annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cinema Horror

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Piazzamento tutto sommato onorevole per il gioiellino di Dario Argento.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
      Barbarian

      Recuperato su Disney+, uno degli horror meglio accolti dell'anno.
      Terzo film del regista/sceneggiatore/attore Zach Cregger, ma primo che abbia ricevuto una certa copertura mediatica (e possibile punto di svolta della sua carriera).

      E' di quei film che è meglio guardare senza sapere nulla (dopo ho dato uno sguardo al trailer e mi sembra che siano riusciti a mantenere il giusto riserbo).
      La parte migliore è forse quella dei primi 40 minuti, una bella prova di tensione a fuoco lento che gioca sull'incertezza di quando, come e da dove arriverà finalmente la minaccia, con un progressivo disvelamento a matrioska, anche degli ambienti.

      Da lì il film fa un paio di particolari scelte strutturali che su qualcuno potrebbero anche avere l'effetto di coito interrotto, facendo perdere un po' lo slancio accumulato nella prima parte ma anche permettendo di ricaricare la tensione.

      La componente #meetoo, perno tematico del film, è gestita meglio che in altri horror e tendenzialmente non va a discapito dell'efficacia del racconto.

      L'appunto principale che posso fare è che speravo che giocasse ancora di più sul suo lato freak e che la violenza fosse un più esplicita.


      Visto stasera, grazie per la dritta.
      Molto carino e concordo in toto con ciò che hai scritto.
      "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

      Commenta


      • Poppe!

        Black Bear announced that actress Sydney Sweeney will star in and produce upcoming horror film 'Immaculate,' from director and frequent collaborator Michael Mohan. Production is set to begin in 2023.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Pancho84 Visualizza il messaggio
          Visto stasera, grazie per la dritta.
          Molto carino e concordo in toto con ciò che hai scritto.


          Comunque pensavo di averlo scritto invece no, ma questo è un altro horror recente che, dopo It Follows e Don't Breathe, si appoggia agli scenari disastrati e degradati di Detroit per dipingere degli Stati Uniti allo sbando.

          Interessante, ad esempio, l'idea
          Spoiler! Mostra
          Luminous beings are we, not this crude matter.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio



            Comunque pensavo di averlo scritto invece no, ma questo è un altro horror recente che, dopo It Follows e Don't Breathe, si appoggia agli scenari disastrati e degradati di Detroit per dipingere degli Stati Uniti allo sbando.

            Interessante, ad esempio, l'idea
            Spoiler! Mostra
            Vero.
            Spoiler! Mostra
            "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

            Commenta


            • Originariamente inviato da Pancho84 Visualizza il messaggio
              Vero.
              Spoiler! Mostra
              La seconda.

              Mi ha ricordato quello che avevo letto sul caso Jeffrey Dahmer, con
              Spoiler! Mostra
              Luminous beings are we, not this crude matter.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

                La seconda.

                Mi ha ricordato quello che avevo letto sul caso Jeffrey Dahmer, con
                Spoiler! Mostra
                Ahah! E poi se la prendono se nei film vengono dipinti come dei fessi!
                "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                Commenta


                • Ma sta roba?

                  Commenta


                  • Ho visto anche io Pearl e l'ho trovato veramente bello, due spanne superiore ad X. Assieme a Nope e a Black Phone, compone un ottimo trittico di qualità del cinema horror made in USA.
                    https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                    "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                    Commenta


                    • Ho visto anch'io Barbarian, mi ha decisamente divertito. L'ho visto praticamente a scatola chiusa però nei mesi scorsi avevo letto pareri molto positivi che mi facevano pensare a qualcosa di più folle o incisivo, ma comunque l'ho trovato riuscito specialmente nei build-up iniziale e in generale in quella prima parte. Ciò che viene dopo forse non è altrettanto valido ma comunque funziona e il film gioca bene con le aspettative create all'inizio.
                      Ho visto pure il sequel originale di Halloween, niente di clamoroso ma comunque l'ho trovato più che decente e lo scontro finale è più riuscito qui che nell'ultimo capitolo uscito in sala. Ho guardato anche Season of the Witch visto che negli ultimi anni mi sembra sia diventato un semi-cult tra gli appassionati ma l'ho trovato abbastanza noioso.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Admiral Ackbar Visualizza il messaggio
                        Ho visto anch'io Barbarian, mi ha decisamente divertito. L'ho visto praticamente a scatola chiusa però nei mesi scorsi avevo letto pareri molto positivi che mi facevano pensare a qualcosa di più folle o incisivo, ma comunque l'ho trovato riuscito specialmente nei build-up iniziale e in generale in quella prima parte. Ciò che viene dopo forse non è altrettanto valido ma comunque funziona e il film gioca bene con le aspettative create all'inizio.
                        Ho visto pure il sequel originale di Halloween, niente di clamoroso ma comunque l'ho trovato più che decente e lo scontro finale è più riuscito qui che nell'ultimo capitolo uscito in sala. Ho guardato anche Season of the Witch visto che negli ultimi anni mi sembra sia diventato un semi-cult tra gli appassionati ma l'ho trovato abbastanza noioso.
                        Quello con Cage?
                        "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Pancho84 Visualizza il messaggio

                          Quello con Cage?
                          No no parlavo sempre della saga di Halloween, è il titolo del terzo film (in italiano mi pare si chiami Il Signore della Notte)

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Admiral Ackbar Visualizza il messaggio
                            No no parlavo sempre della saga di Halloween, è il titolo del terzo film (in italiano mi pare si chiami Il Signore della Notte)
                            Oooppps!
                            Errore mio
                            "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

                            Commenta


                            • Del terzo salvo le musiche, tra le più spaziali di sempre.


                              Luminous beings are we, not this crude matter.

                              Commenta


                              • Halloween III tra i sequel è quello che preferisco, chiaramente i sequel di Halloween, come di Nightmare e di altre saghe del genere, non hanno minimamente la qualità del capostipite ed in generale sono prodotti quasi solo per gli appassionati del genere.
                                Il terzo capitolo è apprezzabile che cerca di discostarsi, anche il sesto ricordo vagamente che c'era una setta e anche li si cercava di fare qualcosa di diverso, poi certo la qualità è quel che è.

                                Proprio di recente ho recuperato The Rage, sequel di Carrie, e finche il film prova a vivere di luce propria funziona anche, però a lungo andare si cade nel riciclare le scelte del primo film senza chiaramante la stessa qualità.
                                L'inizio con la pittura in rossa che va a finire sui santini è d'effetto, la protagonista è diversa da Carrie come carattere, c'è una bella scena di suicidio ed ho particolarmente apprezzato il fatto che il potere derivi dal padre, di fatto l'eredità del potere è vincolata al maschilismo e al patriarcato visto in modo tossico dal film.
                                Il problema è che poi il film cerca di ricalcare fino troppo il film di De Palma,non mi sono neanche piaciuti alcuni effetti stile flash e velocizzazioni durante i momenti horror.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X