Il secondo capitolo è probabilmente quello più “teorico”, ha un sottotesto queer molto interessante soprattutto se inquadrato negli anni ‘80, invito a cercare materiale in rete al riguardo.
Mai capito perché il remake abbia fatto così schifo alla gente, per me è superiore sia al Venerdì 13 di Nispel che all’Halloween di Gordon Green. Probabilmente Non aprite quella porta (sempre di Nispel, ovviamente) gli è davanti, ma nemmeno di tanto. Certo ha dei momenti mediocri e un attore protagonista la cui carriera ha vissuto un incomprensibile picco, lo ricordo anche in Red State di Smith, per il resto mi sembra un normalissimo film dell’orrore che si lascia guardare. Personalmente ho visto di molto, molto peggio.
Mai capito perché il remake abbia fatto così schifo alla gente, per me è superiore sia al Venerdì 13 di Nispel che all’Halloween di Gordon Green. Probabilmente Non aprite quella porta (sempre di Nispel, ovviamente) gli è davanti, ma nemmeno di tanto. Certo ha dei momenti mediocri e un attore protagonista la cui carriera ha vissuto un incomprensibile picco, lo ricordo anche in Red State di Smith, per il resto mi sembra un normalissimo film dell’orrore che si lascia guardare. Personalmente ho visto di molto, molto peggio.
Commenta