film che personalmente adoro. per quanto riguarda la recitazione, direi che è l'unica interpretazione degna di nota di Kutcher.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
Affatto disprezzabile _ a differenza del sequel apocrifo_ la gestione del soggetto, anche registicamente, con una trovata "a costo zero" per innescare i viaggi nel tempo e relativi sempre affascinanti paradossi.
Una forza che è anche il suo limite: per quanto gli avvenimenti siano incalzanti e reiterati, alla fine rimane comunque un vago retrogusto di incompiutezza.D'altronde il film deve pur finire."...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"
Commenta
-
Beginners
Fantastico, bellissimo. Un film emozionante e sincero, con un cast in grandissima forma. Plummer meritatamente nominato (davvero bravo) ma anche McGregor e Laurent non scherzano affatto.
Un grande lavoro d'insieme, che riesce (a tratti miracolosamente) a non essere banale grazie ad un'alternanza intelligente e magnificamente sfruttata di diversi piani temporali. Senza fronzoli inutili riesce ad arrivare dritto al cuore.
Recuperatelo, subito. E' bello vedere ancora film che hanno umanità da vendere.Originariamente inviato da vale9001[FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/
Commenta
-
The Innkeepers
Ti West sa il fatto suo. Di certo non è l'ultimo videoclipparo che cerca lo spavento facile, e di certo sa e conosce i metodi per inquietare e rabbrividire con intelligenza lo spettatore e realizzare un horror dignitoso in tempi come il 2012. Ciò era già stato collaudato nel precedente The House Of The Devil (evidente dichiarazione d'amore allo slasher anni 80) qui la sua passione per il retrò viene riproposta in questo acclamatissimo The Innkeepers. Vi dirò, sono abbastanza diffidente dalle ghost-story, specialmente negli ultimi anni. Ma ho sentito parlare così tanto bene di questo film che mi sono incuriosito. Chiariamo, per praticamente buona parte di tutto il film, non succede "nulla". In quel "nulla" risiedono i momenti più angoscianti e cardiopalmatici del film. Da anni non mi sono ritrovato a rimanere con il cuore in gola per una ghost story. Per carità, niente di nuovo, gli elementi classici ci sono tutti : bisbigli, rumori in lontananza, luogo in decadenza con tragedia di sangue in passato, medium ecc. la cosa interessante è che tutto riesce a raggiungere il suo scopo principale : inquietarci da matti. La caduta di stile arriva verso la fine, quando West inizia a mostrarci un pò di "azione", e lì la storia proprio quando lo spettatore si aspetta l'apice è molto contenuta, forse troppo, senza uno spavento finale degno dei precedenti, e tra l'altro con dei risvolti della storia abbastanza inconcludenti. Ma il film resta lodevole per il semplice fatto di farci andare in cardiopalma per quasi tutta la sua durata e con molto poco. Niente di eclatante ma pur sempre un lavoro sopra la media.
Voto : 7
Commenta
-
-
I Muppet: una manciata di scene spassose, qualche numero musicale genialoide, ma che purtroppo non son bastati ad elevare una storiella dallo sviluppo ovvio e piena di retorica dei buoni sentimenti. Cacchio, dai Muppet (di più, dal loro ritorno!) mi aspettavo un divertimento più audace.
L' Arte di Vincere: un film perfettino, ben vestito e coi capelli pettinati a dovere. Fai pure una bella figura ad uscirci assieme. Il problema è che della sabermetrica (sì, ho googlato) non me ne può fregare di meno, così come dei crucci interiori del protagonista. Problema mio o del film che non è riuscito ad essere interessante a dovere? Mio va', in fondo mi spiace indispettire chi è così curato nell'aspetto. Simpatica la coppia Pitt-Hill, e parlo anche a livello figurativo.
Shame: apprezzabile. E basta così, non è il caso di sbracciarsi troppo. E' il tipico film che espone i fatti in modo clinico e freddo, con quella regia normalmente espressiva sempre un po' sotto lo zero. Ma col cappotto addosso si resiste bene alla tramontana. Inoltre Fassbender se la cava egregiamente, la Mulligan ha una meravigliosa scena di canto (che pareva non finisse mai) e ci regala pure un bel nudo integrale. No, dai, apprezzabile alla fine.
La Talpa: zzzzzzzzzzzzzz. Però bel cast, da quel che ho intuito quando i miei occhi erano soltanto socchiusi.
J.Edgar: ennesimo, meraviglioso, corroborante film di Clint Eastwood. Struttura (in cui però la testimonianza divergente è una: quella dello stesso protagonista) e indagine degli aspetti più intimi e nascosti di un potente che non può non riportare alla memoria il classico Quarto Potere. Favoloso Eastwood, che con il suo proverbiale stile senza tanti fronzoli riesce a descrivere come pochi altri i sentimenti e l'emotività più profonda. Lo aiuta un cast eccezionale, con un Di Caprio che offre una prova mimetica straordinaria. Peccato che l'illusione la intacchi un pochetto il trucco da anziano di Armie Hammer. Ma son minuzie...
I bastardi hanno atterrato!! http://www.badtaste.it/rubriche/il-borg
http://www.destroythismovie.com
Commenta
-
Originariamente inviato da Il Borg Visualizza il messaggio
[...] L' Arte di Vincere: [...]"It's so easy to laugh / It's so easy to hate / It takes strength to be gentle and kind"
The Smiths - I Know It's Over
Commenta
-
Originariamente inviato da Mr. Furious Visualizza il messaggionon voglio innescare polemiche, ma mi fa un pò sorridere che dai Muppets (un film per famiglie della Disney) ci si aspetti qualcosa di "audace" mentre in altri ambiti - sappiamo quali - pretese simili vengano viste come assurde...
Commenta
-
Originariamente inviato da Mr. Furious Visualizza il messaggionon voglio innescare polemiche, ma mi fa un pò sorridere che dai Muppets (un film per famiglie della Disney) ci si aspetti qualcosa di "audace" mentre in altri ambiti - sappiamo quali - pretese simili vengano viste come assurde...
Inoltre, si può fare una considerazione libera senza, per l'ennesima volta, prodigarsi nelle solite frecciatine che riguardano i film Marvel e tutto il carrozzone. Mi spiace che ogni volta si debba nutrire quella che ormai ha preso la forma di una vera e propria ossessione...
Originariamente inviato da violaverde Visualizza il messaggioIeri ho visto il trailer: ma sbaglio, o i capelli di Brad Pitt si stanno nicolascageggiando? :seseh:
I bastardi hanno atterrato!! http://www.badtaste.it/rubriche/il-borg
http://www.destroythismovie.com
Commenta
-
Originariamente inviato da Il Borg Visualizza il messaggioAh. Sì. Da una commedia che vorrebbe essere impertinente mi aspetto un divertimento più audace (che è quello che ho scritto e che speravo), a livello generale. E non circoscritti tentativi che affogano nella retorica dei buoni sentimenti, con il solito arsenale di frasucole finto-edificanti con il braccio dentro che le muove peggio dei Muppet. Vedere per credere. E' una questione di impostazione base e di quanto si è voluta portare fino in fondo (poco e male in questo film, secondo me).
Commenta
-
Ma impertinente sì, ed io speravo che fosse più audace, intrepido, coraggioso (usate tutti i sinonimi che vi pare) in questa caratteristica...
Poi, oh, come ho detto qualche momento spassoso c'è, così come qualche numero musicale gustoso ( tipo quello iniziale e "Man or Muppet")...
I bastardi hanno atterrato!! http://www.badtaste.it/rubriche/il-borg
http://www.destroythismovie.com
Commenta
Commenta