Devo dare una seconda possibilità a quel film, perché lo cominciai evidentemente con la luna storta e lo piantai dopo una decina di minuti. Questo poco tempo dopo la sua uscita, da allora più niente. Lo rivedrò.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
La strada scarlatta di Fritz Lang
Dopo "La donna del ritratto" Fritz Lang dirige un film con gli stessi attori principali e che ha nuovamente la pittura come asse portante del film. A mio parere leggermente inferiore al film precedente, ma Edward G. Robinson offre nuovamente una grande prova.
Penso che proseguirò con "Dietro la porta chiusa"Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles
Commenta
-
-
Ezio Greggio si sta ancora vantando del suo film 3D nativo, pare costato 4,5 milioni; ma ha girato un promo di "Striscia la notizia" che tecnicamente mi pare tremendo. Specialmente la fotografia, tutta di ombre dure in faccia.
Stava cercando qualche effetto "espressionista", o banalmente il direttore della fotografia non sapeva dove piazzare i quarzini?
Attenti a 'ste cose, che senza accorgervene vi ritrovate a considerare normale questo ulteriore pressapochismo, come segno riconosciuto di "stile" personale.:sad:"...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"
Commenta
-
-
Originariamente inviato da paro_noodles Visualizza il messaggioLa strada scarlatta di Fritz Lang
Dopo "La donna del ritratto" Fritz Lang dirige un film con gli stessi attori principali e che ha nuovamente la pittura come asse portante del film. A mio parere leggermente inferiore al film precedente, ma Edward G. Robinson offre nuovamente una grande prova.
Penso che proseguirò con "Dietro la porta chiusa"
Cmq, Dietro la porta chiusa mi ha colpito moltissimo, bellissimo e geniale.Quindi buona visione!
Commenta
-
-
Originariamente inviato da franzo89 Visualizza il messaggioDai Be Kind Rewind è veramente carino. Solo l'inizio secondo me non è totalmente convincente, causa di un umorismo non troppo incisivo. Però da quando i protagonisti iniziano a rigirare i film cancellati, sfoggia delle trovate originali e creative frutto dell'estro da video-maker di Gondry che lo fanno apprezzare. E poi mi piace sempre quando si parla di cinema svelando i suoi meccanismi primi così all'insegna dell'artigianalità e anche della giocosità. Omaggio al cinema nel suo volto più ingenuo, oltre che anche tutt'altro (omaggio a fats waller, critica alle grandi catene video che impongono i prodotti dal maggior valor di mercato,etc). Eh,si anch'io il finale l'ho trovato comunque commovente.
Io trovo molto buona (oltre che divertentissima) l'idea, che fa riflettere sul fatto che forse ad una pellicola per piacere non sono necessari grandi impieghi di tecnologia, se vanno a discapito dell'ispirazione e del piacere di chi fa le cose a farle, che è poi quello che arriva davvero al pubblico.
Sicuramente ingegnose e divertenti certe trovate.
Però complessivamente il tutto oltre a far sorridere un po' non riesce a centrare granchè l'obiettivo, almeno secondo me. Diciamo che la potenzialità viene sprecata.
Però ripeto, l'ho visto volentieri (più di questo non riesco a dire di positivo, scusate, non mi è proprio possibile per natura !asd).
;D"It's so easy to laugh / It's so easy to hate / It takes strength to be gentle and kind"
The Smiths - I Know It's Over
Commenta
-
-
io vi troverò 6+
when commando meets bourne identity...
batman 7/8
per molto tempo è stato il mio film preferito, sono troppo legato a questo film...favoloso...( a breve mi riguarderò anche il return)
hobo with a shotgun 7+
forte molto forte, rutger hauer fantastico! altro che machete!...http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
http://jhonillustratore.altervista.org/
"Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu
***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***
Commenta
-
-
Di "io vi troverò" mi è piaciuto il fatto che lui va a Parigi e parla tranquillamente con tutti...
allora le cose son due: o lui parla francese benissimo ( e ci può stare), o a parigi parlano tutti inglese, anche le prostitute...
Comunque io sti film vorrei vederli ambientati a Napoli, sai che risate...asdChe cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]
Commenta
-
-
tutto il mondo è paese...http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
http://jhonillustratore.altervista.org/
"Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu
***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Marekiaro Visualizza il messaggioDi "io vi troverò" mi è piaciuto il fatto che lui va a Parigi e parla tranquillamente con tutti...
allora le cose son due: o lui parla francese benissimo ( e ci può stare), o a parigi parlano tutti inglese, anche le prostitute...
Comunque io sti film vorrei vederli ambientati a Napoli, sai che risate...asd
Commenta
-
-
Originariamente inviato da lt.aldo.raine.89Non succede di sicuro solo in quel film... a meno che per esigenze di trama si voglia giocare sulle incomprensioni linguistiche o sugli accenti, i personaggi all'occorrenza conoscono anche tre o quattro lingue e le parlano tutte perfettamente...Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]
Commenta
-
-
The Night Flier
L'ho visto per la prima volta nel '99, con in mente ancora vivido il ricordo del racconto di King da cui è tratto e che avevo letto da poco, e mi è piaciuto da subito. Un'ottima trasposizione e secondo me un film veramente troppo sottovalutato. Perfette le atmosfere, ottimi gli attori(sia come scelta che come interpretazione) e soprattutto le caratterizzazioni(per una volta un film dell'orrore in cui non c'è neanche UN personaggio positivo), buone anche le musiche e gli effetti speciali splatter "vecchia scuola". Lo consiglio sicuramente a tutti gli amanti del genere.
Chissà come mai il regista non ha più fatto nulla dopo questa sua opera prima.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioThe Night Flier
L'ho visto per la prima volta nel '99, con in mente ancora vivido il ricordo del racconto di King da cui è tratto e che avevo letto da poco, e mi è piaciuto da subito. Un'ottima trasposizione e secondo me un film veramente troppo sottovalutato. Perfette le atmosfere, ottimi gli attori(sia come scelta che come interpretazione) e soprattutto le caratterizzazioni(per una volta un film dell'orrore in cui non c'è neanche UN personaggio positivo), buone anche le musiche e gli effetti speciali splatter "vecchia scuola". Lo consiglio sicuramente a tutti gli amanti del genere.
Chissà come mai il regista non ha più fatto nulla dopo questa sua opera prima.
Commenta
-
Commenta