annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Devo essere l'unico al mondo che pensa che uno squalo piuttosto fasullo sia più spaventoso di uno vero. Lo rende ancora più innaturale e alieno.

    Commenta


    • ho usato un'espressione infelice con "non far vedere MAI", volevo dire far vedere poco e mai troppo chiaramente

      secondo era molto meglio
      "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


      Votazione Registi: link

      Commenta


      • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
        E' quello che sta dicendo... e non ha tutti i torti.
        Beh ma non è mica vero che dopo lo squalo ha avuto sempre grandi produzioni e super budget. Voglio dire, i film successivi come gli incontri del terzo tipo, il primo indiana jones ed ET non avevano certo budget stellari in confronto, e i risultati non erano certo inferiori.

        Commenta


        • i film successivi come gli incontri del terzo tipo, il primo indiana jones ed ET non avevano certo budget stellari in confronto, e i risultati non erano certo inferiori.
          Per me si... Lo Squalo è il picco più alto della sua carriera, senza dubbio...

          Commenta


          • per me il primo Indiana Jones è il suo film più bello, seguito da Lo Squalo e Incontri ravvicinati e Jurassic Park.
            Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

            Commenta


            • Fright Night (2011) di Craig Gillespie

              Piccolo gioiellino da scoprire.
              Tecnicamente ben fatto mischia perfettamente le carte in tavola andando a creare tensione, ad alti livelli, dove ne serve e una buona dose di splatter dove conviene. Tutto questo condito da un cast in formissima specialmente Colin Farell che probabilmente regala la sua miglior interpretazione degli ultimi anni.

              Punto debole, se dobbiamo dirlo, effetti speciali.. passabili, ma comunque non infastidiscono in un film fatto comunque con cognizione di causa.

              Voto: 8/10
              "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






              Commenta


              • INSIDIOUS

                un poltergeist in chiave horror dove james wan dimostra che ci vogliono sopratutto le idee prima dei soldi per mettere in piedi un film che nonostante si basi su un filone ben consolidato regala diversi guizzi e trovate interessanti la prima parte è molto buona nella seconda tende a strafare in un paio di occasioni,ma nulla di eccessivo,la creazione delle atmosfere è veramente ottima,la pagnotta è portata a casa senza patemi.
                consigliato.

                "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

                "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


                ~FREE BIRD~

                Commenta


                • E.T l'extra-terrestre

                  Ehm.. sì, non avevo mai visto E.T. Stasera ho pensato di rimediare e..credo che ogni parola sia superflua, no? Non è neanche propriamente il mio genere preferito ma non si può restare indifferenti ; bello tanto, tutte le generazioni dovrebbero vederlo almeno una volta. E quella piccola Drew Barrymore dovrebbe essere già una motivazione valida per innamorarsene.

                  Voto : 9

                  Commenta


                  • LA SIGNORA SCOMPARE
                    Film minore ma non per questo non riuscito del grande Hitchcock, qui più orientato verso il puro divertissement. Tuttavia questo non nuoce all'opera, nonostante non sia sempre chiaro la direzione in cui vuole andare.
                    Non manca la parte "mystery", che riesce in qualche modo anche a sorprendere, malgrado un pò di banalità di fondo (ma la scelta di non spiegare tutto si rivela ancora una volta vincente).
                    Hitchcock centra il bersaglio, e intrattiene con intelligenza. Ottimo a mio parere il lavoro sui personaggi, sia primari che comprimari, con un lavoro piuttosto certosino sulle interpretazioni e un'attenzione alle diverse personalità encomiabile.
                    7,5
                    Originariamente inviato da vale9001
                    [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
                    Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
                    Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

                    Commenta


                    • Rivisto stasera dopo parecchio tempo "Il grande sonno" di Howard Hawks. Forse alla prossima visione riuscirò a capire completamente la vicenda asd Comunque se non lo avete visto rimediate perchè è uno dei più grandi noir di sempre e pochi personaggi possono competere con il Marlowe di Bogart.
                      Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Variabile Ind. Visualizza il messaggio
                        INSIDIOUS

                        un poltergeist in chiave horror dove james wan dimostra che ci vogliono sopratutto le idee prima dei soldi per mettere in piedi un film che nonostante si basi su un filone ben consolidato regala diversi guizzi e trovate interessanti la prima parte è molto buona nella seconda tende a strafare in un paio di occasioni,ma nulla di eccessivo,la creazione delle atmosfere è veramente ottima,la pagnotta è portata a casa senza patemi.
                        consigliato.
                        scade molto nel ridicolo involontario nella seconda parte secondo me...
                        http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                        http://jhonillustratore.altervista.org/
                        "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                        ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                        Commenta


                        • Il tredicesimo piano

                          Buone idee in abbondanza, Inception gli è molto debitore, ma il film di per sè è bruttino, soprattutto ha dei dialoghi molto scialbi e un ritmo che non riesce mai a catturarti nonostante l'argomento sia molto affascinante...

                          per me non va oltre il 5 come voto

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da cesarmanuel10 Visualizza il messaggio
                            scade molto nel ridicolo involontario nella seconda parte secondo me...
                            si,in alcuni punti tende a strafare e a mostrare il fianco...però tutta la costruzione delle altre dimensioni l'ho trovata molto efficace nonostante sia molto easy...

                            "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

                            "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


                            ~FREE BIRD~

                            Commenta


                            • Giovedì 8 settembre 2011 .

                              Sotto il vestito niente l'ultima sfilata .

                              Visto ieri sera questo film che farebbe da terzo e ultimo capitolo a una trilogia di genere thriller cominciata nel 1985,se non ricordo male il primo capitolo era interessante,il secondo lo era meno,invece questo nuovo capitolo ha una trama senza senso dove fa già capire chi é l'assassino,un film inutile dove la sceneggiatura é priva di spunti interessanti e dove si sente la mancanza di pathos oltre ad essere privo di quelle scene splatter che lo avrebbero reso un capolavoro,davvero un gran peccato .

                              Commenta


                              • Codice Genesi:

                                odio essere costretto a guardare un film, pazzo colui che ha inventato la "votazione per alzata di mano" come forma di democrazia ...Codice Genesi la spunta... il "nigga tamarro" è un invito a nozze per chi ha come passione il cinema da "distrazione" come va tanto di moda nell'ultimo periodo...
                                Denzel Washington non l'ho mai digerito appieno, quindi partivo prevenuto anche sull'attore oltre che su tutta la trama letta di sfuggita su wikipedia (giusto per farsi una idea)
                                l'inizio non è malaccio, la regia ha degli spunti interessanti, inquadrature non male, fotografia ben calibrata, ambientazioni tutto sommato accettabile e buona scelta musicale...
                                il problema sta nella recitazione e nella sceneggiatura, Denzel non riesce ad andare oltre il personaggio e le sue solite smorfie del cavolo! lo fa da anni e ancora continuerà finchè viene pagato...Mila Kunis fa la parte della cagna e la fa pure male... l'unica nota recitativa che salvo è il villain Gary Oldman! bravissimo!...tutto il resto è da buttare (salvo i punti elencati prima), dialoghi incredibilmente banali, soporiferi, buchi...o meglio..crateri in tutta la sceneggiatura (anche se l'idea di base non era malaccio), azione (che è il motivo per cui si è guardato questo film) pressoché nulla e al limite del ridicolo (uno contro cento)... e poi ODIO ODIO ODIO le cose senza senso!! tipo quando sono in 40 a sparare su un singolo bersaglio...e nessuno riesce a prenderlo....oppure quando Gary Oldman spara al nostro carismatico protagonista...vede che è ancora vivo...e naturalmente lo risparmia, lasciandolo li..a morire...a quel punto parte la risata, mi metto comodo e inizio a dormire (preferisco sfruttare meglio il mio tempo)...il finale l'ho ascoltato in dormiveglia...e penso di non essermi perso molto...

                                voto: 4

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X