annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Be Kind Rewind

    Idea carina e divertente, realizzazione al di sotto delle aspettative.
    Le scene finali ricercavano una "magia" che non si è riusciti assolutamente a creare.

    Comunque film piacevole e che regala un sorriso.
    "It's so easy to laugh / It's so easy to hate / It takes strength to be gentle and kind"
    The Smiths - I Know It's Over

    Commenta


    • Visto anch'io ieri...finale scontato e banalotto, però ti fai delle belle risate a guardarlo, soprattutto grazie a Jack Black e alcune trovate decisamente brillanti

      Commenta


      • Io nel finale ho pianto :'(

        Commenta


        • Machete .

          Visto pure io il nuovo film di Robert Rodriguez,devo dire che mi é davvero piaciuto e poi mi ha anche molto divertito,l'hò trovato molto meglio di Planet Terror ,per chi di voi non l'avesse ancora visto ne consiglio la visione .

          Commenta


          • Kagemusha - L'ombra del guerriero, di Akira Kurosawa

            Bellissimo, c'è poco da dire. Kurosawa è davvero un maestro. Reputo questo film di pochissimo inferiore a Ran solo perché il secondo è stilisticamente sopraffino, ma Kagemusha resta un grande film, con una regia comunque memorabile e degli attori perfetti.

            La storia è molto bella ed è sviluppata ottimamente.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Sig. Creosote Visualizza il messaggio
              Io nel finale ho pianto :'(
              Ma è vero! Axeman sei arido dentro! xD

              Commenta


              • Hobo With a Shotgun!

                ecco, Rodriguez dovrebbe solo che imparare da questo film dove l'ultraviolenza di kubrickiana memoria viene completamente ridicolizzata...facendola passare per una storiella da bambini
                un divertimento UNICO!

                Voto:8!

                Commenta


                • L'ho detto io che è un grande film...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                    L'ho detto io che è un grande film...
                    infatti sono stato spinto dal tuo entusiasmo

                    l'ho trovato anche tecnicamente fatto molto bene, nonostante il genere, e bravissimi gli attori chiamati in causa (Rutger Hauer e Gregory Smith su tutti), dialoghi taglienti e assolutamente perfetti nel contesto in cui vengono inseriti, praticamente è una battuta cult ogni 5 minuti...il discorso sull'orso e quello davanti ai bambini appena nati risultano molto profondi mi hanno colpito molto...

                    e poi che scene! questo è TRASH di qualità! il tombino, LA PESTE (FENOMENI), Drake, gli autoscontri, sangue...tantissimo sangue e tantissimo sadismo...

                    anche le musiche mi sono piaciute...

                    no... mi sono divertito veramente durante la visione, in più ero in compagnia ed è stato fenomenale!

                    Commenta


                    • L'ALBA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE
                      Finalmente un bel blockbuster adulto, maturo.
                      E' tutto molto ben realizzato, con molta intelligenza, e di certo non considera lo spettatore come uno stupido a cui propinare millanta effetti speciali vuoti e senza senso.La componente principale è nella scrittura, che è comunque supportata da tante e buone idee visive. Il film narra una storia che vale la pena di essere raccontata, e offre addirittura un'analisi socio-politica della figura del dittatore mica male.
                      Questa è forse la parte più interessante e riuscita del film: riesce a proporre una rilettura della figura dittatoriale senza risultare inutilmente borioso, pedante o pretenzioso. Certo, non aspettatevi chissà quali approfondimenti filosofico-politici, ma insomma non è nemmeno una componente buttata lì, tanto per fare. Anche perchè la componente psicologica di Cesare (e la sua evoluzione) è a dir poco spettacolare.
                      Merito anche di quei maghi della Weta, non avete idea dei risultati a cui sono riusciti ad arrivare: ecco un film che davvero si merita un oscar su quest'aspetto.
                      In tutto questo forse la componente "umana" rischia di passare in secondo piano. Nella prima parte questo pericolo sembra scongiurato, ma il finale purtroppo pecca proprio in questo. Non rovina di certo la visione, ma un'occhio di riguardo in più non avrebbe fatto male, visto tutto il lavoro fatto in precedenza.
                      Stupisce che un regista alle prime armi possa aver prodotto un film così maturo e direi quasi completo. Se continua così spero avrà tanta strada davanti.
                      Insomma, in mezzo a tanti blockbusteroni grandi ma vuoti o pretenziosi, questo è una vera boccata d'aria fresca. Ma anche considerandolo a se stante, è davvero un ottimo film.
                      8

                      Un ultima cosa: il omdo in cui sono stati trattati i vari collegamenti e rimandi con i "futuri" film della saga è quasi geniale, o comunque efficacissimo.
                      Originariamente inviato da vale9001
                      [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
                      Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/65135540@N04/
                      Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Duster Visualizza il messaggio
                        infatti sono stato spinto dal tuo entusiasmo

                        l'ho trovato anche tecnicamente fatto molto bene, nonostante il genere, e bravissimi gli attori chiamati in causa (Rutger Hauer e Gregory Smith su tutti), dialoghi taglienti e assolutamente perfetti nel contesto in cui vengono inseriti, praticamente è una battuta cult ogni 5 minuti...il discorso sull'orso e quello davanti ai bambini appena nati risultano molto profondi mi hanno colpito molto...

                        e poi che scene! questo è TRASH di qualità! il tombino, LA PESTE (FENOMENI), Drake, gli autoscontri, sangue...tantissimo sangue e tantissimo sadismo...

                        anche le musiche mi sono piaciute...

                        no... mi sono divertito veramente durante la visione, in più ero in compagnia ed è stato fenomenale!
                        Tolto che per me il termine "trash" può applicarsi solo all'involontario, per il resto sono chiaramente d'accordo... penso che visti i presupposti che c'erano, un risultato simile è da considerarsi un vero miracolo. Spazza tranquillamente via chili e chili di robaccia che si sono inseriti in questo "genere" negli ultimi anni.

                        Commenta


                        • The Fighter .

                          Visto ieri sera pure questo film che devo dire non mi é dispiaciuto anche se la trama é simile a tanti film sui pugili che si sono visti,Mark Wahlberg ce lo vedrei bene in un nuovo capitolo della saga di Rocky magari nel ruolo del figlio di Rocky Balboa cresciuto che segue le orme del padre,comunque un film davvero niente male per non parlare poi del ruolo di Christian Bale interpretato degnamente,poi é la prima volta che vedo Amy Adams in intimo :P

                          Commenta


                          • Alì

                            Anche se non è il miglior Mann (ma tra i migliori secondo me sì), bel film, da un buon ritratto di Mohammed Alì, della persona e delle sue idee, a molti sconosciute, prima ancora che delle sue imprese sportive, note a tutti.
                            La mano di Mann si vede tutta, solida e risoluta, e Will Smith da la miglior prova che gli abbia mai visto dare.

                            7.5

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                              Tolto che per me il termine "trash" può applicarsi solo all'involontario, per il resto sono chiaramente d'accordo... penso che visti i presupposti che c'erano, un risultato simile è da considerarsi un vero miracolo. Spazza tranquillamente via chili e chili di robaccia che si sono inseriti in questo "genere" negli ultimi anni.

                              mmmmmm forse è più appropriato un "pulp-splatter-trash"? :mrgreen:

                              Commenta


                              • Dai Be Kind Rewind è veramente carino. Solo l'inizio secondo me non è totalmente convincente, causa di un umorismo non troppo incisivo. Però da quando i protagonisti iniziano a rigirare i film cancellati, sfoggia delle trovate originali e creative frutto dell'estro da video-maker di Gondry che lo fanno apprezzare. E poi mi piace sempre quando si parla di cinema svelando i suoi meccanismi primi così all'insegna dell'artigianalità e anche della giocosità. Omaggio al cinema nel suo volto più ingenuo, oltre che anche tutt'altro (omaggio a fats waller, critica alle grandi catene video che impongono i prodotti dal maggior valor di mercato,etc). Eh,si anch'io il finale l'ho trovato comunque commovente.
                                [FONT=lucida grande]"Il cinema non fornisce ciò che desideri, ti spiega come desiderare." Slavoj Žižek

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎