TAXI DRIVER
che dire, a qualche anno di distanza dalla prima visione decido di recuperare il br del fiore all'occhiello di Martin Scorsese...
un vero e proprio vortice quello in cui mi imbatto... (e per la questione del "vortice" mi ha ricordato le strutture che usa aronofsky con i suoi personaggi) iniziando dalla canzone sempre costante... fino a quello a cui va incontro il protagonista Travis, Robert De Niro... la NY che Martin riesce a trasmettere attraverso un uso sapiente della sua macchina da prese è forse la migliore che io abbia mai visto (per trasposizione intendo)... per cura nel dettaglio, fotografia, colori, atmosfere e luci...potevo sentirne "il puzzo" (tanto per fare una citazione
) di questo "Dark Side" della grande mela che Travis guarda attraverso i suoi occhi vedendo quanto di più sporco, trasgressivo, proibito e criminale potesse mai immaginare, neanche nella guerra...
belle tematiche di cui ci si potrebbe fare un topic intero (la ragazza, pallantine, le armi, i reduci di guerra e così via)... ma devo dire che anche la sceneggiatura è ottima, dialoghi perfetti e interpretazioni di tutto rispetto, anche se il film è palesemente incentrato su De Niro :seseh:
la scena finale invece trovo sia una delle cose più riuscite del film, oltre che una delle scene più belle (in assoluto) che io abbia mai visto :sisisi: ...il livello di realismo è altissimo, il sangue sopratutto...e la dinamica è gestita in maniera tale da avere sempre le pulsazioni a mille, fino alla conclusione...
ancora quella musica...
voto: 9
che dire, a qualche anno di distanza dalla prima visione decido di recuperare il br del fiore all'occhiello di Martin Scorsese...
un vero e proprio vortice quello in cui mi imbatto... (e per la questione del "vortice" mi ha ricordato le strutture che usa aronofsky con i suoi personaggi) iniziando dalla canzone sempre costante... fino a quello a cui va incontro il protagonista Travis, Robert De Niro... la NY che Martin riesce a trasmettere attraverso un uso sapiente della sua macchina da prese è forse la migliore che io abbia mai visto (per trasposizione intendo)... per cura nel dettaglio, fotografia, colori, atmosfere e luci...potevo sentirne "il puzzo" (tanto per fare una citazione

belle tematiche di cui ci si potrebbe fare un topic intero (la ragazza, pallantine, le armi, i reduci di guerra e così via)... ma devo dire che anche la sceneggiatura è ottima, dialoghi perfetti e interpretazioni di tutto rispetto, anche se il film è palesemente incentrato su De Niro :seseh:
la scena finale invece trovo sia una delle cose più riuscite del film, oltre che una delle scene più belle (in assoluto) che io abbia mai visto :sisisi: ...il livello di realismo è altissimo, il sangue sopratutto...e la dinamica è gestita in maniera tale da avere sempre le pulsazioni a mille, fino alla conclusione...
ancora quella musica...
voto: 9
Commenta