplice finale di stagione. Riguardo alle story line, alcune carine e divertenti, ma quella dei due adulti l'ho trovata noiosa e forzata, messa lì per giustificare la presenza di quelli che teoricamente sarebbero i protagonisti della serie. Winona Ryder che mi era piaciuta nel ruolo "drammatico" delle precedenti stagioni, qui diventa una macchietta comica con tutto un campionario di faccette che ad un certo punto la rendono solamente ridicola, mentre Harbour è stato completamente snaturato. Hanno tolto tutto il lato malinconico del personaggio per tirargli fuori il lato da burbero brontolone per tutta la durata della stagione. Anche i fratelli maggiori dei ragazzini hanno una story line messa lì giusto per farli comparire, e in effetti la loro presenza è impalpabile. Il resto, tutto sommato, mi ha convinto.

    Commenta


    • Originariamente inviato da trust Visualizza il messaggio
      Finita. Onestamente è la stagione che mi ha preso meno delle tre, però non vuol dire che sia brutta. I valori produttivi ormai sono enormi e si vede, e comunque apprezzo lo sforzo di fare una trama leggermente diversa (a differenza della due che era una fotocopia della uno). Non mi sono piaciuti troppo i toni comici, che hanno praticamente sostituito l'atmosfera nostalgica e malinconica delle passate stagioni. Anche qui i rimandi e le citazioni si sprecano ma spesso sono fatte più per creare la battuta del momento che per altro. Per le cose che ho appena detto trovo che il finale cozzi con tutto il resto, visto l'improvviso carico emotivo che arriva in faccia allo spettatore. In questo senso, un finale così me lo sarei tenuto come finale definitivo della serie e non come semplice finale di stagione. Riguardo alle story line, alcune carine e divertenti, ma quella dei due adulti l'ho trovata noiosa e forzata, messa lì per giustificare la presenza di quelli che teoricamente sarebbero i protagonisti della serie. Winona Ryder che mi era piaciuta nel ruolo "drammatico" delle precedenti stagioni, qui diventa una macchietta comica con tutto un campionario di faccette che ad un certo punto la rendono solamente ridicola, mentre Harbour è stato completamente snaturato. Hanno tolto tutto il lato malinconico del personaggio per tirargli fuori il lato da burbero brontolone per tutta la durata della stagione. Anche i fratelli maggiori dei ragazzini hanno una story line messa lì giusto per farli comparire, e in effetti la loro presenza è impalpabile. Il resto, tutto sommato, mi ha convinto.
      Winona nella prima stagione non potevo vederla per quanto fosse sempre in continuo over acting.
      "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

      Commenta


      • Ma nella prima stagione aveva un senso quel modo di recitare, qui invece urla e fa le faccette senza un motivo

        Commenta


        • Vista.. inferiore alle prime due, ma hai dei punti davvero incredibili.

          Le ultime due puntate sono fenomenali e quella parte di Dustin.. l'ho adorata

          Peccato invece per il gruppo in generale... alcuni relegati qausi a nulla tipo Will e i suoi brividini.. però dai un 7.5 ci sta tutto.
          "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
          And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
          That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


          # I am one with the Force and the Force is with me #

          -= If You Seek His Monument Look Around You =-

          Commenta


          • Il maestro del brivido italiano Dario Argento da il suo parere sulla serie Stranger Things e ci svela i segreti dei film horror, dandoci anche preziosi consi...

            che ne pensate?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Luca Boffa Visualizza il messaggio
              Un'intervento non proprio imperdibile...

              Tornando alla serie in senso stretto, anche a me spiace per il poco utilizzo di Will, ma in realtà i ragazzini compaiono poco in generale.

              Commenta


              • Si, come avevo scritto nel mio commento del 5 luglio, se devo trovare un "difetto" di questa splendida 3a stagione, è che Hopper l'hanno fatto diventare un filo troppo "gigione" rispetto alle prime due stagioni ... un pò troppo netto il cambio, almeno fino al bellissimo finale ...

                Inoltre, sempre in riferimento a lui, avrei voluto un paio di momenti in più di dialogo/confronto/scontro fra lui e Undici/Mike.

                Quanto a Will, diciamo che nelle prime due stagioni ne ha viste abbastanza, quindi una stagione più "tranquilla" ci sta, dai
                Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                Commenta


                • Hopper in questa stagione è Thomas Magnum (vedasi la camicia) e tutta la sua storyline è ispirata ai toni di Magnum P. I. Anche per me è la storyline più debole della serie. Ne ho capito l'intento, tutto quello che può sembrare esagerato e sopra le righe (tipo i teatrini con lo scienziato russo, una trama poliziesca fuori dalle regole) riprende i toni di quella serie, però comunque devi riuscire ad amalgamare bene le cose con il resto della serie, altrimenti anche apprezzando il tributo può risultare fuori posto.
                  Ultima modifica di Sebastian Wilder; 12 luglio 19, 09:51.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
                    Hopper in questa stagione è Thomas Magnum (vedasi la camicia) e tutta la sua storyline è ispirata ai toni di Magnum P. I. Anche per me è la storyline più debole della serie. Ne ho capito l'intento, tutto quello che può sembrare esagerato e sopra le righe (tipo i teatrini con lo scienziato russo, una trama poliziesca fuori dalle regole) riprende i toni di quella serie, però comunque devi riuscire ad amalgamare bene le cose con il resto della serie, altrimenti anche apprezzando il tributo può risultare fuori posto.
                    Nel momento in cui scrivi una sottotrama con questi toni esagerati, il finale risulta, più che potente come leggo in giro, molto forzato. Come se mamma ho perso l'aereo finisse con la famiglia di Kevin che precipita mentre stanno tornando a casa dal figlio.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
                      Hopper in questa stagione è Thomas Magnum (vedasi la camicia) e tutta la sua storyline è ispirata ai toni di Magnum P. I. Anche per me è la storyline più debole della serie. Ne ho capito l'intento, tutto quello che può sembrare esagerato e sopra le righe (tipo i teatrini con lo scienziato russo, una trama poliziesca fuori dalle regole) riprende i toni di quella serie, però comunque devi riuscire ad amalgamare bene le cose con il resto della serie, altrimenti anche apprezzando il tributo può risultare fuori posto.
                      Sbaglio od Hooper ad inizio serie sta proprio guardando Magnum P.I. alla tv?
                      "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                      Commenta


                      • Si, infatti; ed è abbastanza chiaro che l'abbiano voluto rendere molto Magnum PI in questa stagione, basta vedere anche la scena di quando frega la decapottabile al tizio al distributore ... in perfetto stile ... per non parlare dei baffi
                        Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                        Commenta


                        • Ecco,tornando a Winona,per ora l'unico momento dove non mi è piaciuta è stato quando,nella quinta o sesta puntata,sbrocca col tipo mezzo matto che poi li aiuterà facendogli da interprete.
                          "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                          Commenta


                          • Comunque, in un'intervista rilasciata ad Entertainment Weekly una settimana fa, Millie Bobby Brown rispondendo ad una domanda si è lasciata scappare una mezza frase riguardo la scena finale che suona un po' come una sentenza sulla questione
                            Spoiler! Mostra

                            I will not say "Do not weep", for not all tears are an evil.

                            Commenta


                            • Già, letto anchio quel mezzo "spoiler" ... che poi vabbè, penso che ormai tutti abbiano capito che al 99% Hopper sia ancora vivo ... è un pò sapere che sarebbero tornati gli Avenger "morti" in Endgame ...
                              Sarà bello vedere COME lo faranno tornare nella baraonda.

                              Cmq scena stupenda resa da lei in maniera fenomenale, e leggendo la sua descrizione, si capisce quanto sia matura anche in fatto di recitazione.
                              Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                              Commenta


                              • Vabè, qui siamo dalle parti del piccolo capolavoro

                                Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎