annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Duster Visualizza il messaggio
    no veramente, sono curioso di sapere cosa ti è piaciuto di questo film
    Mila Kunis in primis! :mrgreen:

    Commenta


    • Lanterna verde.

      Una sofferenza, di una stupidità disarmante. Scritto male e montato peggio. Per non parlare del resto, eccezion fatta per la CGI.
      La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

      Commenta


      • Flags Of Our Fathers

        l'ho trovato bellissimo, Eastwood si conferma grande regista e narratore di storie interessanti e importanti, senza dimenticare un grande tocco intimista per i suoi personaggi.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Duster Visualizza il messaggio
          no veramente, sono curioso di sapere cosa ti è piaciuto di questo film
          come suggerisce puntualmente Nikes, Mila Kunis in primis!
          no, comunque devo dire che mi è piaciuto praticamente tutto... in modo particolare scenografia e fotografia, poi lo sviluppo della trama, l'interpretazione degli attori (Denzel rimane sempre una sicurezza, in ogni ruolo che fa) e ottimo davvero Oldman, condivido con te... bella la filosofia di fondo, belle le varie scene di combattimento...
          ovviamente il tutto in maniera discreta, niente di eccezionale... ma nella media, un buonissimo prodotto.
          fedele seguace del team Apatow

          Commenta


          • Però Lettere da Iwo Jima è migliore...
            La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Ladida Visualizza il messaggio
              50 volte il primo bacio

              Idea molto bellina confezionata in una struttura spesso troppo convenzionale e già vista per i miei gusti. Momenti da risata facile (ma che per cui stranamente ho riso, e anche di gusto) e altri più lacrimevoli, ma mai in maniera esagerata. Ha il punto di forza di giocare su un tema triste, e mi ha ricordato per qualche verso il recente (ma anche più intelligente) 'Amore e altri rimedi' . Non è il tipo di commedie che amo, ma nel complesso è stata una visione piacevolissima.

              Voto : 6.5
              concordo. e ti dirò, io sono stato anche più buono nel giudicarlo, a suo tempo... mi sorprese davvero...
              fedele seguace del team Apatow

              Commenta


              • Originariamente inviato da Dwight
                Però Lettere da Iwo Jima è migliore...
                Io trovo che entrambi meritano.

                Da un lato Flags of our Fathers riesce ad esprimere al meglio il desiderio americano di risollevarsi dalla crisi economica e di rinnovare una speranza di vittoria.
                Dall'altro lato Letters from Iwo Jima mostra l'orgoglio patriottico tanto radicato nella cultura giapponese.
                Flickr


                "How much would you pay... for the Universe?" Neil Degrasse Tyson

                Commenta


                • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
                  Lanterna verde.

                  Una sofferenza, di una stupidità disarmante. Scritto male e montato peggio. Per non parlare del resto, eccezion fatta per la CGI.
                  Ma se pare cacosa anche quella dai trailer... E' allo stadio "definitivo" nel film?

                  Commenta


                  • Lettere da Iwo Jima è IMHO mille volte migliore di FOOF...molto più compatto, molto più elegante...molto meglio scritto anche...l'unica cosa in cui si equivalgono è la regia, con Clint Eastwood che riesce a rendere molto molto bene tutte le vicende in entrambi i film...

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Devil-lex Visualizza il messaggio
                      Ma se pare cacosa anche quella dai trailer... E' allo stadio "definitivo" nel film?
                      Non ho detto che è straordinaria. Fondamentalmente i costumi funzionano, i fondali sono molto buoni e le creature convincenti. Principalmente si tratta dell'unico elemento convincente del film... poi non so dirti se nel trailer sia più o meno rifinita, non ho seguito l'evoluzione pubblicitaria del film. Però a me è parsa abbastanza buona.

                      Originariamente inviato da tizfx Visualizza il messaggio
                      Io trovo che entrambi meritano.

                      Da un lato Flags of our Fathers riesce ad esprimere al meglio il desiderio americano di risollevarsi dalla crisi economica e di rinnovare una speranza di vittoria.
                      Dall'altro lato Letters from Iwo Jima mostra l'orgoglio patriottico tanto radicato nella cultura giapponese.
                      Iwo Jima è un film nettamente più intimista, raffinato, struggente e depurato di qualsiasi influenza lirica/drammaturgia tipicamente hollywoodiana presente in FoOF... fondamentalmente è per questo che lo preferisco.
                      La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                      Commenta


                      • anche io trovo Lettere da Iwo Jima meglio di Flags of our Fathers, ma solo da un punto di vista di struttura filmica; FOOF si perde a volte nei troppi flashback(anche se neccessari per lo sviluppo dei personaggi) e non sempre riesce a gestire i tre piani temporali in cui è suddiviso. Lettere Da Iwo Jima, come dice axeman è più compatto e si concentra per la maggior parte su un unico piano dando maggiore emozione e poesia al film.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Silente Visualizza il messaggio
                          concordo. e ti dirò, io sono stato anche più buono nel giudicarlo, a suo tempo... mi sorprese davvero...
                          E' quello stile da commediola scema con una struttura trita e (ri) trita che mi ha fatto storcere il naso.

                          Non sono riuscito a trovarci momenti davvero brillanti o intelligenti, tutto continua su quella riga.. :uhhm: però si lascia guardare davvero piacevolmente, roba che io di solito scasso dopo pochi minuti.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da tizfx Visualizza il messaggio
                            Io trovo che entrambi meritano.

                            Da un lato Flags of our Fathers riesce ad esprimere al meglio il desiderio americano di risollevarsi dalla crisi economica e di rinnovare una speranza di vittoria.
                            Dall'altro lato Letters from Iwo Jima mostra l'orgoglio patriottico tanto radicato nella cultura giapponese.
                            Secondo me Flags of our fathers ha lo stesso difetto che hanno praticamente tutti i film americani di guerra che raccontano guerre dal punto di vista americano: un'eccessivo e ingiustificato patriottismo, banale e per di più ideologicamente sbagliato. Ha molti pregi dal punto di vista della tecnica, nulla da dire.
                            Per questo Lettere da Iwo Jima è migliore della sua controparte: qui Eastwood riesce a guardare con il giusto distacco gli avvenimenti e a raccontare dalla giusta prospettiva i sentimenti patriottici estremi dei giapponesi. Asciuga la guerra dalla sua retorica e dona un'umanità sconfinata e infinitamente commovente ai suoi soldati. Il miglior Eastwood insomma, che sa come colpire nel segno.
                            Originariamente inviato da vale9001
                            [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
                            Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/65135540@N04/
                            Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

                            Commenta


                            • Secondo me Flags of our fathers ha lo stesso difetto che hanno praticamente tutti i film americani di guerra che raccontano guerre dal punto di vista americano: un'eccessivo e ingiustificato patriottismo, banale e per di più ideologicamente sbagliato.
                              Che però stavolta è piuttosto giustificato dall'assunto del "dittico" bipolaristico...

                              Commenta


                              • secondo me il difetto maggiore di Flags of our fathers non è tanto negli intenti o nello spirito patriottico ma è proprio nello svolgimento della trama. E' uno dei pochi film di Eastwood che non scorre sui binari tranquillamente ma sembra trascinarsi a fatica.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎