annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stranger Things - Netflix

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
    Il doppio punto interrogativo immagino stia ad indicare un tuo disappunto. Prendo atto. Perché era meglio ritmato e strutturato, i personaggi gestiti meglio e una storia più interessante. I soliti motivi. Cosa che non ho trovato nella seconda, anzi, molto più fiacca e lenta.
    ahaha il doppio interrogativo è ormai abitudine, neanche ci faccio caso, era solo curiosità perchè personalmente ha deluso parecchio ma volevo capire i tuoi motivi
    senza nessuna polemica sia chiaro

    Commenta


    • Originariamente inviato da Matthew80 Visualizza il messaggio
      Cmq personalmente preferisco leggermente di più la 2a alla 3a, in particolare per le tensioni fra Hopper e 11, davvero rese benissimo.
      Il problema è che mi stava rompendo le bolas: puntate lentissime e non succedeva na mazza. Poi per carità, si guardava, non era orrenda.
      Originariamente inviato da A.Crowley Visualizza il messaggio

      ahaha il doppio interrogativo è ormai abitudine, neanche ci faccio caso, era solo curiosità perchè personalmente ha deluso parecchio ma volevo capire i tuoi motivi
      senza nessuna polemica sia chiaro
      Farà strano detto da me, ma speravo che stranger things fosse una serie antologica e che richiamasse tutto il cinema ottantino. Io infatti non volevo un sequel, per me la storia poteva finire lì e infatti speravo che la seconda sarebbe stata una storia diversa, ma sempre dal sapore '80. E invece hanno continuato e stanno continuando su sta strada. Il problema della seconda stagione, come ho detto è la sua lentezza, specie nella prima metà, ingiustificabile dopo la prima: non puoi riportarmi alle sensazioni di mistero se è un sequel, ormai sappiamo che sta succedendo. Quindi per me era una rottura di balle. Con la terza hanno ritrovato la via, una storia interessante (sempre sequel per carità), con nuovi villain, i personaggi buttati meglio nell'azione e senza che fossero allo sbaraglio- A me ha divertito e intrattenuto benissimo e mi è piaciuta molto. Per me è tornata in carreggiata.
      Ultima modifica di Maddux Donner; 19 agosto 20, 16:16.

      Commenta


      • Condivido il Maddux pensiero.
        "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

        Commenta


        • Anch'io ho preferito la terza, nella seconda poi c'è quella puntata senza senso... Hanno poi rinunciato allo spin-off?
          Ultima modifica di The Inquisitor; 20 agosto 20, 03:25.

          Commenta


          • Originariamente inviato da The Inquisitor Visualizza il messaggio
            Hanno poi rinunciato allo spin-off?
            Spero di si.

            Commenta


            • concordo con Maddux. La seconda - vuoi per il poco tempo avuto a disposizione degli sceneggiatori nel creare una storia valida - era un "more of the same" della prima che riprendeva o ingigantiva eventi della season 1: se nella prima stagione avevamo un domogorgone, qui avevamo un esercito di demogorgoni, la presenza di una ragazza che mina le fondamenta del quartetto di amici, will posseduto. Nella terza - complice anche il maggior tempo avuto a disposizione - hanno cambiato qualcosa, quanto basta per aver dato freschezza alla serie: Dustin lontano dal quartetto, Will attivo, villain fisici e umani

              Commenta


              • Già solo il super killer russo stile terminator, reso "rivale" di hopper, ha fatto tanto. Sono tante piccole cose che ho apprezzato.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Atlantide Visualizza il messaggio
                  concordo con Maddux. La seconda - vuoi per il poco tempo avuto a disposizione degli sceneggiatori nel creare una storia valida - era un "more of the same" della prima che riprendeva o ingigantiva eventi della season 1
                  Esattamente.
                  Meglio la terza anche per me.
                  I will not say "Do not weep", for not all tears are an evil.

                  Commenta


                  • A me la terza è proprio la stagione che è piaciuta di più.
                    La seconda ingranava alla fine.
                    Luminous beings are we, not this crude matter.

                    Commenta


                    • io sono combattuto: la prima è bella perché c'è l'effetto novità e una trama avvincente che mischia sapientemente i generi e dei protagonisti a cui è facile affezionarsi. La terza al netto di qualche difetto però è quella che preferisco, ha una serie di elementi che sento più "miei" o che comunque apprezzo: l'ambientazione estiva, la maturazione dei personaggi e la conseguente accettazione che alcune cose che si facevano da bambini ormai sono solo cose da bambini - giocare a D&D - , l'idea di crescere e di dover dire addio agli amici di infanzia - il trasferimento dei Byers -, il villain che ritorce contro il protagonista il suo stesso potere - Billy "spiato" da Undici nel piano astrale che a sua volta riesce a localizzare dove si trova Undici -, il protagonista privato dei suoi poteri. In più la battaglia finale della terza mi è sembrata quella dal respiro più epico di tutte le stagioni
                      Oggettivamente meglio la prima, soggettivamente la terza
                      Ultima modifica di Atlantide; 22 agosto 20, 16:26.

                      Commenta


                      • La prima ha questa specie di largamente discutibile aura d'intoccabilità basata sul nulla, come se pure quella non funzionasse al netto di (più di) qualche difetto.
                        Con la terza siamo lì, oggettivamente o meno.

                        Direi che, al contrario, proprio sul piano affettivo per molti spettatori è impensabile che possano mai produrre stagioni superiori alla prima.
                        Luminous beings are we, not this crude matter.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                          Direi che, al contrario, proprio sul piano affettivo per molti spettatori è impensabile che possano mai produrre stagioni superiori alla prima.
                          Io non l'ho mai preventivato e sarebbe triste. Per me, al momento, non sono riusciti a ricreare quell'ottimo equilibrio che c'era nella prima, pur nella sua semplicità e linearità. Ma comunque la terza a me è piaciuta tantissimo, che forse non si è capito.

                          Commenta


                          • Mi ero fermato anni fa alla prima. In questi giorni che avete risollevato il topic, ho deciso di rivedere la prima stagione e recuperare le altre due. Vediamo. Finora ho visto i primi tre episodi e devo dire che sono davvero piacevoli e fatti bene, senza gridare a chissà quale rivelazione trascendentale.

                            Commenta


                            • Natalia Dyer ha sollevato una questione circa il pericolo di una sessualizzazione eccessiva sui media dei giovani attori di Stranger Things

                              Commenta


                              • svegliarsi una mattina e accorgersi di cose che esistono da una vita ad hollywood e sorprendersi, ok

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎