Spoiler!
Mostra
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Stranger Things - Netflix
Comprimi
X
-
Ma tutto il casino che hanno creato sulle morti chox eSpoiler! Mostrae poi schiatta solo Brian May che neanche ho capito come si chiama. Nel finale gli han dato una scena epica sicuramente d'impatto ma poi è stato proprio un personagetto inutile che non capisco che ha apportato alla storia.
Commenta
-
Mi pare di capire che, almeno da queste parti, quest ultima stagione sia stata abbastanza divisiva.
A me è piaciuta.
Paga sicuramente un ingiustificata lunghezza degli episodi, che si perdono in troppe parentesi prolisse, e in parte eredita/replica difetti delle scorse stagioni, in primis la gestione peregrina di alcuni personaggi, che esaurita la loro funzione e/o il loro arco emotivo, finiscono un po con l essere portati avanti ad inerzia.
Però a livello di trama mi ha convinto, dal quel punto di vista l ho trovata forse la stagione più intrigante e interessante. Ho apprezzato soprattutto il villain, veramente affascinante e minaccioso, mi ha colpito peraltro in positivo l interpretazioneSpoiler! Mostra.di Jamie Campbell Bower, attore che ricordavo vagamente per robe come Shadowhunters o la serie di Camelot e a cui non avrei dato due lire, invece soprattutto nelle scene ambientate nel passato di Undici mi è sembrato incredibilmente in parte
Nel complesso sono soddisfatto.
In eventuale classifica la metterei più o meno sullo stesso livello della prima, a seguire la seconda e infine la terza, che per me rimane ad oggi la stagione più alternante e disomogenea.Ultima modifica di Lord casco nero; 04 luglio 22, 17:09.
Commenta
-
Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggioMa tutto il casino che hanno creato sulle morti chox eSpoiler! Mostrae poi schiatta solo Brian May che neanche ho capito come si chiama. Nel finale gli han dato una scena epica sicuramente d'impatto ma poi è stato proprio un personagetto inutile che non capisco che ha apportato alla storia.Spoiler! MostraBe è il mcguffin vivente che porta i protagonisti - e in seguito la squadra di baseball - a muoversi
Commenta
-
Non ho visto le ultime due puntate perché in questi giorni non ho il tempo materiale per vedere manco uno spot pubblicitario ma, salvo deflagranti scempi all'ultimo (ma non credo) posso tranquillamente già fare la mia classifica delle seasons...
Prima Stagione
Quarta Stagione
Seconda Stagione
Terza Stagione
Commenta
-
Ancora mi manca l'ultima. Ma che noia.
Poi Millie Bobby Brown è odiosa. C'ha solo una faccia: contrita e lagnosa. Con sta manina per aria. Sempre lo stesso sguardo da anvedi come so fica, c'ho il chacet più alto di quello di 3/4 degli attori di Stranger Things messi assieme.
Cioè la odio! Mi rovina proprio la visione.
E poi ok... una cosa è ambientare una serie negli anni 80 ma qui ripetono a raffica cliché anni 80 cinematografici. Sembrano dei cosplayer di ragazzini anni 80. Tipo come si vestirebbero e si comporterebbero se stessero al Comicon dei ragazzini nati nel 2004. E a ben pensarci quello sono.
E poi basta con questi momenti confessione/intimisti/strappalacrime. Ne puoi fare uno in una puntata, non che ogni tre minuti fai vedere un personaggio che apre il suo cuore ad un altro con sotto la musica struggente dei grandi momenti.
Sai quei prodotti fatti per piacere? Studiati a tavolino? Preconfezionati e infiocchettati per farti dire quanto è bello?
Vedrò stancamente anche l'ultima puntata mentre gioco a Candy Crush e mi riparo dalla canicola di sti giorni. Ho letto da qualche parte che ad un certo punto della puntata ci sarà Master of Puppets. Almeno un sussulto ce lo avremo durante l'ultima puntata.
Commenta
-
Per me queste ultime due puntate, nonostate all'interno dell'ultima c'è probabilmente una delle scene più iconiche dello show (la schitarrata), hanno un po' ridimensionato la 4a stagione.
C'era il forte rischio che potesse affiancare la prima, ma dopo questo mezzo passo falso, rimane ben salda in seconda posizione.
1a
4a
2a
3a (questa si fa ricordare solo per la scena della storia infinita)"So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggioAncora mi manca l'ultima. Ma che noia.
Poi Millie Bobby Brown è odiosa. C'ha solo una faccia: contrita e lagnosa. Con sta manina per aria. Sempre lo stesso sguardo da anvedi come so fica, c'ho il chacet più alto di quello di 3/4 degli attori di Stranger Things messi assieme.
Cioè la odio! Mi rovina proprio la visione.
E poi ok... una cosa è ambientare una serie negli anni 80 ma qui ripetono a raffica cliché anni 80 cinematografici. Sembrano dei cosplayer di ragazzini anni 80. Tipo come si vestirebbero e si comporterebbero se stessero al Comicon dei ragazzini nati nel 2004. E a ben pensarci quello sono.
E poi basta con questi momenti confessione/intimisti/strappalacrime. Ne puoi fare uno in una puntata, non che ogni tre minuti fai vedere un personaggio che apre il suo cuore ad un altro con sotto la musica struggente dei grandi momenti.
Sai quei prodotti fatti per piacere? Studiati a tavolino? Preconfezionati e infiocchettati per farti dire quanto è bello?
Vedrò stancamente anche l'ultima puntata mentre gioco a Candy Crush e mi riparo dalla canicola di sti giorni. Ho letto da qualche parte che ad un certo punto della puntata ci sarà Master of Puppets. Almeno un sussulto ce lo avremo durante l'ultima puntata.
Gli crediamo?
Commenta
-
Qui Harbour l'ha sparata ENORME anche perché se si parla sul serio di VERO OGGETTO di scena, bisogna andare a bussare a casa del legittimo proprietario che lo tiene ancora nel suo ufficio e ogni tanto lo mostra agli ospiti...
Commenta
-
Io avevo capito la trama in un certo modo, poi sento gente in giro e credo che la formulazione fosse sufficientemente ambigua da confondere e vorrei capire se concordiamo o anche tra voi ci sono pareri diversi dai miei, ovviamente parlo del Sottosopra per quanto ci è dato vedere, non teorie aggiuntive future:
Spoiler! Mostra
La prima cosa è che a quanto ho capito il Sottosopra esisteva da tempo, una dimensione primitiva con una propria fauna, l'essere fatto di fumo lo metto tra la fauna.
Poi Eleven apre il portale la prima volta buttandoci dentro 001 che la esplora e finalmente arriva a incontrarsi con il Fumo e lo assorbe, questo perché nei suoi racconti dice che lui porta via tutto alle persone, le assorbe come aveva fatto con la madre e la sorella, quindi entra in contatto con il Fumo che lui considera "una Forza" e lo assorbe e da quel momento lui diventa ogni creatura nel sottosopra perché come vediamo in Russia il Fumo entra nei Demogorgoni rivitalizzandoli e guidandoli, in pratica dal Fumo si espande ad ogni cosa.
Lo stesso Will che era stato posseduto parla di Vecna/001 e del Fumo come di un tutt'uno, la volontà è univoca. Il Fumo anche avesse una volontà ormai è stato assorbito.
Quindi in effetti quel che succede nella terza stagione col morso a Eleven viene anche spiegato come l'applicazione del potere di 001 di assorbire i poteri altrui che in quel caso ha assorbito quello di Eleven fin quasi a toglierle il potere di aprire i portali.
Confermate?Ultima modifica di StoneAngel; 05 luglio 22, 12:37.
Commenta
-
StoneAngelSpoiler! Mostraesattamente come hai esposto. L'unica incognita rimasta è come Henry ottenga i poteri. Non mi stupirei se la prox stagione si aprisse con un flashback negli anni 40 dove danno al padre, sotto le armi, un farmaco sperimentale.Ultima modifica di Yalun; 05 luglio 22, 11:27.Wars not make one great
Commenta
Commenta