Originariamente inviato da ilPet_91
Anche a me piace molto e concordo sull'ottima interpretazione della Moore (ricordo che quello fu pure l'anno di The Hours). Scoprì di essere incinta poco prima che il film entrasse in produzione (e in alcune scene si nota un po' di pancetta), ma questo forse la rese persino più raggiante e graziosa sul set, o almeno questo è il modo in cui appare nel film. Ma bravi anche Patricia Clarkson e Dennis Quaid...
Il film è molto "formale" e pesca a piene mani dal cinema di Douglas Sirk, pur ponendo l'attenzione su un paio di tematiche che negli anni '50 sarebbe stato impossibile trattare (non in modo così chiaro almeno), e l'esperimento risulta pienamente riuscito. Nel suo manierismo, che tuttavia si addice perfettamente al contesto in cui sono ambientate le vicende, mi ricorda L'eta dell'innocenza di Scorsese. L'epoca è diversa e anche i due registi lo sono ma, complice pure la colonna sonora di Elmer Bernstein (compositore per entrambi i film), a mio avviso si avverte più di qualche affinità.
Sicuramente uno dei film più belli del regista... forse quello che preferisco insieme a Velvet Goldmine.
Commenta