Può darsi che in effetti l'unica differenza tra oggi e ieri è che ieri non dicevano ***** di fronte a delle esplosioni?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
-
Ma infatti, la verità è che il film è una baracconata. Che non presenta neanche particolari guizzi visivi, se non in alcuni rallenty un po' azzeccati (ma grazie, è Ritchie asd).
Siamo sui livelli di Pirati dei Caraibi, mi immagino già le possibili degenerazioni del secondo episodio...
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggioPerò, ti è proprio piaciuto. xD
Guarda, davvero, non ne faccio una questione di purismo. Avrei tranquillamente accettato un Holmes quasi parodico... che era quello che mi aspettavo dal trailer! E invece mi sono trovato di fronte a un film le cui migliori battute sono già nel trailer.
Tra l'altro, hai un attore come Downey Jr.? Ma allora spingi fino in fondo il pedale del grottesco e del gigionesco! Questo sarebbe stato già più interessante, soprattutto da un regista così dinamico come Ritchie. Alla fine l'ho trovato un prodotto insipido.
Commenta
-
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioEh chiaro, ripeto, non ho considerato l'aspetto trasposizione solo perché non mi ricordo quasi nulla di ciò che ho letto. Ma così a naso dubito che i testi letterari siano paragonabili a una giostra di Disneyland...
Commenta
-
Ma poi diciamo, supponiamo di lasciare da parte il discorso adattamento. Facciamo che Ritchie voleva fare una versione rocambolesca di Sherlock, pigiare più sull'avventura e sull'umorismo, e cose così. Davvero questo è il massimo che Ritchie poteva fare? Il massimo della gag è Sherlock che lancia un martelletto sul petto di un gigante? Con, oltretutto, delle musiche così anonime?
L'unica scena in cui Ritchie mostra di essere un regista è il rallenty sull'esplosione. Bello. Stop.
Commenta
-
come già dissi all'epoca l'operazione è nata male in partenza: non puoi prendere un mito letterario e dissacrarlo in questo modo, ci vuole un po' di decenza e di rispetto per certe cose ...
ma il dato più inquietante è che il film ha avuto successo al box-office :uhhm:
quindi ne vedremo ancora molti altri di questi obbrobri :brrr:"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
Ma sai David, una versione "sacrilega" di Sherlock avrebbe potuto se non altro essere graffiante. Insomma, io di Ritchie ho visto solo Snatch oltre a questo Holmes, e non me lo ricordo molto, ma mi ricordo un film che ti teneva incollato sulla sedia per il suo ritmo trascinante il suo montaggio frenetico.
Non puoi fare un film sacrilego e pigiare così poco sul non sense. Soprattutto se sei un maestro del ritmo come ha mostrato di essere il nostro Guy.
Commenta
Commenta