annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
    Infatti. Ora applicalo a The Artist e Hugo.
    Non c'è bisogno, l'hai già fatto tu, non "a convenienza" ma "con convinzione" che è molto più triste...

    Commenta


    • Ma gioia mia, il confronto improbo l'hai posto solo tu con logiche che hanno poco a che spartire con tali ragionamenti.


      "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

      Commenta


      • Il discorso sul citazionismo di Tarantino secondo me merita di essere approfondito. A parte quando fa rimandi a Leone o a film con Jackie Chan arci famosi, io non colgo alcuna citazione, ci sono decine e decine di riferimenti a B Movies che non sono propriamente conosciuti. Non lo sono tra un pubblico più generalista, per ovvi motivi, ma non credo neanche tra un pubblico più cinefilo che va a ricercarsi film non proprio comuni: in generale, credo si dia la priorità ad altri registi e ad altre pellicole per un recupero sistematico, lasciando magari in disparte il film di samurai del '98 che cita in Kill Bill o chi per lui. In parole spicciole, credo che all'interno del gruppo dei cinefili, la percentuale di chi coglie i rimandi fatti da un Hugo o da un The artist sia ben più nutrita di chi li coglie invece in Tarantino.
        Motivo per cui storco un po' il naso a chi riduce Tarantino alle citazioni, perché forse sono in malafede io, forse sono io l'ignorante, ma mi viene da credere che se non avessero letto che Tarantino fa citazioni, mai si sarebbero accorti di queste. Poi magari sono supponente io e ignorante di una intera sotto cultura cinematografica, tuttavia la mia impressione è quella.
        Voi come la vedete?

        Commenta


        • Originariamente inviato da Tobias Visualizza il messaggio
          Non c'è bisogno, l'hai già fatto tu, non "a convenienza" ma "con convinzione" che è molto più triste...
          Anche la tua opinione mi rende triste, pazienza.

          Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
          Ma gioia mia, il confronto improbo l'hai posto solo tu con logiche che hanno poco a che spartire con tali ragionamenti.
          Ti diverti a cercare le mie citazioni?
          Gioia mia, sei arrivato dove volevo e mi basta questo.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Socio Visualizza il messaggio
            Voi come la vedete?
            La vedo che Tarantino mischia tutto, dal cinema "colto" al trash, ma lo fa con un'autorevolezza e un tocco personale tale per cui non hai mai l'impressione che sia scopiazzatura, paraculata (a differenza di qualcun altro) o mero citazionismo fine a se stesso. Per lui tra una scomposizione temporale a là Godard e un film di arti marziali cinese anni '70 non c'è differenza. È proprio questa mancanza di confini a renderlo puro, anche se pare un paradosso.

            Commenta


            • @Se7en: Bellissima scappatoia, la tua ingenuità comincia a stancare però...

              Originariamente inviato da Tobias Visualizza il messaggio
              La vedo che Tarantino mischia tutto, dal cinema "colto" al trash, ma lo fa con un'autorevolezza e un tocco personale tale per cui non hai mai l'impressione che sia scopiazzatura, paraculata (a differenza di qualcun altro) o mero citazionismo fine a se stesso. Per lui tra una scomposizione temporale a là Godard e un film di arti marziali cinese anni '70 non c'è differenza. È proprio questa mancanza di confini a renderlo puro, anche se pare un paradosso.
              A patto di cogliere questa sfumatura, ma capisco che faccia comodo talvolta non farlo, forse perché non si è in grado o per paura del confronto.


              "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

              Commenta


              • Originariamente inviato da Tobias Visualizza il messaggio
                La vedo che Tarantino mischia tutto, dal cinema "colto" al trash, ma lo fa con un'autorevolezza e un tocco personale tale per cui non hai mai l'impressione che sia scopiazzatura, paraculata (a differenza di qualcun altro) o mero citazionismo fine a se stesso. Per lui tra una scomposizione temporale a là Godard e un film di arti marziali cinese anni '70 non c'è differenza. È proprio questa mancanza di confini a renderlo puro, anche se pare un paradosso.
                Ottimo spunto.
                Ci sono film in cui, pur non conoscendo la pellicola citata, ti accorgi che in quel momento si sta rimandando a qualcos'altro, e la cosa può infastidire se fine a sé stessa, perché c'è tutta una costruzione della scena che vuole portare alla citazione tale da percepirla, che tu conosca o no l'originale. In Tarantino non ho mai avuto questa impressione, il tutto è stato sempre ben mixato nell'impasto complessivo del film, tanto che alla fine si ottiene un qualcosa di nuovo, di assoluta qualità, e capace di vivere di vita propria.
                Per prepararmi a Django ho intenzione di recuperare i film cui, presumibilmente, farà riferimento, così da arricchiere ulteriormente l'esperienza tarantiniana.

                Commenta


                • Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
                  @Se7en: Bellissima scappatoia, la tua ingenuità comincia a stancare però...
                  La tua paranoia lo ha fatto da tempo! xD
                  Dopo tante conferme non ha senso ripetere le stesse cose.

                  Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
                  A patto di cogliere questa sfumatura, ma capisco che faccia comodo talvolta non farlo, forse perché non si è in grado o per paura del confronto.
                  :

                  Commenta


                  • Ti lascio al tuo circuito chiuso e ai tuoi tabù, dopotutto se continuo rischierei di abbassarmi al tuo livello e li mi batteresti per esperienza. :


                    "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                    Commenta


                    • Se io mi abbassassi al tuo livello a quest'ora ti risponderei con frasette posticce e citazioni ad effetto o ancora peggio avrei ripetuto il tuo ultimo post, ma immaginati una risposta del genere.

                      Commenta


                      • Io evito di dire tutto e il contrario di tutto pur di portare acqua al proprio mulino almeno e negare l'evidenza a convenienza o peggio con convinzione. Comunque le tue originalissime convinzioni non interessano particolarmente in questa sede.


                        "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                        Commenta


                        • [FONT=Times]Sempre la stessa solfa di frasi fatte all'ultimo grido per avere l'ultima parola.
                          Meglio finirla, abbiamo già intasato il topic per niente.

                          Commenta


                          • Ma come siamo politicamente corretti a convenienza :

                            Comunque ti concedo la scappatoia, Au revoir.


                            "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Socio Visualizza il messaggio
                              Il discorso sul citazionismo di Tarantino secondo me merita di essere approfondito. A parte quando fa rimandi a Leone o a film con Jackie Chan arci famosi, io non colgo alcuna citazione, ci sono decine e decine di riferimenti a B Movies che non sono propriamente conosciuti. Non lo sono tra un pubblico più generalista, per ovvi motivi, ma non credo neanche tra un pubblico più cinefilo che va a ricercarsi film non proprio comuni: in generale, credo si dia la priorità ad altri registi e ad altre pellicole per un recupero sistematico, lasciando magari in disparte il film di samurai del '98 che cita in Kill Bill o chi per lui. In parole spicciole, credo che all'interno del gruppo dei cinefili, la percentuale di chi coglie i rimandi fatti da un Hugo o da un The artist sia ben più nutrita di chi li coglie invece in Tarantino.
                              Motivo per cui storco un po' il naso a chi riduce Tarantino alle citazioni, perché forse sono in malafede io, forse sono io l'ignorante, ma mi viene da credere che se non avessero letto che Tarantino fa citazioni, mai si sarebbero accorti di queste. Poi magari sono supponente io e ignorante di una intera sotto cultura cinematografica, tuttavia la mia impressione è quella.
                              Voi come la vedete?
                              Ricordo quando vidi uscire 'Una vita al Massimo' sceneggiato da Tarantino. Già allora vedevo in lui qualcosa di unico, nonostante il 'citazionismo'. Poi prima Le Iene, poi Pulp Fiction, mi hanno dato la definitiva conferma del suo innegabile talento.
                              Io penso semplicemente che il suo 'citare' non debba essere preso come un fatto negativo o criticabile. Il suo è amore sviscerato per il cinema di nicchia, per determinati film e registi, è amore sincero, incorruttibile e intelligente. Che poi, come molti registi, può cadere in un 'manierismo', è pur sempre un atto pionieristico, dove gli altri filmmaker attingono per fama riflessa. E' un cinema che insegna, oltretutto, a ricercare ciò che il cinema Fast Food/commerciale tende a dimenticare in fretta e furia, dando in pasto al pubblico prodotti surgelati e ben impacchettati.


                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Tobias Visualizza il messaggio
                                La vedo che Tarantino mischia tutto, dal cinema "colto" al trash, ma lo fa con un'autorevolezza e un tocco personale tale per cui non hai mai l'impressione che sia scopiazzatura, paraculata (a differenza di qualcun altro) o mero citazionismo fine a se stesso. Per lui tra una scomposizione temporale a là Godard e un film di arti marziali cinese anni '70 non c'è differenza. È proprio questa mancanza di confini a renderlo puro, anche se pare un paradosso.
                                sottoscrivo tutto.
                                Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X