annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Beecher
    Sarebbe che farsi beffe della semantica è da ottusi. Sarebbe che il dire "secondo me non è così, quindi è tutto opinabile" è doppiamente da ottusi. E sarebbe il caso che la chiudessi qui e ora, che non mi va di allungare il brodo, dato che è un discorso palloso oltreché OT.
    Ma magari se... No vabbè... Meglio esclissare asd

    Arrivo dall'ennesima visione de "Per qualche dollaro in più" quello che per me è il miglior capitolo della trilogia del dollaro


    "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

    Commenta


    • Originariamente inviato da TheGame
      Arrivo dall'ennesima visione de "Per qualche dollaro in più" quello che per me è il miglior capitolo della trilogia del dollaro
      mmmmhhhhhhmmmmm, NI. Personalmente preferisco L'IMMENSO Buono brutto cattivo. Per qualche dollaro in più mi piace il rapporto tra i due protagonisti, mi piace il personaggio di Gianmaria che fa quasi paura. In ogni caso li trovo migliori del primo Per un pugno di dollari che ancora era un pò troppo grezzo rispetto ai successivi. Poi sarà che ho un debole per Eli Wallach che mi fa preferire l'ultimo film, ma per me è superiore in tutto.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Socio
        Che Fargo non ti piaccia, lo si era capito, perché ogni volta che spunta fuori il nome dei Coen, tendi a ribadirlo. :biggrin:
        veramente non l'ho neanche nominato asd

        Originariamente inviato da Socio
        Ora però devi dirci perché. Che l'insieme non ti piaccia, sta a te, mi va bene. Però scendiamo nel particolare. Fargo ha una brutta regia? Se pensi di si, dimmi quali trovate sono state particolarmente brutte, cosa stride particolarmente. Ha una pessima sceneggiatura? Potresti segnale i passaggi particolarmente farraginosi, sapendo che però osservazioni sul nonsense dei personaggi non valgono come critica a questa, perché sono voluti. E' sacrosanto che tu possa dire "Non sono quel tipo di personaggi che incontrano i miei favori", ma se sono scritti bene, tanto vale riconoscerlo. Ha una fotografia pessima? Una colonna sonora insignificante?
        non lo riconosco perchè non è questione solo di personaggi, è proprio quello script che da una sensazione di inconcludenza assurda (come molti dei loro film d'altronde). Cosa vuole suscitare questa storia, tensione? comicità grottesca? dramma? Bè, non riesce praticamente a incanalarsi in nessuna di queste direzioni, nè tantomeno ci si può salvare in calcio d'angolo dicendo "ma il film mescola un po' di tutto, grottesco, noir, cronaca nera...", perchè non è che i Coen volevano fare una miscela, semplicemente sono partiti con l'impianto di un noir/dramma ma poi si sono palesemente persi per strada (cosa lampante quando si arriva verso metà film alla scena dove la McDormand si incontra nel locale con il tizio orientale, che rappresenta l'apice del nonsense e della superficialità con cui è gestita la trama).
        La regia è nella norma, con la cinepresa ci hanno sempre saputo fare i Coen, ma non si può certo dire che ci siano guizzi di classe tali da far gridare al miracolo; la colonna sonora è abbastanza anonima, se non in alcuni punti dove riesce ad accompagnare egregiamente gli eventi narrati.
        I personaggi sono scritti bene, questo glielo concedo, ma risulta tutto inutile ai fini del valore della pellicola, perchè vengono calati in un contesto privo di sostanza.

        Originariamente inviato da Socio
        Ora, non ti chiedo di rispondermi punto per punto, perché nessuno si ricorda le scene a memoria e ci vorrebbe per forza di cose una re-visione.
        Il punto è: sapendo che un film è composto da una serie di elementi tecnici che vanno giudicati e che vanno dalla regia al montaggio, passando da fotografia a prove attoriali, possiamo effettivamente dire che il film a livello globale sia insufficiente?
        tecnicamente è un ottimo film, ma che scompare letteralmente al confronto della enorme e immeritata reputazione che si è guadagnato presso il pubblico e la critica ("miglior noir degli ultimi anni", addirittura tempo fa ho letto "un capolavoro di proporzioni shakespeariane".. oscar alla migliore sceneggiatura originale, dai non regge proprio...)

        Originariamente inviato da Socio
        O possiamo limitarci a dire "ottimo dal punto di vista tecnico, ma non è il film che rivedo quando ho voglia di divertirmi"? Perché, almeno personalmente, ci sono uno stuolo di film con lo status di capolavoro che ho visto una volta, ci ho visto dentro i motivi per cui un sacco di persone li ritengono tali, ma non mi hanno detto niente e non li vedo più da secoli.
        ma magari mi avesse fatto divertire!!! Io adoro Il Grande Lebowski, perchè nonostante la sua inconcludenza (torniamo sempre qui), ti fa letteralmente sbellicare dalle risate, e quale che fosse l'intento dei Coen, o la storia che volessero raccontare, non importa perchè Drugo, Walter, e tutti gli altri strambi personaggi, le situazioni grottesche e i risvolti ai limiti dell'assurdo (così come le scene surreali) ti fanno dimenticare che in teoria ti stanno raccontando una storia.

        Originariamente inviato da Maddux Donner
        Originariamente inviato da TheGame
        Arrivo dall'ennesima visione de "Per qualche dollaro in più" quello che per me è il miglior capitolo della trilogia del dollaro
        mmmmhhhhhhmmmmm, NI. Personalmente preferisco L'IMMENSO Buono brutto cattivo. Per qualche dollaro in più mi piace il rapporto tra i due protagonisti, mi piace il personaggio di Gianmaria che fa quasi paura. In ogni caso li trovo migliori del primo Per un pugno di dollari che ancora era un pò troppo grezzo rispetto ai successivi. Poi sarà che ho un debole per Eli Wallach che mi fa preferire l'ultimo film, ma per me è superiore in tutto.
        concordo con Mad. Per qualche dollaro è comunque stupendo, e i personaggi sono tremendamente affascinanti, ma gli ultimi 15 minuti (o 20) de Il buono, il brutto, il cattivo sono l'apice assoluto della trilogia, e per me fanno pendere la bilancia nettamente dalla parte dell'ultimo capitolo.
        Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

        Commenta


        • 50 volte il primo bacio
          6,5
          sto film mi piace un sacco...l'idea che lui tenta di farla innamorare ogni volta mi piace!
          Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

          Commenta


          • Originariamente inviato da ClarKent
            Limitless

            film molto buono in generale che purtroppo si presta massimo ad una sola visione. La storia mi è piaciuta e segue un percorso abbastanza realistico. Mi sono piaciuti molto anche i dialoghi e le interpretazioni sono di buon livello. Bradley Cooper ce lo vedevo bene per superman.

            voto 8
            Spoiler! Mostra

            Commenta


            • I Ragazzi Stanno Bene Voto: 7

              Davvero un bel film. Ottime interpretazioni, ma poi in generale è l'atmosfera della commedia che mi è piaciuta.
              Secondo me sottovalutato, in post visione, da alcuni solo perchè è stato inserito nella decina dell'Oscar " Miglior Film "...


              Natale in Sudafrica

              Voto al film: 1
              Voto alle battute di De Sica: 8 Oh nonostante tutto a me De Sica fa sempre ridere e tanto. Il suo modo di recitare, le smorfie, come recita le battute, i tempi...anche se sono battute inutili, sentite e risentite, di serie Z...
              Cit: " E' mer*a de cu*o de mer*a " tanto per fare un esempio asd

              [img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
              ...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..

              Commenta


              • Originariamente inviato da Hakagi

                Cit: " E' mer*a de cu*o de mer*a " tanto per fare un esempio asd

                Un po' alà Woody Allen, insomma...

                Commenta


                • Originariamente inviato da Marv
                  Originariamente inviato da Hakagi

                  Cit: " E' mer*a de cu*o de mer*a " tanto per fare un esempio asd

                  Un po' alà Woody Allen, insomma...
                  Sisi un'ironia ricercata di quel tipo asd
                  [img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
                  ...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da axeman
                    Finalmente ho recuperato La Parola ai Giurati
                    Bellissimo film, anche questo (come TSN quest'anno) fortemente basato su sceneggiatura e dialoghi, ma non lo vedo assolutamente come un difetto. La struttura è ad orologeria, la trama ottima e sviluppata tramite personaggi perfetti e dialoghi efficaci (il doppiaggio "d'epoca" mi ha un filo infastidito su un personaggio in particolare, lo fanno parlare per tutto il tempo come se fosse costantemente ubriaco), messi in scena da attori in parte (ovviamente capeggiati da Henry Fonda).
                    In tutto questo non dimentichiamo tuttavia il lavoro ottimo di un Lumet all'esordio cinematografico che riesce nella non facile impresa di raccontare una storia che si svolge in una sola stanza per un ora e mezza senza mai far affievolire il ritmo e senza mai riciclare situazioni.
                    Lo sviluppo della regia, che parte da inquadrature di gruppo e ampie, a voler sottolineare l'apparente iniziale compattezza del gruppo di giurati, e che mano a mano va a stringersi sempre più attorno ai singoli volti e particolari per evidenziare l'importanza dei singoli, è davvero di grande efficacia.
                    che capolavoro...
                    Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Slask
                      Originariamente inviato da axeman
                      Finalmente ho recuperato La Parola ai Giurati
                      che capolavoro...
                      mi vedo costretto a quotare.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da TheGame
                        Arrivo dall'ennesima visione de "Per qualche dollaro in più" quello che per me è il miglior capitolo della trilogia del dollaro
                        Quoto. Anch'io lo ritengo il migliore dei tre.
                        [FONT=Impact]?[FONT=Impact]

                        Commenta


                        • A me basta Volontè per poter far pendere la bilancia verso questo "episodio"


                          "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                          Commenta


                          • Bhe, è una bella guerra anche con Van Cleef cattivissimo e Wallach. Una guerra tra capolavori, ma l'ultimo episodio è forse il prototipo di film perfetto.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Maddux Donner
                              Bhe, è una bella guerra anche con Van Cleef cattivissimo e Wallach. Una guerra tra capolavori, ma l'ultimo episodio è forse il prototipo di film perfetto.
                              Come tutti quelli di Sergio Leone
                              Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                              Commenta


                              • Tron: Legacy
                                Probabilmente vado controtendenza, ma dico "nì". L'ho trovata un'operazione un pò fiacca, il primo (pazzesco per l'epoca) aveva una compiutezza tale da poter restare "unico". Al limite andava bene un reboot o un remake, ma un seguito con questo plot proprio no. Poi vabbè, visivamente è una gioia per gli occhi.
                                [img width=420 height=160]http://i54.tinypic.com/23r77m9.jpg[/img]

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X