Platoon per me è uno dei film di successo sulla guerra più sopravvalutati di sempre. Mentre a parte il primo posto oggettivo di Apocalypse Now, il mio preferito in assoluto è TTRL, perché se da una parte è sensibilisimo nell'eludere le trappole del gigantismo retorico, al contempo, dall'altra, crea una condizione di sospensione etica da sovraccarico di imput riflessivi e ipertestuali. È il war movie, insieme a quello di Coppola e a Johnny Got His Gun (piccolo grande goiello), ad avermi lasciato più di tutti gli altri "infettato psichicamente" dopo la visione.
Full Metal Jacket lo piazzo al terzo posto, The Deer Hunter (che io invece non ritengo un capolavoro) di poco dietro.
Qualcuno poi ha citato Save Private Ryan...non scherziamo ragazzi, è un film per l'appunto di guerra e non sulla guerra, un'opera che, tolto il vigoroso comparto tecnico, rivela tutta la pochezza del suo messaggio poggiando vistosamente sulla poetica della retorica tronfia come strategia comunicativa.
Full Metal Jacket lo piazzo al terzo posto, The Deer Hunter (che io invece non ritengo un capolavoro) di poco dietro.
Qualcuno poi ha citato Save Private Ryan...non scherziamo ragazzi, è un film per l'appunto di guerra e non sulla guerra, un'opera che, tolto il vigoroso comparto tecnico, rivela tutta la pochezza del suo messaggio poggiando vistosamente sulla poetica della retorica tronfia come strategia comunicativa.
Commenta