annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stranger Things - Netflix

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
    La prima parte sarà composta da 7 episodi, mentre la seconda che esce il primo luglio da 2 episodi. Ma a quanto pare durano rispettivamente 85 minuti e 150 minuti. Quindi 2 veri e propri film.
    Questa mi giunge nuova, io ero rimasto ai 5 episodi di maggio + i 4 di inizio luglio... una suddivisione un po' strana, ma per certi versi interessante... sono curioso, e concordo col tuo discorso sul binge watching e sulla diversa modalità di fruizione del prodotto.

    In ogni caso uno dei pregi di questa serie è che sono sempre riusciti (quando più, quando meno) a dosare ed equilibrare bene i registri degli episodi. Anche quelli più movimentati e adrenalici (vedi i finali) hanno sempre avuto i loro bei momenti di respiro in cui ci si prendeva il tempo per farci vivere i personaggi e calarci nella loro intimità, fatta anche dei semplici gesti "quotidiani" come un Hopper e una Joyce che in procinto di fermare l'arma nel cuore della base russa si prendono il tempo per parlare di se stessi e darsi un banale appuntamento a cena, ma non troppo tardi perché poi il venerdì Hopper ha il programma preferito di Undici.

    Confido sul fatto che queste super durate non significhino solo botte da orbi e poca sostanza, ma che sia grosso modo lo stesso format che ha avuto successo finora, ovviamente in scala più grande... il che significa sicuramente molta più azione in relazione al mero minutaggio, ma mi aspetto anche molto screentime concesso alle varie storyline che si sono sempre avvicendate in modo intelligente.

    Se sarà un prodotto troppo sbilanciato nella componente action temo che sarò il primo ad essere deluso, per quanto mi aspetto certamente un bel concentrato perlomeno nel puntatone finale (che comunque in 150 minuti di cose da dire direi che ne ha).
    Manca poco... vedremo.
    I will not say "Do not weep", for not all tears are an evil.

    Commenta


    • Infatti, anch loro l'avevano inizialmente presentata così: 5 episodi a maggio e 4 a luglio.
      Evidentemente in fase di montaggio sono giunti alla suddivisione attuale.
      Primi 8 minuti interessanti, certo bisogna capire se effettivamente è stata Eleven a fare quella mattanza.

      Commenta


      • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
        Questa saga mi ha scassato la minchia a metà della seconda stagione, fai te.

        idem

        un giochino sulla nostalgia che si è trasformato in fenomeno di massa, come provino a ricavarne un senso fa semplicemente ridere per una robetta che poteva decisamente fermarsi dopo la seconda stagione

        ma finchè fanno numeri è inevitabile quindi li capisco

        Commenta


        • Io penso che, a giudicare da come negli ultimi anni hanno svaccato le più grandi serie tv e le più storiche saghe cinematografiche, più di qualcuno dovrà chiedere scusa a Lost. E tributare grandi onori ai tedeschi per aver capito che Dark non doveva andare oltre la terza stagione.

          Commenta


          • sto facendo un ripasso della serie in vista della 4 stagione.
            Sono alla prima e nel primo episodio Will chiede a Dustin il fumetto 134 degli X-Men. Curiosando in rete ho letto la trama: in quell'Albo il team di mutanti combatte per l'ultima volta l'hllfire club mentre Jean Grey si sta piano piano trasformando in Fenice. Ora, il primo episodio della quarta serie si chiama proprio "The Hellfire club", che abbiano voluto creare un collegamento?
            P.S. ma qualcuno sa che lavoro fa Jonathan? è coetaneo di Steve e Nancy eppure non va a scuola

            Commenta


            • Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggio
              Io penso che, a giudicare da come negli ultimi anni hanno svaccato le più grandi serie tv e le più storiche saghe cinematografiche, più di qualcuno dovrà chiedere scusa a Lost. E tributare grandi onori ai tedeschi per aver capito che Dark non doveva andare oltre la terza stagione.
              Dark tanta roba

              concordo ma vedrai che ST verrà ricordata come una delle più famose serie tv di netflix e di conseguenza del formato streaming, dark invece lo conosciamo in 4 gatti

              Commenta


              • A me sembra che nel complesso Dark sia stata abbastanza chiacchierata e seguita, certo non ai livelli di Stranger Things o The Witcher , ma ha fatto il suo.
                ​​Non credo si possa parlare di serie seguita da quattro gatti.
                Ultima modifica di Lord casco nero; 22 maggio 22, 20:02.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Atlantide Visualizza il messaggio
                  P.S. ma qualcuno sa che lavoro fa Jonathan? è coetaneo di Steve e Nancy eppure non va a scuola
                  credo che sia una specie di fotografo freelance, per lo più disoccupato

                  ma nella serie si dice proprio che la stessa età di Nancy e Steve? sinceramente non lo ricordo
                  Ultima modifica di bartvanzetti; 22 maggio 22, 22:01.

                  Commenta


                  • In attesa del finalone di luglio mi sembra un mezzo disastro.
                    Ovviamente segnerà nuovi record per le metriche Netflix (anche grazie alla durata inusitata degli episodi lol).

                    Variety – La stagione 4 è la più colossale, vasta ed emblematica dell’evoluzione di Netflix

                    United Press International – I protagonisti vanno al liceo e hanno problemi diversi da quelli che avevano da bambini, ma sono comunque problemi universali. È ancora importante trovare il proprio posto, e molti di loro affrontano le loro prime relazioni… […] L’unico vero problema è che gli episodi sono troppo lunghi.

                    Perry Nemiroff – Alcune trame sono più forti di altre, ma è comunque emozionantissimo e bellissimo ritrovare nuovamente questi personaggi. Tra tutto quello che succede, gli eventi che si svolgono ad Hawkins sono i più interessanti, e va sottolineata l’interpretazione di Sadie Sink nei panni di Max.

                    Comicbook.com – Con i suoi brividi, la fotografia, gli effetti visivi, le ramificazioni narrative, la colonna sonora, questa è una stagione di svolta che, almeno finora, sembra più un tributo alle stagioni precedenti che una stagione a sé.

                    Collider – Una stagione che non riesce a restituire il fascino sorprendente della prima stagione o raggiungere le vette della seconda stagione, ma le svolte sono superiori a quelle della terza e la piazzano su una strada più solido che condurrà la serie alla quinta e ultima stagione.

                    Indiewire – Non sorprenderà nessuno, ma una stagione più lunga non equivale a una stagione migliore. Con tutto questo tempo aggiuntivo, il calo nel puro divertimento è davvero bizzarro.

                    Polygon – Le dinamiche dei gruppi sono più deboli che mai. Se da un lato arriva tantissimo terrore, dall’altro il fascino dei personaggi viene risucchiato via, rimpiazzato da collegamenti che non funzionano e sembrano quasi forzati. […] Sebbene ogni episodio duri più di un’ora, sembrano davvero pieni zeppi di eventi, solo che si tratta sempre delle stesse cose.
                    A pochi giorni dal debutto di Stranger Things 4 - parte 1 su Netflix ecco le recensioni della stampa internazionale

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Lord casco nero Visualizza il messaggio
                      A me sembra che nel complesso Dark sia stata abbastanza chiacchierata e seguita, certo non ai livelli di Stranger Things o The Witcher , ma ha fatto il suo.
                      ​​Non credo si possa parlare di serie seguita da quattro gatti.

                      il mio discorso era rapportato a ST

                      Commenta


                      • insomma, pare che il peso della durata degli episodi si senta eccome e che, nonostante presunte "svolte", si avverta distintamente la puzza di stantìo ...

                        Commenta


                        • Andando a vedere i numeri, valutazioni in linea con le stagioni precedenti.
                          Metacritic TV Reviews, Stranger Things - Season 4, Set in the 1980s Indiana, a young boy named Will (Noah Schnapp) disappears into thin air and the search for him that includes Will's best...

                          Commenta



                          • Everybody Lies...

                            Commenta


                            • Sicuramente batterà facilmente qualsiasi record di netflix, almeno all'inizio. Ormai si basano sui minuti visti e dato che sta stagione anziché le 7-8 ore medie di una qualsiasi serie tv ne dura 16 va da se che...

                              Commenta


                              • Ste recensioni m'hanno proprio smontato comunque. Non so perché ma sento che è vero che le puntate saranno pallose.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X