annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • magari la botta te la dai da solo xD
    "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


    Votazione Registi: link

    Commenta


    • Può darsi, ma chissà con che cosa. Non so, eppure non ho grandi difficoltà ad apprezzare in toto il prodotto e non mi ritengo di bocca troppo buona, anzi...

      Commenta


      • asd

        A (s)proposito, nel frattempo ho anche visto:

        1997 Fuga da New York, di John Carpenter

        Ammetto che mi mancava questa perla, ma Carpenter si conferma un maestro del cinema di genere. La prima ora è assolutamente straordinaria e l'ambientazione è fantastica. Un'atmosfera cupa ben resa dalla splendida fotografia.

        Poi, almeno secondo me, c'è un piccolo calo di tensione e di interesse, per poi arrivare al bellissimo finale beffardo asd

        A mio parere non è il miglior Carpenter (trovo superiori sia La cosa che Halloween), ma resta un ottimo film.

        Commenta


        • Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
          una parodia intelligente si può accettare senz'altro ma una buffonata del genere è davvero troppo :afrrraid:

          Ecco, "parodia" è proprio quello che ho detto io l'altro giorno nel topic sul seguito...
          Tra l'altro in questo senso Gene Wilder ha saputo fare di meglio assai...
          Oddio, anche Eberhardt, se è per questo...

          Commenta


          • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
            Ma sai David, una versione "sacrilega" di Sherlock avrebbe potuto se non altro essere graffiante. Insomma, io di Ritchie ho visto solo Snatch oltre a questo Holmes, e non me lo ricordo molto, ma mi ricordo un film che ti teneva incollato sulla sedia per il suo ritmo trascinante il suo montaggio frenetico.

            Non puoi fare un film sacrilego e pigiare così poco sul non sense. Soprattutto se sei un maestro del ritmo come ha mostrato di essere il nostro Guy.
            ti consiglio Lock & Stock - Pazzi scatenati, bello come e piu di Snach, secondo me!
            Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

            Commenta


            • Concordo, anche a me è piaciuto di più.

              Commenta


              • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                asd

                A (s)proposito, nel frattempo ho anche visto:

                1997 Fuga da New York, di John Carpenter
                tra l'altro questo è stato uno dei primissimi film a portare il "fumettistico" sul grande schermo :sisisi:
                "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                Votazione Registi: link

                Commenta


                • Originariamente inviato da David.Bowman
                  tra l'altro questo è stato uno dei primissimi film a portare il "fumettistico" sul grande schermo :sisisi:
                  Sì ho letto qualcosa del genere in internet. Mi piace comunque il tono maturo e una rappresentazione non edulcorata della violenza (d'altra parte è Carpenter, mica cotiche xD).

                  Oggi ne farebbero un PG-13 all'acqua di rose... asd

                  Commenta


                  • Per fortuna l'idea del remake è naufragata qualche anno fa...

                    Commenta


                    • Possono sempre riprovarci.

                      Commenta


                      • vi avevo chiesto un'opinione su Somewhere qualche pagina fa ma mi avete snobbato asd Nessuno lo ha visto?

                        Commenta


                        • io no...mi dispiace!
                          Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da R15 Visualizza il messaggio
                            vi avevo chiesto un'opinione su Somewhere qualche pagina fa ma mi avete snobbato asd Nessuno lo ha visto?
                            io l'ho visto ma l'ho trovato mediocre, irrisolto, con quel senso di incompiuto come quasi tutti i film della Coppola
                            "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                            Votazione Registi: link

                            Commenta


                            • Giovedì 21 Luglio
                              Kill Bill Vol.2
                              9,5
                              fedele seguace del team Apatow

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da David.Bowman
                                vedo che il buon Dwight sta facendo una grande revisione di filmoni asd

                                qualche commento qua e là a partire dai suoi
                                Già, e dopo un pò di belle revisioni parto con una dozzina di filmoni che non ho mai visto. Primo su tutti Amarcord più Luis Bunuel. A proposito di Federico, siamo sulla stessa lunghezza d'onda con La strada. Più ci penso e più lo metto al vertice della sua filmografia, nonostante 8 1/2 e La dolce vita siano su un altro pianeta. E' proprio fantastico, un film adorabile ed emozionante.

                                Su Schindler's List siamo d'accordo su tutto vedo, solo che non trovo giusto tagliare così corto il discorso sul "buonismo spielberghiano" con un ma questo è Spielberg, nel bene e nel male. Il concetto è che all'interno di un qualsiasi altro film di Spielberg questa posizione ci può anche stare, ma non nella riproposizione di uno dei maggiori drammi del Novecento. In un contesto simile si scade in maniera troppo indelebile, vanificando un film che altrimenti sarebbe stato un capolavoro. Questo perchè la scena incriminata si presenta solo come una sceneggiata veramente di cattivo gusto, imho. Alla faccia delle critiche al finale di Tree of Life (frecciatina ...)

                                Su Sherlock Holmes, posto il fatto che non ho mai amato nemmeno il personaggio letterario avendone letto un paio di libri, dico solo che stavo per addormentarmi in sala, credo basti e avanzi. xD

                                Invece David, volevo chiederti qualche opinione su Max Ophuls. So che era il regista prediletto di Kubrick, che la sua classe e la sua eleganza nel muovere la cinepresa hanno fatto storia, come i suoi piani sequenza laterali che tanto hanno fatto bene a Kubrick. So che è considerato come uno dei maestri del genere amoroso e romantico in bilico tra commedia e dramma. Leggendo in giro ho visto tra le sue migliori opere, o almeno le più note, Lettere da una sconosciuta, Madame de... e Il piacere. Te che ne pensi? Se ti va di rispondere...


                                Originariamente inviato da Silente Visualizza il messaggio
                                Giovedì 21 Luglio
                                Kill Bill Vol.2
                                9,5
                                Esagerato... Se Kill Bill 2 sta così, Pulp Fiction, Bastardi e Le iene dove stanno?
                                La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X