annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cinema Horror

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ho il vago sentore di film BBBrutto.

    Commenta


    • visto Beneath, horror/monster movie a basso budget.
      Il soggetto è carino ma l'esecuzione molto meno, 6 amici decidono di festeggiare su una barca fino a quando un gigantesco pesce gatto che prima distrugge i remi comincia ad attaccarli, per sopravvivere decidono di sacrificarsi uno alla volta al mostro per dare il tempo agli altri di remare con le mani per raggiungere la riva.
      Ok interessante, peccato per 2 punti che mi rende difficile prenderlo seriamente.

      1) la riva sta a circa 30/40 metri, che ci vuole tuffarsi tutti e nuotare, per altro il pescione si muove lentissimo e fa un casino prima di presentarsi, altre volte si avvicina senza attaccare.
      2) il sacrificio uno alla volta è una stronzata, meno uomini fanno più fatica tutti a remare con le mani, diventando lenti equivale a pescione più contento .

      Lo stereotipo liceali imbecilli doveva restare negli anni 80/90.
      Ultima modifica di ReXe; 29 gennaio 23, 13:23.

      Commenta


      • Il sogno bagnato di qualsiasi giovane aspirante filmaker.

        James Wan and Shawn Levy are set to produce the sci-fi film.

        Commenta


        • Ieri sera ho visto Infinity Pool di Brandon Cronenberg... film dopo film mi pare diventi regista sempre più interessante e con una sua personalità, e al contrario di suo papà che oramai sembra non aver più molto da dire (e dare) il suo cinema sta diventando una valida chiave di lettura della nostra attuale realtà. Più che l'aspetto satirico - che cmq risulta più approfondito di un qualsiasi centone di Ostlund - ho trovato conturbante l'aspetto filosofico/esistenziale

          Spoiler! Mostra


          e che si riflette su una costruzione odierna della società che vive in un eterno presente allontanando la "scandalosa" idea della propria fine. Una realtà apparentemente perfetta che viene turbata, incrinata, e che ha il suo corrispettivo estetico nell'incipit con quelle rotazioni della mdp, una sorta di manifesto di poetica, di dichiarazione di intenti. Una bella rivisitazione del sempiterno tema del Doppio, tra crude esecuzioni, orge lisergiche e scorribande da simil drughi dettate da delirio di onnipotenza, mi pare che il film funzioni discretamente anche sul piano dell'intrattenimento

          E poi... c'è Mia Goth

          Commenta


          • Brandon sta sempre più delineando uno stile riconoscibile, a livello tecnico ritroviamo le inquadrature che si inclinano, come anche in Possessor, un certo utilizzo della camera a mano e sicuramente i momenti "onirici" o comunque i trip mentali ed anche un certo gusto per creare inquadrature distopiche.
            Anche a livello di tematiche i tre sui film tratta della crisi dell'individuo e sull'interrogarsi di cosa significhi essere se stessi.

            Si nota comunque che la regia deve ancora maturare, per me siamo nella fase del "voler mettersi in mostra", ad esempio la camera da presa è quasi sempre in movimento, comunque il talento c'è e di certo i suoi film sono ben diretti.

            Il film funziona bene nel mostrare questi ricchi fregarsene di tutto che si divertono e basta di fatto senza conseguenze(?), forse, ed anche il montaggio mi è piaciuto particolarmente, ad esempio lo stacco tra la sequenza di violenza quando assaltano la casa con stacco sul balletto di bollywood.
            Ottima anche tutta la sequenza del punto di vista dei doppi.

            Forse il finale arriva un po' troppo di fretta o comunque la decisione cardine arriva d'impatto e poteva esserci più costruzione, secondo me anche in Antiviral la decisione finale arrivava velocemente, lo schema se vogliamo è simile...protagonista che si ritrova inerme in un luogo chiuso ma questo momento dura di fatto pochissimo e poco dopo arriva l'atto finale.
            Comunque parliamo di una percezione soggettiva ed analizzando il film è una cosa che ho notato, nulla di gravissimo.

            Altro elemento simile con Possessor è che il protagonista vive tramite il suocero, anche se poi lo sviluppo è diverso.

            Quindi, Brandon è un regista interessante che sta maturando un suo stile, ancora da delinearsi totalmente, che ha diretto tre film per me validi.

            Commenta


            • Dal 13 aprile nei migliori cinema.



              Ultima modifica di mr.fred; 22 febbraio 23, 15:01.

              Commenta


              • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                Dal 13 aprile nei migliori cinema.



                Ma alcuni tocchi da film demenziale sono voluti? No, perché in certi punti mi sembra di rivedere scene di Riposseduta con Leslie Nielsen e Linda Blair.

                Commenta


                • Credo di no.
                  La Madonna.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                    La Madonna.

                    La parte più folle del trailer senza dubbio.
                    Se la gioca con l'apparizione dell'Arcangelo Gabriele ne Il secondo tragico Fantozzi, ma in quel caso parliamo di un film comico.

                    Commenta


                    • la Madonna ha preso l'ascensore

                      Commenta


                      • Chi credeva che il 2023 non ci avrebbe regalato niente di più trash del Cocaine Bear è accontentato.

                        Commenta


                        • Si ogni anno deve avere la sua trashata sugli esorcismi, l'anno scorso c'è stato The Exorcism of God con l'idea "geniale" del demone che esorcizza i preti e ricordo anche l'horror femminista Prey for the Devil davvero molto blando.

                          Però tra Infinity Pool, Venus(ha i suoi difetti di scrittura ma l'ho trovato buono) ed anche Huesera, horror messicano sul filone Relic ecc., qualcosa da vedere c'è.
                          Volendo anche Mal de ojo, sempre messicano, che parte male con jump scare banali ma che nel finale riesce a diventare cruento e davvero "cattivo".

                          Commenta


                          • Un tantinello enfatico Ward in 'sto trailer

                            Comunque sa un po' tanto di cazzatone però di Avery avevo apprezzato Overlord e un film sugli esorcismi con Russell Crowe comunque un po' mi acchiappa.

                            ps: notare comunque come non sia fregato a nessuno di rendere Russellone un pelo simile a Gabriele Amorth, già non ci azzecca nulla di suo ma manco si sono impegnati con trucco e parrucco
                            Ultima modifica di The Fool; 23 febbraio 23, 11:45.

                            Commenta


                            • Non c'è più bisogno della parodia perchè è già la parodia di se stesso sta robaccia

                              Commenta


                              • Ho visto il trailer incuriosito dai commenti, ma sembra un banalissimo horror del cazzo come ne escono a palate, cos'avrebbe di così speciale? Che ha più budget della media? Crowe con l'accento?
                                La scena della Madonna è il solito demone con la solita visione ingannatrice.
                                Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 23 febbraio 23, 15:18.
                                Luminous beings are we, not this crude matter.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X