annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Ladida Visualizza il messaggio
    Casablanca
    Sperando in un non linciaggio, consapevole della grandezza del titolo in questione, parto con il dire che non mi ha entusiasmato troppo. Penso che sia dovuto probabilmente all'umore e lo stato sbagliato, ma non mi ha mai esaltato o colpito abbastanza, indubbiamente gli dedicherò una seconda visione. Me a parte, è un gran film a prescindere : atmosfere suggestive, dialoghi intelligentissimi e avvincenti, un cast tremendamente bravo, e ogni personaggio ha una particolarità e una caratterizzazione, chi più chi meno. Degne di nota anche le splendide musiche, e l'indimenticabile 'As Time Goes By'.

    Voto (provvisorio, meriterebbe sicuramente di più, ma dopo una prima visione non mi sento di andare oltre, non sopprimetemi) : 8,5
    Se non fosse per il tuo avatar avrei già preso la mannaia e avrei cominciato a cercarti. asd

    Comunque de gustibus, non ci trovo nulla di male nel tuo voto. Personalmente lo trovo pressochè perfetto (considerando anche il fatto che è stato girato con un budget ridicolo), dai dialoghi fino alla caratterizzazione dei personaggi.
    Welles non sarebbe Welles, se tutti potessero essere Welles

    Commenta


    • Originariamente inviato da paro_noodles Visualizza il messaggio
      Se non fosse per il tuo avatar avrei già preso la mannaia e avrei cominciato a cercarti. asd

      Comunque de gustibus, non ci trovo nulla di male nel tuo voto. Personalmente lo trovo pressochè perfetto (considerando anche il fatto che è stato girato con un budget ridicolo), dai dialoghi fino alla caratterizzazione dei personaggi.
      Ringrazio caldamente la Hepburn per avermi salvato da morte certa asd

      Resta che sì, gusti a parte, non si può non dire che è impeccabile in praticamente tutto. La caratterizzazione dei personaggi è forse la cosa che mi ha colpito di più, dal personaggio principale Rick alla donna speranzosa di fuggire in America che vediamo tre secondi all'inizio del film e tre secondo a metà film, ognuno ha qualcosa per essere ricordato.

      Commenta


      • Un Borghese piccolo piccolo

        Un racconto graffiante, amaro, disperato. La commedia che si piega alla disfatta di un'intera società. Un vero e proprio epitaffio.

        Commenta


        • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
          Hugo di Martin Scorsese invece è una riflessione e un trattato sul cinema fatto da uno storico del Cinema, una narrazione coadiuvata da simbolismi espliciti e impliciti che, se da una parte celebrano la settima arte nella sua forma più pura e allo stesso tempo più rudimentale, dall'altra pongono l'accento su svariate e raffinate metafore con l'intento di far comprendere allo spettatore le meccaniche della settima arte attraverso una maieutica delle immagini protratta da un autore che padroneggia il linguaggio del cinema.
          Il tuo tentativo di dare un tono alla tua opinione con termini presi direttamente dal dizionario dei sinonimi e contrari è commovente, ma riassunto Scorsese fa del metacinema che si esaurisce con l'omaggio stesso e lo fa cercando di far arrivare la comprensione su qualsiasi livello, cinefili e non. Non c'è malizia, si vede aderenza narrativa, ma il tutto è fin troppo celebrativo, melenso, fine a se stesso. Tolta la patina formale, ciò che ne rimane è un prodotto estremamente convenzionale per famiglie, ben adagiato su meccaniche ancor più collaudate, un compitino al Cinema che cerca goffamente di darsi un tono con il Cinema stesso.


          "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

          Commenta


          • Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
            Il tuo tentativo di dare un tono alla tua opinione con termini presi direttamente dal dizionario dei sinonimi e contrari è commovente, ma riassunto Scorsese fa del metacinema che si esaurisce con l'omaggio stesso e lo fa cercando di far arrivare la comprensione su qualsiasi livello, cinefili e non. Non c'è malizia, si vede aderenza narrativa, ma il tutto è fin troppo celebrativo, melenso, fine a se stesso. Tolta la patina formale, ciò che ne rimane è un prodotto estremamente convenzionale per famiglie, ben adagiato su meccaniche ancor più collaudate, un compitino al Cinema che cerca goffamente di darsi un tono con il Cinema stesso.
            Non so cosa tu abbia colto ma, più che fronzoli da dizionario, la mia opinione è ciò che ogni spettatore -volendo- può cogliere dal film, con tutta la buona volontà del caso, e non cambia anche davanti ai tuoi paroloni ricercati. Ma soprattutto quello che tu vedi nel film, ammesso che venga condiviso, può tranquillamente assumere -sempre volendo- un'accezione positiva. Ora, io ho già argomentato con validi motivi per i quali apprezzo il film di Scorsese e non c'è nessun motivo per continuare il giochino del "sì" e del "no" a ritmo di botta e risposta, anche perchè non c'è niente che rende la tua opinione più autorevole della mia. Dovrei continuare a ripetere che Hugo si basa su un tipo di metacinema che non si esaurisce in sè stesso perchè illustra tramite una serie di raffinate metafore la funzione del Cinema stesso per poi sentirmi dire "i tuoi tentativi di innalzare il film sono commoventi"? 5 oscar, un globo d'oro alla regia, 2 premi bafta, un comparto tecnico oggettivamente di alto livello, un 3D usato egregiamente, 93% su Rotten Tomatoes con 8.1 di media... alla faccia di altre giustificazioni.

            Commenta


            • Ma come ho detto non nego il "potenziale" di questo prodotto e quindi l'accezione negativa, può anche esser positiva a seconda della propria sensibilità, cosa che per altro ho ribadito più volte. Ma permettimi un appunto: sei davvero convinto che tutti quei premi e medie diano in qualche modo un valore oggettivo alla tua opinione? :

              Tra parentesi 5 Oscar TECNICI, difatti nessuno ha mai messo in discussione le qualità formali di quest'operazione.


              "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

              Commenta


              • Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
                Ma permettimi un appunto: sei davvero convinto che tutti quei premi e medie diano in qualche modo un valore oggettivo alla tua opinione? :
                Non si tratta di valore oggettivo, ma di dati oggettivi che provano l'apprezzamento generale verso il film.

                Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
                Tra parentesi 5 Oscar TECNICI, difatti nessuno ha mai messo in discussione le qualità formali di quest'operazione.
                Peccato che tu non ne abbia minimamente parlato, che io ricordi.

                Commenta


                • Ma non ho nemmeno mai detto il contrario, le mie sono sintesi che mettono in risalto ciò che giustifica il giudizio, le parti salienti. Poi se mi si chiede di snocciolare e approfondire, ecco che metto in luce ciò che NON traspare.


                  "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                  Commenta


                  • SE7EV e TheGame, è da giorni che vi punzecchiate un po' ovunque nel forum. Adesso BASTA!

                    Commenta


                    • Dura la vita del moderatore con gente come me che non resiste al richiamo della provocazione nè? asd


                      "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                      Commenta


                      • Hai voglia, non ne hai idea asd E anche SE7EN non scherza... Poi mi fate una rabbia tutti e due, non siete certo stupidi, ma ci cascate come pere cotte! :twisted:

                        Commenta


                        • Ma perchè "Eppure a NOI ci piace" :twisted:


                          "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                          Commenta


                          • E credi che non lo sappia?!?!? xD

                            Commenta


                            • xD

                              We, ma con i classici come procede? Di recente ho visto "La fiamma del peccato" di Wilder...


                              "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                              Commenta


                              • Eh, ultimamente sono messo un po' male... ma sto mandando avanti il recupero di Fellini e di questo sono già contento. Diciamo che vorrei farmi una buona base del grande cinema italiano, dopo (o nel frattempo) volevo passare al cinema americano classico.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X