annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stranger Things - Netflix

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da MartyMcFly Visualizza il messaggio
    lasciate perdere le medie imdb su film-serietv che non hanno manco una settimana di vita, semplicemente perchè sono tutti alterati dalla "novità"

    le medie vanno viste dopo ANNI dalla pubblicazione, soprattutto imdb dove si è visto più volte che medie inizialmente esaltate poi si assestano al ribasso
    Non è il caso però di ST, perché se si vanno a vedere i voti dei singoli episodi su Imdb si noterà che per le prime due stagioni i voti viaggiano dal 8.5 al 9, la terza comunque dall' 8 al 9.

    L'episodio peggio votato è 2x07 (quello delle altre psy, per dire), con un voto di 6.1.

    Inutile cercare di ridimensionare il fenomeno, ST è una serie che piace tanto, da anni.

    Commenta


    • Terza e, soprattutto, quarta puntata (molto bella l'ultima sequenza con Max) nettamente superiori alle prime due.

      Finalmente il ritmo sale e la trama ha una direzione vera.
      Poi i personaggi che preferisco sono tutti riuniti in un singolo gruppo, quindi tanto meglio.

      Peccato che nel mezzo debba sopportare la trama russa, tra le cose più inutili e noiose mai viste.
      Luminous beings are we, not this crude matter.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio

        Non è il caso però di ST, perché se si vanno a vedere i voti dei singoli episodi su Imdb si noterà che per le prime due stagioni i voti viaggiano dal 8.5 al 9, la terza comunque dall' 8 al 9.

        L'episodio peggio votato è 2x07 (quello delle altre psy, per dire), con un voto di 6.1.

        Inutile cercare di ridimensionare il fenomeno, ST è una serie che piace tanto, da anni.
        mi sono appena accorto di una cosa, sono andato a rivedere il mio voto dato dopo la prima stagione ed era 8... ora non dico che molti siano andati a votare dopo la prima stagione e si siano dimenticati di aggiustare il tiro dopo l'uscita delle altre inferiori stagioni ma sicuramente è qualcosa da tenere conto quando si valuta una serie in corso, soprattutto con imdb


        nel complesso ST (nonostante ora la veda più come una moda da continuare a battere) la valuto una serie ben oltre la sufficienza rispetto a tante altre cagate... quindi ci sta come voto generale, però ora correggo subito il megavotone iniziale con un più calibrato "7" va

        Commenta


        • Finita. Mi è abbastanza piaciuta (anche se mi son piaciute più le prime puntate rispetto alle ultime due, lì è subentrata una certa ripetitività e la durata maggiore ha iniziato a farsi sentire) ma ammetto che avevo apprezzato anche anche le altre stagioni successive alla prima, in particolare la terza che ricordo come la più divertente.
          Il principale pregio di questa è sicuramente la spinta sull'acceleratore nel versante delle atmosfere horror. Una nota dolente (che depotenzia un po' anche quelle scene, risultano spezzettate come nel caso dell'incontro con il serial killer) è come avete già detto il continuo alternarsi delle varie storyline che non sono tutte sullo stesso livello. Quella che si svolge tra l'Alaska e la Russia in particolare l'ho trovata troppo avulsa dal resto e anche se ha dei momenti carini si capisce che l'unico motivo per cui è stata inserita è quello di dar qualcosa da fare a Winona e agli altri. Lì c'è pure una mancanza di pathos dato che la risoluzione della vicenda era scontata sin dai trailer. L'altra parte piuttosto debole è quella dedicata ad Eleven, in primis le scene con la bulletta. L'ultima puntata è davvero troppo espositiva ma ho apprezzato il collegamento/colpo di scena, sono curioso di vedere il finale anche se di certo non sono corroso dall'hype.

          Commenta


          • Però non capisco perché in caso bisogna andare ad abbassare i voti di una cosa che fondamentalmente è piaciuta quando la si è vista?

            Non è un demerito essere diventata una serie amata e di moda.. casomai è qualcosa che si sono meritati.

            Io non mi sognerei mai di andare a parlare male di Squid Game, che ho adorato, anche se poi le prossime stagioni dovessero ricalcare il successo che l'ha resa famosa.

            Secondo me, nonostante alcuni minimi sforzi della seconda ma soprattutto terza stagione, in generale la qualità di Stranger Things e soprattutto il cuore che ci mette, è rimasta intatta. In quest ultima serie, si percepisce chiaramente che c'è un piano narrativo che vuole andare oltre il mero successo.

            Anche a livello logico, non spenderesti mai tutto questo minutaggio, per fare un compitino (vedi le serie Marvel o le ultime due serie di Star Wars uscite) con il minimo sforzo. ST per quanto mi riguarda è tornata ai fasti della prima stagione, facendolo in primis, soprattutto con la narrazione, non solo (inevitabilmente) con il "marchio".
            "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
            And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
            That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


            # I am one with the Force and the Force is with me #

            -= If You Seek His Monument Look Around You =-

            Commenta


            • Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio
              Però non capisco perché in caso bisogna andare ad abbassare i voti di una cosa che fondamentalmente è piaciuta quando la si è vista?

              Non è un demerito essere diventata una serie amata e di moda.. casomai è qualcosa che si sono meritati.

              Io non mi sognerei mai di andare a parlare male di Squid Game, che ho adorato, anche se poi le prossime stagioni dovessero ricalcare il successo che l'ha resa famosa.

              Secondo me, nonostante alcuni minimi sforzi della seconda ma soprattutto terza stagione, in generale la qualità di Stranger Things e soprattutto il cuore che ci mette, è rimasta intatta. In quest ultima serie, si percepisce chiaramente che c'è un piano narrativo che vuole andare oltre il mero successo.

              Anche a livello logico, non spenderesti mai tutto questo minutaggio, per fare un compitino (vedi le serie Marvel o le ultime due serie di Star Wars uscite) con il minimo sforzo. ST per quanto mi riguarda è tornata ai fasti della prima stagione, facendolo in primis, soprattutto con la narrazione, non solo (inevitabilmente) con il "marchio".
              personalmente l'ho abbassato perchè dalla seconda stagione ho iniziato a vederci dei limiti e siccome quel voto dovrebbe comprendere nel complesso TUTTE le stagioni ecco che si abbassa
              idem con la terza...e infine la quarta che però devo ancora guardare e dubito la guarderò


              ma ripeto, per me ST è (stato) un buon prodotto finchè hanno retto, poi come sempre il successo da alla testa, però si diciamo che come messa in scena e regia personalmente regge anche nelle stagioni dove non mi sono divertito

              ecco perchè da 8 (che è un voto molto alto per la mia media su imdb) va a 7 (che è comunque un signor voto)
              Ultima modifica di MartyMcFly; 04 giugno 22, 15:16.

              Commenta


              • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                Netflix ha condiviso la scena clou.
                Quale capolavoro!

                Spoiler! Mostra
                Bellissima, una delle migliori della serie



                Luminous beings are we, not this crude matter.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Admiral Ackbar Visualizza il messaggio
                  L'ultima puntata è davvero troppo espositiva
                  Quasi 10 minuti di spiegone per spiegare il collegamento tra il villain e Undici... una rottura di qazzo inenarrabile


                  Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

                  Bellissima, una delle migliori della serie



                  Bitch please


                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

                    Bellissima, una delle migliori della serie


                    Sei il solito burlone.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio
                      Bitch please

                      Quella è bella, però quella di Max mi piace perché è una summa di ciò che rende Stranger Things quello che è: ci sono i ragazzini protagonisti assoluti, l'amicizia, l'horror, l'aspetto pop, l'azione, l'upside down, tutto in una sola scena.

                      Tra l'altro, sapendo che Hopper è vivo e protagonista della narrazione più noiosa della serie, quella lettera ora gliela ficcherei in gola
                      Luminous beings are we, not this crude matter.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

                        Quella è bella, però quella di Max mi piace perché è una summa di ciò che rende Stranger Things quello che è: ci sono i ragazzini protagonisti assoluti, l'amicizia, l'horror, l'aspetto pop, l'azione, l'upside down, tutto in una sola scena.

                        Tra l'altro, sapendo che Hooper è vivo e protagonista della narrazione più noiosa della serie, quella lettera ora gliela ficcherei in gola
                        Anche a me la scena di Max piace, secondo me è il culmine emotivo della quarta stagione, ma insomma, per me comunque non c'è paragone con quel bellissimo quanto delicato finale della terza.

                        Sul grassetto mi hai fatto morire Concordo su quanto sia noiosa quella parte, anche se secondo me se la gioca con quella del ragazzo della prima vittima.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio
                          Anche a me la scena di Max piace, secondo me è il culmine emotivo della quarta stagione, ma insomma, per me comunque non c'è paragone con quel bellissimo quanto delicato finale della terza.
                          Ci sta, anche perché ti identifichi con Hopper per questioni anagrafiche

                          Io di solito preferisco quando una storia di genere sfrutta i suoi tratti distintivi per costruire i suoi momenti clou.
                          Luminous beings are we, not this crude matter.

                          Commenta


                          • Ho capito che il mio problema con questa stagione è che non c'è nessun personaggio che mi prende, quindi concordo con Tom che quel finale con undici e la lettera del padre proprio non si tocca.
                            In questa stagione i personaggi mi sembrano tutti così meccanici e al servizio del plot. Penso pure all'amicizia tra Steven e la hawke, il loro rapporto, l'emozionante coming out di lei.
                            In questa stagione c'è ogni tanto qualche cosina di plot che cattura l'attenzione ma il tempo che si costruisce un po' di tensione ed emozione ci sposta in qualche altra pezzo di storia e si riazzera tutto. La definirei snervante
                            ​​​​​

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
                              In questa stagione i personaggi mi sembrano tutti così meccanici e al servizio del plot. Penso pure all'amicizia tra Steven e la hawke, il loro rapporto, l'emozionante coming out di lei.​​​​​
                              In parte concordo, ma Max (e lo avevo accennato già dal primo episodio quando ho elogiato l'attrice) per me è uno dei personaggi che si è mantenuto meglio nel corso delle stagioni, almeno fin dove sono arrivato.

                              Robin è stata la mia new entry preferita assieme a Max e tra le cose migliori della terza ma devo ammettere che in questa stagione in più momenti (troppi) l'hanno fatta così sopra le righe che sarei curioso di rivedere la terza per ricordarmi com'era quando funzionava.
                              Luminous beings are we, not this crude matter.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

                                In parte concordo, ma Max (e lo avevo accennato già dal primo episodio quando ho elogiato l'attrice) per me è uno dei personaggi che si è mantenuto meglio nel corso delle stagioni, almeno fin dove sono arrivato.

                                Robin è stata la mia new entry preferita assieme a Max e tra le cose migliori della terza ma devo ammettere che in questa stagione in più momenti (troppi) l'hanno fatta così sopra le righe che sarei curioso di rivedere la terza per ricordarmi com'era quando funzionava.
                                si dopo aver visto il quinto episodio devo dire che la storia tra Max e il ragazzino nero è quella che ancora mi dà quel senso di immediatezza che sarebbe caratteristica di questa serie.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X