Il Regno di Ga'Hoole - La Leggenda dei Guardiani
Zack Snyder fa il suo primo film bello ed è di animazione. Se non sapessi come stanno le cose penserei ad una barzelletta. Invece questo film classico con animali parlanti risplende in un panorama americano dove tutto è paffuto e colorato. L'estetica è la prima cosa che colpisce, di grande impatto, per la prima volta, snyder mostra un senso del gusto sopraffino che da un rozzone come lui non mi sarei aspettato e sempre per la prima volta, l'utilizzo dei ralenty non è ossessivo come suo solito, ma enfatizzano molto determinate sequenze, specie quelle da combattimento splendidamente coreografate. Era da tempo che non vedevo un film animato americano dove i personaggi rischiano seriamente di morire e qualcuno ci rimane secco. Insomma, la sensazione è che snyder potrebbe avere i numeri per seguire lo spirito di Don Blunth. Il plot purtroppo non è un mostro di originalità, anzi, presenta canovacci classici e i personaggi sono piuttosto classici, ma c'è una discreta scrittura dietro che lo rende sempre gradevole, mai noioso, a tratti appassionate e divertente. Il problema è che il film scorre un pò troppo veloce, tanto che l'evoluzione dei due fratelli, specie quello che segue il lato oscuro, troppo repentino, troppo veloce, così come Soren, piuttosto velocemene, scopre di avere sto superventriglio e fare tanti ralenty. Il finale sembra aperto a sequel che non mi dispiacerebbe vedere.
8
Toy Story
Rivisto dopo 16 anni, il cofronto tecnico con l'ultimo lo rende impietoso. La CGI è ancora grezza in questo film, specie per i protagonisti umani, così come alcune texture sembrano uscite dall'xbox, insomma, erano gli albori. Narrativamente invece funziona ancora alla grande, tanto quanto i sequel. Non ho molto da dire, è ancora un gran bel film, scritto molto bene, capace di paragonarsi ad altri film di avventura. 8
Zack Snyder fa il suo primo film bello ed è di animazione. Se non sapessi come stanno le cose penserei ad una barzelletta. Invece questo film classico con animali parlanti risplende in un panorama americano dove tutto è paffuto e colorato. L'estetica è la prima cosa che colpisce, di grande impatto, per la prima volta, snyder mostra un senso del gusto sopraffino che da un rozzone come lui non mi sarei aspettato e sempre per la prima volta, l'utilizzo dei ralenty non è ossessivo come suo solito, ma enfatizzano molto determinate sequenze, specie quelle da combattimento splendidamente coreografate. Era da tempo che non vedevo un film animato americano dove i personaggi rischiano seriamente di morire e qualcuno ci rimane secco. Insomma, la sensazione è che snyder potrebbe avere i numeri per seguire lo spirito di Don Blunth. Il plot purtroppo non è un mostro di originalità, anzi, presenta canovacci classici e i personaggi sono piuttosto classici, ma c'è una discreta scrittura dietro che lo rende sempre gradevole, mai noioso, a tratti appassionate e divertente. Il problema è che il film scorre un pò troppo veloce, tanto che l'evoluzione dei due fratelli, specie quello che segue il lato oscuro, troppo repentino, troppo veloce, così come Soren, piuttosto velocemene, scopre di avere sto superventriglio e fare tanti ralenty. Il finale sembra aperto a sequel che non mi dispiacerebbe vedere.
8
Toy Story
Rivisto dopo 16 anni, il cofronto tecnico con l'ultimo lo rende impietoso. La CGI è ancora grezza in questo film, specie per i protagonisti umani, così come alcune texture sembrano uscite dall'xbox, insomma, erano gli albori. Narrativamente invece funziona ancora alla grande, tanto quanto i sequel. Non ho molto da dire, è ancora un gran bel film, scritto molto bene, capace di paragonarsi ad altri film di avventura. 8
Commenta