annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • THE BREAKFAST CLUB

    un gioiellino che andrebbe riscoperto. recitazioni bellissime da un cast giovanissimo, una sceneggiatura solidissima che nonostante i quasi 30 anni regge benissimo ancora oggi, e anzi darebbe del filo da torcere alla maggior parte dei film che trattano i temi adolescenziali, qui esposti dall'autore e regista John Hughes in maniera magistrale.
    Da recuperare.

    Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
    Hobo with a Shotgun
    interessante, mi hai davvero incuriosito, anche perchè la penso esattamente come te sui precedenti "grindhouse"...
    si trova già con sub ita?
    Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
      Hobo with a Shotgun
      interessante, mi hai davvero incuriosito, anche perchè la penso esattamente come te sui precedenti "grindhouse"...
      si trova già con sub ita?
      Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

      Commenta


      • Ragazzi cosa ne pensate del film "Il segreto dei suoi occhi"??! L´ho visto da pocoo!!! ps:Mi mancano troppo le vacanze, odio il mese di settembre!!:S
        Zorrina

        Commenta


        • Originariamente inviato da lt.aldo.raine.89 Visualizza il messaggio
          Brevi commenti sui 2 film visti oggi:
          The quiet man di John Ford

          Tra quelli che ho visto è probabilmente il Ford più atipico, a partire dal fatto che è ambientato in Irlanda, non è un western e John Wayne non interpreta il suo classico personaggio, anche se con il suo modo di recitare e la sua presenza sarebbe sempre lo stesso anche in un film di fantascienza. Non che voglio sminuire l'attore, ma è così che la vedo, prima di tutto è John Wayne e in secondo piano il suo personaggio.
          Per il resto il film mi è sembrato lineare, senza troppe svolte.
          Il flashback di Wayne è la cosa migliore del film, credo che il suo personaggio abbia ispirato in qualche modo il Will Munny de Gli Spietati.
          Non ho capito se ti è piaciuto o no

          Io lo adoro, ma quando si parla di John Ford sono di parte. La s*****ttata finale tra John Wayne e Victor McLaglen mi fa ridere tutte le volte che la vedo.
          Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

          Commenta


          • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
            Hobo with a Shotgun

            Oh, finalmente. Un film che spacca il culo ai passeri, che non si perde in citazionismi ne in stilizzazioni farlocche, che centra il punto della questione, che capisce che i film di Grindhouse non li facevano aggiungendo gli sgraffi apposta e trasformando tutto in una parodia. Sicuramente, di tutti i film di questo filone che sono stati sfornati negli ultimi anni, è di gran lunga il migliore. Migliore di Tarantino, migliore di quella noia di Machete e migliore anche di Planet Terror. E' estremo, osceno, incalzante, marcio, acido. In una parola: una ficata. Ma come non ne vedevo da anni, eh! E per quanto non sia di certo un titolo in lizza per i prossimi oscar contiene un Rutger Hauer MO-NU-MEN-TA-LE, un'interpretazione sentita, perfetta, sfaccetata... un personaggio che conquista da subito, suscita tenerezza, poi disgusto, prima di rivelarsi come uno psicotico pericoloso solo per poi tornare ad essere l'eroe positivo di questa vicenda folle. La pellicola non ha nessun calo, nessuna caduta di stile(e per un prodotto che serve ettolitri di sangue finto, budella, pus e corpi spappolati è decisamente una cosa da non sottovalutare) ma soprattutto presenta una serie infinita di idee, di soluzioni visive, grazie a una fotografia particolarissima e curata e ad una regia senza fronzoli o virtuosismi onanistici da cinefilo in fregola. Pulitissima. Insomma, questo Eisener va tenuto d'occhio, mangia in testa tranquillamente a qualsiasi Eli Roth della situazione...
            Qualcuno potrebbe trovare fastidiosa la recitazione sopra le righe di alcuni interpreti(praticamente quelli che fanno i cattivi), ma trovo che la cosa si incaselli alla perfezione in un contesto così eccessivo. Hobo è Crank(qualsiasi dei due) moltiplicato per 100, è il bullo che strizza le palle a quel coglione di Scott Pilgrim vs. The World, è Sin City incrociato con Manhunt miscelati insieme con Horror in Bowery Street e lanciati contro il muro.
            Insomma, penso che abbiate capito con cosa avete a che fare.
            hype a mille dopo questa recensione, devo recuperarlo assolutamentissimamente!

            Commenta


            • Originariamente inviato da beary7 Visualizza il messaggio
              Ragazzi cosa ne pensate del film "Il segreto dei suoi occhi"??! L´ho visto da pocoo!!!
              Lo trovai piuttosto interessante, se non per il fatto che si regge su un paio di errori grossolani di sceneggiatura.

              Originariamente inviato da paro_noodles Visualizza il messaggio
              Non ho capito se ti è piaciuto o no

              Io lo adoro, ma quando si parla di John Ford sono di parte. La s*****ttata finale tra John Wayne e Victor McLaglen mi fa ridere tutte le volte che la vedo.
              A volte non lo capisco se i film mi sono piaciuti o meno, soprattutto se si tratta di film di grandi autori per cui è difficile riuscire ad esprimere un giudizio veramente libero...
              Tra le cose che non mi hanno convinto ci sono degli accenni che vengono fatti sul padre e sul nonno di Wayne che poi non mi sembra che vengano approfonditi...per il resto non ho neanche apprezzato troppo la dinamica del Wayne che decide di sposare la O'Hara perchè è l'unica donna non sposata del paese e viceversa...avrei preferito vedere trattata diversamente la fase della conoscenza... anche se dopo ho apprezzato come viene gestito il "triangolo" con il fratello, un altro bell'aspetto del film è il trucco che viene organizzato con i preti per convincere McLaglen a lasciare la sorella a Wayne, con la relativa figura di m successiva in pubblico...

              Per tutto il resto non sono un fordiano, a parte Liberty Valance non sono impazzito per nessuno dei suoi film che ho visto, come voto a questo darei un 7. C'è da dire anche che il technicolor di quegli anni oggi appare piuttosto ridicolo, mille volte meglio il bianco e nero.

              Commenta


              • BREAKFAST CLUB: voto 6emezzo
                RAGAZZE INTERROTTE: voto 6emezzo

                http://youtu.be/cCNHjJ8Prz4
                "Tutta la vita umana è sommersa nella non verità"

                Commenta


                • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                  Hobo with a Shotgun
                  OOOOOOOO finalmente qualcuno che me l' appoggia! (non condivido solo la presa per il culo a Scott Pilgrim )

                  Commenta


                  • concordo,l'unico vero omaggio all'explotation anni'70,chissà se arriverà mai da noi...

                    "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

                    "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


                    ~FREE BIRD~

                    Commenta


                    • Carnage

                      Quattro grandissimi attori, sceneggiatura pungente e acuta, regia seppur sottile e pacata è perfetta. Uno dei migliori film di quest'anno. Polanski gioca in maniera impeccabile con il finto buonismo, la falsità e gli stereotipi della borghesia del terzo millennio, estrapolandoli e distruggendoli con cinismo e humor.

                      Commenta


                      • Shutter Island, di Martin Scorsese

                        Alla seconda visione (la prima risale al cinema) posso dire che secondo me questo film presenta tanti (troppi) elementi contraddittori: un soggetto che certo non brilla in originalità e in plausibilità; una sceneggiatura che proprio non riesce ad evitare gli spiegoni e i momenti didascalici; una "grammatica" del sogno e dell'allucinazione tradizionale (cosa ne avrebbe fatto Lynch dello stesso soggetto?).

                        Insomma, fin qui, poco da salvare. Ma c'è un ma. Formalmente è molto bello. Una fotografia e delle scenografie che superano sia Gangs of New York che The Departed; un DiCaprio sicuramente più interessante che in Inception; una bella colonna sonora. E nel complesso è un film che intriga.

                        Decisamente uno Scorsese minore senza alcuna pretesa di autorialità. Ma comunque un film da salvare.

                        Commenta


                        • Aspettiamo dicembre e vediamo come questo diventerà oro :ilsaggiodice:
                          Giusto per non cadere in banali pregiudizi, sia chiaro :seseh:

                          Commenta


                          • Onestamente, non ho capito. Trovi che il mio commento sia pieno di pregiudizi?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                              Onestamente, non ho capito. Trovi che il mio commento sia pieno di pregiudizi?
                              No, anzi. Mi riferivo all'imminente uscita di Hugo Cabret, che penso porterà a rivalutare l'ultimo Scorsese asd
                              Sul film concordo sostanzialmente.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Socio Visualizza il messaggio
                                No, anzi. Mi riferivo all'imminente uscita di Hugo Cabret, che penso porterà a rivalutare l'ultimo Scorsese asd
                                Sul film concordo sostanzialmente.
                                Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh xD

                                Oddio, Hugo Cabret :?

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X